Pronostici
MUNTHANY OSSERVATO SPECIALE

Gentili appassionati, giovedì ordinario al Martini, ovviamente corse un po’ scarne, ma la qualità non manca.
Partiamo dal premio Antonio Luongo, corsa riservata ai 3 anni, dove c’è un favorita molto attesa Fornarinah, fresca vincitrice 15 gg fa, l’unica incognita, che nella sua carriera non mai riuscita a vincere un handicap, Poche Ciance, scende dalla Toscana, cavallo dal buon curriculum, ma forse su distanza breve, in basso farei attenzione a Bright Fountain e Lugo.
Nel premio Giuseppe e Nicola Morici, vediamo un po’ tutti sullo stesso piano, visto che hanno poca forma, diamo una chance a Cedric Morris, che prova il paraocchi, con avversario diretto Captain Dream che ritorna con un peso accettabile.
Il premio Rino Arnotti, condizionata sui 1350, anche qui sono in 5, Muntany dopo il passo falso della scorsa volta, ha vinto a Varese un handicap con la sua classe, qui ritrova sempre gli stessi ma su distanza un po’ breve, il match sarà ovviamente con Mitch, cavallo che conosce qualsiasi granello di sabbia.
In apertura, corsa riservata ai non professionisti, molto incerta, andiamo con il vecchione di casa Bocci, Tango Rouisiano, corre sempre con profitto, gli manca la vittoria, Mr Bisso, prima volta al Martini, tanta qualità ma vediamo se si adatta, Beautiful Blonde, potrebbe essere la mina vagante.
In chiusura, l’handicap di minima sui 1750, Feragust, già vincitore di due corse in stagione è in cerca della hat trick, ci potrebbe riuscire senza problemi, Galador era rientrato bene sulla pista, ci sta, pericoloso Unselfish, che sta riprendendo pian piano la condizione, Berenson lo troviamo su distanza ambigua, ma la forma c’è.
Marco Marinangeli
LIBRETTO SETTEMBRE

DODICESIMA GIORNATA – Giovedi’ 3 SETTEMBRE 2020
1201 PREMIO DANIELE PORCU (HANDICAP) (FANT.) E. 6.050 (2.337,50 – 1.028,50 – 561,00 – 280,50). Per cavalli di 3 anni. Metri 1750 circa.(SABBIA )
1202 PREMIO MISTER ANGUS (HANDICAP) (FANT.) E. 4.070 (1.572,50 – 691,90 – 377,40 – 188,70). Per cavalli di 3 anni ed oltre. Metri 1000 circa. ( SABBIA )
1203 PREMIO PIZZERIA LA PIZZICOSA (HANDICAP) (FANT.) E. 4.950,00 (1.912,50, – 841,50 – 459,00 – 229,50). Per cavalli di 3 anni anni ed oltre. Metri 1750 circa. ( SABBIA )
1204 PREMIO APOLLO KRIC (HANDICAP) (FANT.) E. 4.070 (1.572,50 – 691,90 – 377,40 – 188,70). Per cavalli di 3 anni ed oltre. Metri 2150 circa. ( SABBIA )
1205 PREMIO ALABAMA SONG (PIANA) (HANDICAP AD INVITO) (G.R.-AM.) E. 4.000,00 (1.733,60 – 762,80 – 416,00 – 208,00). Per cavalli di 3 anni ed oltre. Metri 1350 circa. ( SABBIA)
Chiusura delle iscrizioni: Giovedi’ 20/08/2020 ore: 12,00
Pubblicazione dei Pesi : Mercoledi’ 26/08/2020 ore: 12,00
Dichiarazione Partenti : Martedi’ 01/09/2020 ore: 9,30
DOTAZIONI, DATE E PROPOSIZIONI DI CORSE POSSONO VARIARE IN CONSEGUENZA DELLA DEFINITIVA APPROVAZIONE
TREDICESIMA GIORNATA – Giovedi’ 10 SETTEMBRE 2020
1301 PREMIO TERRA (HANDICAP) (FANT.) E. 4.950,00 (1.912,50, – 841,50 – 459,00 – 229,50). Per cavalli di 3 anni. Metri 1350 circa. ( SABBIA )
