Senza categoria

TRA I DUE GUERRIERI ….ARRIVA THE DARK SIDE

Postato il

Foto Garofalo

Ieri sera, è andata in scena la 65° edizione del Gran Premio Città di Corridonia, bagno di folla per seguire il big event, sono stati ben 5000 gli spettatori presenti.

The Dark Side, è lui il vincitore, venuto a risolvere una corsa davvero difficilissima, sia alla vigilia, che poi si è visto anche il pista, ci era già andato vicino nel 2020 con un piazza d’onore, meno bene nel 2021, non dimentichiamoci che la pista di Corridonia per lui è stato un trampolino di lancio, nel 2019 vinse, il premio Diamanti in bello stile, dalla quella corsa è andato sempre in miglioramento. Per la gioia di Aldo Luongo in veste di proprietario, Riccardo Cangiano al training che lo tiene come fosse un figlio e in sella il cronometrico Gian Pasquale Fois, corsa che non si era messa bene, ultimo in pariglia con accanto il favorito Luigi Pirandello. Due giri, molto tranquilli, poi ai 600 finali ha iniziato a muovere, spostando in quarta corsia all’apice della piegata finale, quando Pinky Guy era andato in piena spinta, marcato alle spalle da Infinity Focus e all’esterno da Sopran Everest. All’ingresso in dirittura è successo un po’ di tutto con Infinity Focus, che ha provato a forzare il varco, ma Pinky Guy gli ha chiuso la porta in faccia, invece The Dark Side, sprintando al centro della pista è riuscito a mettere in campo uno speed folgorante, battendo tutto e tutti. Dopo il giallo della giuria, al secondo posto va ad Infinity Focus nei confronti di Pinky Guy.

FOIS BIS

Nel premio Corrado Garofalo, il fantino sardo, ha bissato in sella ad Emperose, rincorsa perdifiato per andare a pizzicare a 100 dal palo Feragust, che aveva provato la soluzione di forza a traguardo lontano, terzo a contatto Unselfish.

MARCELLI BIS

Il jockey umbro, ha vinto in sella a Summer Kirana, il premio Daniele Porcu, ottimo cambio di marcia, per stampare nei pressi del traguardo Mezcal, ottimo finale di Mario Del Borgo, anche se troppo tardivo.

Il doppio in chiusura nel premio Delio Canullo, in sella a Tempo Di Renaccio (Acuna Bis), prestazione da superstar per l’allievo di casa Verna, affermazione nettissima, tutto il pubblico del Martini per acclamare questo piccolo grande fenomeno, Zaragiola prende la piazza d’onore nei confronti di Warrior of Plaster.

In apertura, la corsa riservata ai non professionisti, memorial Paolo Ridolfi,  successo di misura per Dawn Treader e Carola Fantini, nei confronti di Fairy May.

Nel premio Rita Calcestruzzi – Trofeo Sga 2022, Esclusiva di nome e di fatto, un vera e propria passeggiata a bordo Alessio Satta, che praticamente ha fatto il passeggero, Bye Bye Senzazione, un po’ approssimativa sulle curve, alla resa dei conti prende il secondo.

