Ultimi Aggiornamenti degli Eventi
Libretto Luglio 2016
Questo e’ il link per il libretto luglio 2016
FALCON IN THE AIR LA LEGGE DELL’APERTURA
Martedi 14 Giugno si riaprivano i battenti dell’Ippodromo Martini, dando il via all’inizio della stagione 2016.Il programma composto da sei corse, le principali erano: il premio Eolo e il premio Apertura entrambe condizionate per cavalli anziani.Partiamo dal centrale della giornata, il premio Apertura, la vittoria è andata ad uno strepitoso Falcon In The Air e Roberto di Giacinto.All’apertura della gabbie, in breve prende il comando Anna Aurora, con alle spalle Rakmaninov, il treno di corsa seguito da “Falcon” e Secret Spirit.Ai seicento finali, la battistrada cerca l’allungo, Rakmaninov rimaneva sul passo, infilato all’intero da Falcon In the Air, dalle retrovie risaliva anche Alabama Song.Sul finire dell’ultima piegata Anna Aurora aveva tre nette di vantaggio, mentre da dietro “Falcon” stava guadagnando metri a vista d’occhio, ai 150 appariglia la leader per volarla via in un amen, prestazione da circoletto rosso per il figlio di Blu Air Force.Il podio è chiuso da Alabama Song.
Di Giacinto Bis
In precedenza il fantino romano, aveva conquistato la vendere per i cavalli di 3 anni in sella a Joe Bar, colpaccio a 30/1.L’allievo di casa Falcitelli, ha preso subito la leadership della gara, tenendo anche un buon ritmo.Nella dirittura di fronte si è dato alla fuga, strategia azzeccata dal suo interprete, visto che da dietro ieri si recuperava poco.La seconda moneta è andata ad Hamemelis, chiude la trio vincente Ecleroz.Il premio Eolo, condizionata per gli anziani sul doppio chilometro, era una corsa davvero avvincente, anche dal buon livello tecnico dei partecipanti.Can Chen Junga era il cavallo più atteso, visto il suo score, ed infatti non si è fatto sfuggire la sua prima affermazione sul anello marchigiano.Alla sgabbiata si installa in testa, con tutti gli altri concorrenti a rimorchio.Ai 400 finali, si entra nel vivo della corsa, quando Beef Bar aggancia il battistrada, che ancora doveva essere richiesto.Ingresso in dirittura, Can Chen Junga viene blandamente accompagnato quanto basta per tenere a bada il “Beef” che si deve accontentare del secondo.Nel handicap sul miglio allungato, Daysy Do, con il pesino ha messo tutti d’accordo, anche lei a quota alta 25/1.L’allieva allenata da Luis Alberto Acuna(doppio in giornata), ha fatto un andatura selettiva, tagliando le zampe ai concorrenti che venivano da dietro; l’unico che è riuscito nella risalita è stato Royalesce, con un buon finish.Alla resa dei conti, Daysy Do si salva di una testa, da Royalesce, al terzo posto termina Bracamonte, per una trio stellare, che ha pagato 2263 €.In apertura di convegno, successo netto per Cat Code.In chiusura, c’è stato il colpo di scena, Lux Fulgenti favorito a 2/5, ha avuto un problema nella sgabbiata, cogliendo un brutto break, costretto al recupero in terza corsia, chiudendo al quarto posto.Sin dal via, Jeita allo steccato e Main Strett all’esterno, duello accattivante, risolto solo sul tragurdo, dove la portacolori della Razza dell’Olmo precede di un incollatura l’avversaria.
Marco Marinangeli
“CAVALLI IN PISTA”
Cari amici appassionati di ippica, sono rimasti pochi giorni e poi si aprono i cancelli del Martini, per dare il via alla stagione 2016, ci sarà un nuovo appuntamento la nuova rubrica chiamata “Cavalli in pista”, dove all’interno si parlerà della giornata di corse. Approfondiremo le corse che andranno in scena, con l’aiuto degli addetti ai lavori (Allenatori, Fantini ecc…), con pronostici e anticipazioni della giornata. La rubrica verrà condotta da Marco Marinangeli e Cristian Santinelli, per poter seguire la nostra rubrica, potete andare sulla nostra pagina Facebook, sul nostro sito sul link Video, oppure sul canale You Tube Ippodromo Martini.
Mi raccomando vi aspettiamo per un stagione tutta al galoppo.