1302 PREMIO SOLE (HANDICAP) (FANT.) E. 4.950,00 (1.912,50, – 841,50 – 459,00 – 229,50). Per cavalli di 3 anni ed oltre. Metri 1000 circa. ( SABBIA )
1303 PREMIO CORRADO DI STASIO (HANDICAP) (FANT.) E. 4.950,00 (1.912,50, – 841,50 – 459,00 – 229,50). Per cavalli di 3 anni ed oltre. Metri 1350 circa. ( SABBIA )
1304 PREMIO GIU I BINOCOLI (HANDICAP) (FANT.) E. 5.500 (2.125,00 – 935,00 – 510,00 – 255,00). Per cavalli di 3 anni ed oltre. Metri 1750 circa. ( SABBIA )
1305 PREMIO LUNA (PIANA) (HANDICAP AD INVITO) (G.R.-AM.) E. 4.000,00 (1.733,60 – 762,80 – 416,00 – 208,00). Per cavalli di 3 anni ed oltre.
Metri 1750 circa. ( SABBIA)
Chiusura delle iscrizioni: Giovedi’ 27/08/2020 ore: 12,00
Pubblicazione dei Pesi : Mercoledi’ 02/09/2020 ore: 12,00
Dichiarazione Partenti : Martedi’ 08/08/2020 ore: 9,30
DOTAZIONI, DATE E PROPOSIZIONI DI CORSE POSSONO VARIARE IN CONSEGUENZA DELLA DEFINITIVA APPROVAZIONE
GODIAMOCI LO SPETTACOLO SOTTO I RIFLETTORI

Gentili appassionati, siamo giunti al Big Event della stagione del Martini, giovedì sera andrà in scena il Gran Premio Città dì Corridonia, edizione numero 63°. La scala è aperta da Munthany con 65 Kg è chiusa da Nabeeha a 55,5 kg.Alla vigilia è un “Gp” molto equilibrato ed incerto, partiamo da Munthany che è il cavallo di gran classe, il terzo del Tagliacozzo, distanza al limite per lui, ma il dirt di Corridonia è un po’ più scorrevole fattore a suo favore, ricordiamo che il figlio di Raven’s Pass ha già vinto sulla pista. Infinity Focus, è stato acquistato da poco dal Team di Francesco Natalizi(hanno già vinto 2 volte il Gp 2007 e 2018) per puntare a questa corsa, secondo a Tagliacozzo alle spalle di Bridge Jazzarat e precedendo Munthany, prestazione che se ripetuta vale il marcatore, l’unica incognita è l’adattabilità alla pista. C’è una linea che lega Pinky Guy, Nabeeha e Sopran Platone, i tre sono arrivati nell’ordine all’ultima uscita, si sono giocati tutto in volata alla francese, schema che non ha aiutato il Sopran di turno, che stavolta dovrebbe essere agevolato visto che sarà una corsa tirata, Pinky e Nabeeha con chance più marginali. Nabbeyl, cavallo classico, giunto terzo nell’Arno 2020, ha le carte in regola, per dire la sua, forse è il cavallo che arriva preciso a questo appuntamento, il dirt non è un problema visto che lo ha già affrontato quando era in Inghilterra. Si parte con la condizionata, riservata ai 2 anni, Principessa Reby, dopo l’ultima prestazione dove ha fatto i buchi in terra, si presenta da chiara favorita, la chiara alternativa si chiama Shorty, cavalla che alla prima sul tracciato non si è espressa al meglio avendo problemi sulle curve, chiudiamo con Ladyhawe, sempre regolare. La seconda, il premio Paolo Ridolfi, “Gr-Am” in sella, Angel Spring, è il cavallo più forte, solo che dovrà sopportare ben 80 kg, vincitore in bello stile a Follonica il mese scorso, Ektifaa, invece è la cavalla più in forma della piazza, distanza un po’ breve, che potrà sopperire con la forma, occhio anche a Ficus Jode, primo impegno sul dirt marchigiano, le ultime sono promettenti, Tango Rouisiano, crescita esponenziale per lui. A metà serata, è la volta del premio “La Fabbrica del