Marco Marinangeli

LUIGI PIRANDELLO DA BATTERE NELLA 65 ° EDIZIONE

Postato il

Gentili appassionati, siamo giunti all’evento clou della stagione, la serata del Gran Premio Città Di Corridonia, saranno sei le corse in programma, tutte molto incerte ed equilibrate. Partiamo dalla 65° edizione del Gran Premio Città di Corridonia, corsa spettacolare con 10 concorrenti al via, cavalli che arrivano da tutta Italia. Luigi Pirandello, deve essere il logico favorito, vincitore delle due prove che portano a questo evento, entrambe in bello stile scherzando con la compagnia, ovviamente qui il compito si fa molto più duro, ma potrebbe risolvere e venirne a capo, Smalto, partecipa per la quarta volta al Gp, ci arriva al top della forma, all’ultima vince la condizionata battendo Mitch e Muntany, i due fenomeni della pista marchigiana, passiamo ad Infinity Focus, bel primo piano nella giornata di apertura, poi un altro impegno a Napoli, non corre da oltre un mese, preparato a puntino dal team di Francesco Natalizi per questo appuntamento. Da fuori arrivano Brasilian Jet, vince una condizionata a Siracusa, con discreti avversari, Neverendinglove, cavallo che sulla sabbia è volante, Sopran Everest viene da quatto vittorie consecutive a Varese, molto pericoloso, The Dark Side, successo nella preparazione al Gp di Tagliacozzo, poi ha steccato nella classica marsicana, Pinky Guy, lo abbiamo visto vincere il Gp nel 2020, tenterà il bis, corsa puntata da lontano, Passerotto, il “Gaspa” non si sposta mai a caso, I Am Alone, prova con il pesino. Si apre con il memorial “Paolo Ridolfi”, Dawn Treader, dopo due corse di preparazione, si presenta da chiaro favorito, la coppia Fairy May e Rosetta O’Hara, hanno molte chance di poter emergere. La seconda del programma, il Premio Rita Calcestruzzi – Trofeo S.G.A 2022, Esclusiva nettissima favorita della contesa, Mattiopera, l’avversario diretto, già vincitore sulla pista, Darkblack, lo inseriamo per un sistema trio. Il premio Daniele Porcu, handicap sui 1350, Urban Step, fresco vincitore di una vendere qualitativa, è un serio candidato al successo, Stone Skipping, dopo un paio di corse tranquille, lo ritroviamo messo bene in perizia, tornando sugli standard abituali, conta moltissimo, Mario del Borgo, volante all’ultima, avrebbe un altro colpo in canna, in basso attenzione a Favorito. Arrivati al premio Corrado Garofalo, altra prova molto equilibrata, Feragust, va per la terza vittoria stagionale, forma al diapason, Sarban nonché top weight, ha la classe dalla sua, ma alla prima sulla pista, Beach Costellation, nuovo acquisto di casa Silver Farm, farei molta attenzione, in basso occhio ad Unselfish e Buonanotte.Chiudiamo con il premio Delio Canullo, chance di prima per Tempo Di Renaccio, li ha già messi tutti in riga 15 giorni fa, Warrior Of Plaster sale da Napoli, con il piglio di poter dire la sua, Zaragiola, brutta l’ultima da rivedere.

Marco Marinangeli

BERENSON, SURFA ROSA & MULDOON TRIPLETTA DI GIACINTO

Postato il

Ieri  sera è andata in scena la settima giornata,  serata ordinaria, con 5 corse di medio livello.

DI GIACINTO DAY

In apertura il trainer colpisce subito con Berenson, che batte la scuderia favoritissima di casa Verna. Berenson, dopo la pessima prestazione di 15 gg fa, corre alle spalle di Raddad , passa ad un giro dalla conclusione prende vantaggio che riesce a gestire fino sul traguardo, salvandosi dal finale ad effetto di Triusco.Il raddoppio è arrivato alla seconda corsa, con la vittoria a tavolino per Surfa Rosa e Germano Marcelli, ebbene si, a vincere è stato Give Me Style anche in bello stile, sgabbiando anche in ritardo regalando 50 metri ai suoi avversari, ma a corsa conclusa i commissari hanno azionato la sirena, riunendosi per riguardare il filmato, alla resa dei conti hanno deciso di togliere totalmente dall’ordine di arrivo Give Me Style, perché aiutato a partire da terza persona, quindi Surfa Rosa è il vincitore ufficiale, Summer Kirana seconda precedendo Fairy Rules. Tripletta in chiusura per l’allenatore romano, con l’ultimo del campo, primo piano per Muldoon e Gp Fois, classico coast to cost per il figlio di Blu Air Force, seconda termina Kelerougg, anche ieri con un percorso non fortunato.

Fois Bis

Alla quarta corsa, il fantino sardo, aveva vinto con Impatto Letale, in testa da un capo all’altro, imprendibile per il resto della truppa, Argovia, parte alle spalle della leader e rimane in quota a chiudere la trio vincente conclude Nigella.La vendere riservata ai tre anni, successo per Fornarinah e Germano Marcelli per il training e i colori di Iacopo Bindi, Happy Di Renaccio e Bright Fountain finisco nell’ordine.