Libretto Giugno 2016
Sono on-line sul sito http://www.ippodromomartini.it i moduli di Giugno
http://www.ippodromomartini.it/moduli.html
(IL PROGRAMMA POTRA’ ESSERE VARIATO IN CORSE, DOTAZIONI, DATE E PROPOSIZIONI IN CONSEGUENZA DELLA DEFINITIVA APPROVAZIONE DA PARTE DEGLI ENTI TECNICI)
Al via la nuova stagione 2016 — Ippodromo Martini
Gentili appassionati, è nato il nuovo sito dell’Ippodromo Martini, (www.ippodromomartini.it) , nel quale , nella sezione “news” , verranno riportate tutte le novità riguardanti l’ippodromo, i cavalli, i fantini, gli allenatori e l’andamento del gioco. Si avrà anche la possibilità di interagire con la segreteria dell’ippodromo e ci sarà sempre qualcuno a soddisfare le Vostre curiosità . La stagione 2015, conclusasi il 28 settembre , si è chiusa con ottimi risultati , sia a livello di gioco, sia a livello di presenze di pubblico (2000 persone di media nelle notturne estive), sia a livello tecnico, in quanto moltissime corse sono state veramente molto “battagliere” . Da segnalare che, il movimento delle scommesse, ha raggiunto il top con 173.373,00 € , un lunedì pomeriggio in cui si disputavano soltanto cinque corse , con una media per corsa di circa 34.674, cifra davvero importante nel contesto nazionale, con un campo partenti omogeneo in tutto il programma. Ciò conferma che, nonostante la crisi dell’ippica italiana, l’ ippodromo Martini è ancora vivo e i giocatori sono attirati a giocare per la regolarità delle corse. Tornando all’attualità, la settimana scorsa il MIPAAF ha diramato il calendario nazionale per il periodo marzo-dicembre 2016 con il relativo stanziamento totale, diviso per gli ippodromi del panorama nazionale. L’Ippodromo di Corridonia ha ottenuto 16 giornate, come la stagione scorsa, ma con un montepremi di Euro 315.200,00 , il 20% in meno rispetto a quello del 2015 , questo nonostante il rispetto di tutte le normative volute dal Ministero e sempre disponibili ad effettuare tutte le giornate di corse assegnate . La stagione 2016 prenderà il via Martedì 14 Giugno di pomeriggio e proseguirà il 21 Giugno sempre di Martedì pomeriggio. Per vedere “l’arena” del Martini sotto i riflettori , bisogna aspettare Martedì 28 Giugno, giorno in cui inizieranno le tanto sospirate notturne e proseguiranno per tutti i Martedì dei mesi di Luglio ed Agosto . A Settembre si cambia giorno, infatti si correrà di Giovedì , di pomeriggio: 8 , 16 , 22 e 29 saranno i giorni da ricordare . La novità di quest’anno, come avete potuto notare, è che si corre di Martedì e Giovedì , e non più di Lunedì, come si era corso negli ultimi dieci anni. Questa scelta, alquanto discutibile, è stata presa a livello nazionale dal Ministero, che dall’inizio dell’anno , ha deciso unilateralmente di non far correre alcun ippodromo italiano di Lunedì . L’Ippodromo Martini, dal canto suo, continuerà a dare spettacolo , sia in pista, sia fuori dalla pista, con l’organizzazione di eventi collaterali, che negli ultimi anni hanno avuto un riscontro molto positivo e cercando sempre delle novità da inserire nel programma. Gli eventi ippici principali, saranno indicativamente gli stessi dello scorso anno. Come di consueto andrà in scena il Gp. Città di Corridonia, arrivato alla sua 59° edizione , ricordando il vincitore dello scorso anno, Charme of Dubai vincitore anche nel 2013 , con la speranza di rivederlo in pista anche quest’anno per provare a centrare un tris storico. I migliori 3 anni avranno a disposizione la 2° edizione del Memorial Adriano Diamanti, che nell’edizione 2015 ha visto emergere il “Sorbiniano” Sgricinus. Il Premio Rita Calcestruzzi , riservato ai 2 anni, chiuderà la stagione delle notturne e proclamerà “la speranza” per il futuro. Non ci resta che aspettare il 14 Giugno , trepidanti per la riapertura del Martini.
Non Mancate.
Marco Marinangeli
- ← Precedente
- 1
- …
- 15
- 16
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.