Gusto, per i 3 anni, sui 1750, corsa complicatissima, proviamo ad andare con Bridge Dragonfire, molto sfortunato all’ultimo ingaggio, a percorso netto lotta per la vittoria, Undomiel, ha provato a sfidare gli anziani, terminando secondo, qui si gioca una grande chance, da non sottovalutare Necret e Bad Choice, come sorpesa mettiamo Bay Of Grif. La quarta del programma, il premio Delio Canullo, è la volta dei velocisti. Captain Dream, nonostante la tonnellata da sopportare, cavallo che non ha bisogno di presentazioni, rimane lo scoglio da abbattere per tutti, ha la classe per risolverla, Bentleysoysterboy, il contro, correndo con il peso bloccato, sfrutta la forma a suo favore, Fast Lane, avrebbe i mezzi per mettere d’accordo entrambi i cavalli citati, ma sembra che sulla pista non riesce ad esprimersi al meglio. Chiudiamo con il premio Corrado Garofalo, handicap sui 1350, Mitrandir alla ricerca della sua quarta vittoria in handicap, scalata molto difficile, ma il figlio di Bated Breat, sembra aver trovato qui al Martini il suo habitat naturale, Excellent Jack, è stato sconfitto già due volte da Mitrandir, ma questa volta guadagna ben 7,5 kg, quindi potrebbe anche capovolgere la linea, terza citazione per Anacreonte che ha peso da sparo.
Marco Marinangeli
Al Martini riaprono le Porte

” Finalmente” dirra’ qualcuno di quelli che hanno chiamato all’ippodromo per sapere ” si corre a porte chiuse o aperte” . Si riapriano i cancelli al pubblico, cosa che mancava dall’inizio della stagione qui al Martini, rispettando chiaramente tutte le normative e protocolli sia Regionali che Ministeriali ,ricordando che , chi entrera’ all’Ippodromo dovrà sottoporsi alla misurazione della temperatura . Approfondendo il programma della serata partiamo subito con il centrale , match spaccato sulla carta tra Barbegazi e Captain Dream, il primo ha trovato la sua dimensione a pista dritta, ma avendo un programma limitato torna in sabbia, sfidando uno dei cavalli più forti sul chilometro Captain Dream, all’ultima lo abbiamo visto vincere una corsa mozzafiato, da non sottovalutare Fast Lane, alla prima sulla pista. La seconda, handicap di minima sul doppio chilometro, Nabeeha ci sembra la candidata al successo, l’avversaria principale Elenoire, che nel periodo sta letteralmente volando, terzo incomodo Fairy Rules, dopo due corse di rodaggio sempre essere al top. Nel premio Sandown, andiamo con Agatone, ritorna sulla distanza preferita è il chiaro favorito, Koda, dopo il successo di quindici giorni fa, se venuto avanti ha un peso da sparo, occhio a Bridge Zaamavon e Rebel Fawn. La quarta corsa, handicap di minima sul miglio allungato, la classe parla per Raise The Bar, nonostante sia al rientro, potrebbe anche venirne a capo, Future Strategy, sembra un cavallo posizionato bene in periziacon le carte in regola, Brema e Nigella potrebbero inserirsi in un sistema. Il premio York, handicap sui 1350, duello tra Excellent Jack e Mitrandir, difficile scegliere visto che sono due cavalli in formissima, ottimo il rientro di Tango Rouisiano, che sicuramente verrò molto avanti di condizione.