Marco Marinangeli

COLPO DI KODA ALLA MUNTHANY

Postato il

Gentili appassionati, giovedì va in scena la terza serata del mese di Luglio. Partiamo dalla prima corsa, riservata ai non professionisti, proviamo con Berenson, dopo la sconfitta di misura di sette giorni fa, Triusco il principale avversario, chiudiamo il pronostico con Unselfish. La seconda del programma è la volta dei tre anni, si va dritti con Zaragiola, sembra aver gradito la pista, scende molto di categoria, in questo contesto, Way to Lulu, dopo la vittoria al debutto sulla pista, ha corso malissimo all’ultima, proverà il riscatto, in basso attenzione a I’m Your Strenght e Losing My Religion. Il centrale della serata, handicap sul chilometro, corsa spettacolare, Koda ha vinto ed ha convinto sembrerebbe avere un altro colpo in canna, Captain Dream, con un peso accettabile lo mettiamo nel prono, Cedric Morris è il veleno un po’ per tutti, visto che sarà il front-runner dichiarato. Il sottoclou, la condizionata sui 1750, tanta carne al fuoco, si va con la classe di Munthany, che sul dirt marchigiano è imbattuto, non avrà vita facile, Infinity Focus l’avversario principale, Mitch e Smalto li mettiamo sullo stesso piano, alla resa dei conti una corsa bellissima. Nel premio Golden Horn, vendere sui 1350, c’è il cavallo più netto della serata Urban Step, cavallo declassato nella compagnia, Mezcal dopo un rientro abbastanza impegnativo, anche lui scende a vendere e poi inseriamo lo stakanovista Excellent Jack.

STANDING OVATION PER MITCH

Postato il

Ieri sera al Martini , è andata in scena la seconda giornata, serata calda, ottima la cornice di pubblico sugli spalti.

Nella serata era presente il sottosegretario del MIPAAF Francesco Battistoni, per la prima volta al Martini da quando è incaricato del suo ruolo, ha ammirato la realtà del Martini, facendo un plauso alla gestione e sottolineando il molto pubblico presente composto soprattutto da famiglie e giovani.

Andiamo sul tecnico il centrale della serata, vittoria di forza per Mitch e Mario Sanna,  scatto folgorante negli ultimi 150 metri, dove ha pizzicato a fil di palo Koda che avevo provato la corsa di testa, scappando via ai 600 finali, terzo a contatto Varrone Reatino.

SIRI BIS

La giubba nero-azzurra, ha fatto il doppio con Kalamazoo, ritornando sugli standard abituali, non si è fatto attendere, passando ai 800 conclusivi, andando in piena spinta un po’ stanco nel finale, ma ha respinto tutti gli attacchi di Postino Volante, buona la sua prima apparizione sulla pista, chiude la tris vincente Tango Rouisiano.

La corsa riservata ai 3 anni, successo per Way To Lulu e Salvatore Basile,  il nuovo acquisto della scuderia Marche, si è presentato molto bene, Liszt rincorsa perdifiato, da seguire per le prossime, Fortemente termina sul gradino più basso del podio.

In apertura primo piano per Feragust e Germano Marcelli, lunga progressione per il figlio di Poet’s Voice , Galador ha fornito un finale ad effetto, Fairy May finisce al terza posto, un po’ sacrificata su questa pista.

In chiusura, numero per  Smalto che vinto di 100 metri con in sella il puntuale Alessio Satta, finalmente ieri sera abbiamo rivisto lo Smalto che conosciamo, al rientro aveva deluso le aspettative, King Of Watson, percorso molto dispersivo, sempre per terze a quarte ruote ottimo secondo precedendo Super Pierino.

Ora ci sarà un settimana di stop, ci rivedremo il 7 Luglio.