DAI QUEEN AI PINK FLOID PASSANDO PER IL MARINUCCI

Si parte con i due anni, andiamo con i due puledri che salgono da Napoli, Shorty e Penelope Pit Stop, entrambi con chance di poter vincere, terza scelta Beautiful Aisha. La seconda del programma, corsa di preparazione in vista del Adriano Diamanti che ci sarà il 23 luglio, prova ben riuscita, Song For My Father, dopo il debutto sulla pista, ha lasciato l’impressione del cavallo interessante, con margini di progresso, Brezza Dei Grif, il nuovo acquisto del team capitanato da Francesco Natalizi, cavalla che in sabbia ha già vinto, vediamo se si adatta all’anello del Martini, attenzione a Necret cavallo molto caratteriale che se fosse in giornata giusta potrebbe mettere tutti d’accordo. Il premio Pooh, handicap riservato agli anziani sul miglio allungato, corsa molto affascinante, contano almeno in 5 per la vittoria finale, Smalto e Give Me Style hanno una linea in comune che li portano ad essere candidati alla vittoria, la stessa cosa vola per King Of Watson e Tropical Song, entrambi rientrati benissimo 15 giorni fa, per chiudere con Mario Del borgo volante nel periodo. La quarta corsa, riservata a Gr-Am, Can Chen Junga va la per terza vittoria consecutiva, sembra che per l’allievo della Anxa Horse l’età si sia fermata, un cavallo sempreverde, ovviamente di gran classe, Ektifaa è l’alternativa principale, riapparsa molto bene sul tracciato alla spalle di Doctror Gianni, Fairy Rules da rivedere. Chiudiamo con l’handicap di minima, sui 1350, dove Excellent Jack, sfruttando il peso bloccato, è il cavallo da battere per tutti, Bella Senz’Anima, con il botton weight, è la seconda scelta, Nigella e Mighty Jungle gli altri due nomi caldi.
Marco Marinangeli
PIZ BERNINA SOTTO I RIFLETTORI

Gentili appassionati, partiamo con la corsa riservata ai non professionisti, Blueberry Wine, dopo il rientro qui si gioca una buona chance, nonostante sia gravato al peso, alternative Guidinig Spirit sembra essere pronto per colpire, concludiamo con Corruption, ha già corso sulla pista con discreti risultati, negli anni precedenti. La seconda corsa , il centrale della serata, bella condizionata sui 1350, dove rivediamo in pista Piz Bernina uno dei cavalli più forte in sabbia nel panorama nazionale, non corre da febbraio, ma dovrebbe essere già in condizione, Craking Dream, dopo un bella prestazione in pista dritta, dietro cavalli affermati, un po’ meno bella quella a Follonica, da rivedere, Mitch, altro cavallo regolare che nella compagnia ci sta. Nela terza corsa, handicap di minima sul miglio allungato, Inventi sembra il cavallo declassato anche se nel periodo ha poca forma, Elenoire, dopo la vittoria della scorsa settimana, corre con il peso bloccato, potrebbe avere un ‘altro colpo in canna, attenzione a Brema e Making Noise. Nel premio Tigrotto Va(uno dei migliori velocisti di qualche decennio fa sulla pista), corsa spettacolare, sono in 10 al via, Captain Dream, ha il fascino del cavallo più forte, 69 kg non dovrebbero essere un problema, Bentleysoysterboy, prima sulla pista, cavallo di gran classe, che ha sempre fatto bene su tutte le piste italiane, Mystic Fire rientrata alla grande, si attende sia venuta avanti, stessa cosa vale per Falcon In The Air. Chiudiamo con i tre anni, corsa molto equilibrata, proviamo ad andare con Koda, l’unico che finora ha fatto vedere qualcosa, Zeby Billy e Rebel Fawn sono i principali avversari, entrambi hanno corso bene alla prima sul dirt marchigiano.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.