Marco Marinangeli

FAST MONEY CHANCE DI PRIMA

Postato il

Giovedì sera, va in scena la seconda giornata di corse, con un programma ricco di partenti, infatti 46 gli effettivi che scenderanno in pista. Il centrale della serata il premio Lucky Buchan, handicap sui 1350, con i migliori del dirt marchighiano. Corsa ben riuscita e confezionata, partiamo con Fast Money, vincitore in bello stile all’ultima a Tagliacozzo, qui si presenta da chiaro favorito, Mitch avversario diretto, dopo la ottima prestazione della scorsa settimana, ritorna sulla distanza preferita, Island Warrior e Zona D’Ombra sono dei veleni, attenzione a Flegia che corre con il peso bloccato, potrebbe avere un altro colpo in canna. Si apre con l’handicap di minima sui 1750, Fairy May si declassa moltissimo nel contesto, Unselfish sempre regolare in questi contesti, reduce dall’ultima vittoria a Follonica, chiudiamo il pronostico con Galador.Il premio Conte di Stuard, è anche la seconda tris nazionale, corsa rompicapo, ci affidiamo a Postino Volante, sembra esser tornato sugli standard abituali, Kalamazoo, nuovo acquisto di casa Siri, avrebbe le carte in regola per poter emergere, in basso alla scala Muldoon potrebbe essere la mina vagante. La terza corsa, è la volta dei tre anni, corsa molto affollata, Way To Lulu lo citiamo per primo visto il suo score, Selfie nonostante sia al rientro ci sta, I’M Your Strenght ci sono buone voci di scuderia. In chiusura, la maratona sui 2150, Barbaricina, cavalla che sta migliorando corsa dopo corsa, King Of Watson e Smalto dopo il rientro della scorsa settimana ci li attendiamo in progresso, stesso discorso che vale per Super Pierino, rientrato una decina di giorni fa a Tagliacozzo.

Marco Marinangeli

INFINITY FOCUS SFOGGIA LA CLASSE NELL’APERTURA

Postato il Aggiornato il

Giovedì sera è andato in scena il primo convegno della stagione 2022, con il pubblico sugli spalti che come sempre ha risposto presente. Il centrale della serata , il premio Apertura successo per Infinity Focus e Cristian Di Napoli, per il training e i colori di Francesco Natalizi. Cambio di marcia terrificante per il figlio di Intense Focus, ha risolto la contesa con uno scatto ai 600 conclusivi, per poi isolarsi nel tratto finale, rincorsa perdifiato di Emperose che è andato a pizzicare  nei pressi del traguardo Mitch. In apertura di convegno, la vendere sui 1750, vittoria a sorpresa per Ambizioso e Andrea Fele, che con il più classico  li ha messi tutti nel sacco, precedendo Give Me Style e King Of Watson, deludente Smalto che termina al quarto posto. In chiusura, affermazione per Captain Dream e Giuseppe Ercegovic, nonostante al rientro e forse neanche molto pronto è riuscito a prevalere nei confronti di Excellent Jack che anche lui a fornito una bella prestazione, Muldoon chiude la trio vincente.

FOIS BIS

Il fantino sardo alla seconda del programma ha portato alla vittoria Kennebek, alla sua prima apparizione sulla pista, promosso a pieni voti l’allievo di Devis Cescon, ormai per lui si apre il programma classico, da seguire, Magia conquista la seconda piazza, terzo a distacco Bogogno. Il doppio è arrivato subito alla terza corsa, in sella a Flegia che ritornando al Martini, ha trovato il suo habitat naturale, spunto fulminante per piegare il compagno di allenamento Mario del Borgo, sempre regolare, Argovia conclude sul gradino più basso del podio, correndo alla grande.

Marco Marinangeli.

SMALTO IL TOCCO DI CLASSE

Postato il

Giovedì sera al Martini è andata in scena l’ultima giornata di corse, chiusura in bellezza con cinque corse di discreto livello. La vittoria più bella è stata quella di Smalto e Pasquale Borrelli che hanno vinto un corsa di cineteca, murato vivo per trequarti di gara, per poi sprintare in dirittura d’arrivo, trovando un varco interno del battistrada e vincere con il minimo dei giri, Gun Jo gara tutta di testa beffato nei pressi del traguardo, terzo a contatto Archdeacon. In apertura il ritorno al successo per Mezcal e Germano Marcelli, classico coast to coast, Jedi Master dopo un rincorsa dal fondo conquista la piazza d’onore nei confronti di Koda. La corsa riservata ai Gr/Am replica di Full Time e Angelo Crocicchia, tandem perfetto tra i due, primo giro di fuori al leader, passa ai 400 finali si trascina Petite Malle, respingendolo tutta strada, terzo Graynaice. A metà serata primo piano per Ladyhawe e Mario Sanna, cavalla molto chiacchierata non ha deluso, scatto perentorio nel tratto conclusivo, Blujades, finisce forte all’epilogo prendo il secondo, chiude la trio Red Beer.

MARIO SANNA BIS

Il jockey di Ozieri, fa il doppio in sella a Carlito’s , interpretazione perfetta, prende subito il comando, primo giro di tutto comando, per poi richiedere il figlio di Frozen Power, il cambio di marcia vendendo a staccare in maniera autoritaria, Surfa Rosa e Le Green Cest Chic terminano nell’ordine.Chiudiamo cosi questa stagione al Martini, tutto sommato con tutte le sere una buona cornice di pubblico, ricordando che la sera del Gp abbiamo sfiorato le 3500 presenze, non ci resta che darvi appuntamento alla stagione 2022.

Marco Marinangeli

CIRCOLETTO MULTICOLOR PER FERAGUST

Postato il

Ieri sera è andata in scena, la penultima giornata, sotto l’aspetto tecnico con un programma interessante, allo stesso tempo con un clima fresco. Partiamo dal centrale, il memorial Nicola e Giuseppe Morici, a vincere è stato Feragust e Germano Marcelli al training di Roberto Di Giacinto, ai colori di Cesarini Domenico. Tattica vincente per il figlio di Poet’s Voice, che si è installato all’esterno della battistrada Isole Eolie, prima giro molto tranquillo, poi ai 400 finali cambio di marcia repentino e Feragust passa in chiaro vantaggio e si distende nel tratto finale, Isole Eolie, difende il secondo posto, nei confronti di Pinky Guy.

TRIS DI DI GIACINTO

A metà serata arriva il successo tanto atteso per Rosetta O’Hara e Antonio Siri, prestazione monstre per allieva di Di Giacinto, perché usiamo questo aggettivo, perché è riuscita a battere King Of Watson, che termina al secondo posto, cavallo che aveva vinto quattro corse in stagione, corsa di estrema attesa visto che aveva in sella 88 kg, Petite Malle chiude la trio vincente. Il triplo è chiuso da Happy Starlight e Giuseppe Cultraro, scatto imperioso, dalla coda del gruppo in quattro tempi di galoppo si porta in cima alla gara, poi prendere il sopravvento sul resto della compagnia, bel successo , precedendo Frozen Night, ennesimo secondo per lei, terzo conclude Red Beer. In apertura arriva la 23° vittoria per Bentleysoysterboy e Francesco Dettori, classico “coast to coast”, cavallo statuario, precedendo  Captain Dream, altro cavallo regolarissimo, sul gradino più basso del podio arriva Excellent Jack. Il memorial Rino Arnotti, primo piano per By Royal Approval e Giuseppe Ercegovic, interpretazione super per il jockey romagnolo, visto il cavallo negli ultimi metri appoggiava verso l’interno, secondo All Our Dream, pizzicato a fil di palo, terzo dopo un rimonta perdifiato finisce Fast Lane.

Marco Marinangeli

PINKY GUY WELCOME BACK

Postato il Aggiornato il

Giovedi sera al Martini è andata in scena la terzultima giornata, classica serata di routine, sotto un clima fresco.  La corsa più interessante sotto il punto di vista tecnico era la vendere sui 1750, successo scontato per Pinky Guy, che ha scherzato con la compagnia, vincendo di 13 lunghezze, un vero e proprio lavoro pubblico per il figlio di Arcano, Give Me Style , dopo una lotta furibonda per l’ultimo tratto di gara è riuscito a spuntarla su Feragust. La corsa riservata ai Gr-Am, successo andato a  Full Time e Angelo Crocicchia, che si è tolto la qualifica di maiden, Tango Rouisiano conclude al secondo posto pizzicando a fil di palo Nigella. La maratona sui 2150, bel primo piano di Britannico, vittoria di forza, precedendo Gun Jo e Triusco. L’handicap di minima sui 1350, impressionante affermazione per Sippia Star e Alessio Satta, 10 lunghezze tra se e gli avversari, l’unica tre anni del lotto, in testa da un capo all’altro, Mighty Jungle, grande rimonta dalle retrovie, prende il posto d’onore, nei confronti di Jedi Master. In chiusura, affermazione per Barbegazi, montato con i guanti bianchi da Samuele Diana, in coast to coast, Kelerougg, finisce forte all’epilogo ma può essere soltanto seconda a chiudere la trio vincente termina Exellent Jack.

Marco Marinangeli