News

Vanilla old style

Postato il Aggiornato il

vanilla
Giovedì pomeriggio si è svolta la tredicesima giornata all’ippodromo Martini , davanti ad un discreto pubblico,in un pomeriggio di sole , ma fresco. Erano cinque le corse in programma.  Il Premio Febbre da Cavallo , è stato il centrale del pomeriggio e vedeva ben 10 concorrenti al via, che è il numero massimo di partenti per il dirt corridoniano   A vincerlo è stata Vanilla Flower, l’allieva di casa Meniconi, con uno spunto straordinario vinceva in maniera “old style” , tornando finalmente al successo che mancava da circa due mesi. Per il posto d’onore , Polar Jet, nonostante la tonnellata in sella , ben 69,5 kg , riusciva a contenere in stretta foto il finale  di  Aubertin ,sempre positivo sul tracciato marchigiano, che conquistava la terza piazza.
Il convegno si apriva con il premio King ,riservato ai non professionisti ; vinceva in scioltezza Royalesce dall’alto dei suoi 80 kg , peso quasi da record. Il vecchione di casa Cesarini , ai 500 finali con tre tempi di galoppo , balzava in testa  e si allontanava gradualmente dagli avversari per andare a vincere a mani basse. Perfetto Leonardo Forlini in sella al vincitore, raggiungendo la terza affermazione in stagione sul tracciato corridoniano . Per la seconda moneta un ottimo Makin Drop Kid , finiva molto forte ai danni di un Sooner Red opaco. La seconda corsa era riservata agli anziani sul doppio chilometro. La vittoria andava al “pesone”  Beef Bar 69.5 kg, che metteva in mostra tutta la sua grande qualità . A quattro lunghezze terminava Danseuse de Lune , per il terzo la sempre piazzata Source d’Argent .  Nella corsa riservata ai velocisti ,finalmente ritornava alla vittoria Falcon in the Air , il quale dopo una partenza finalmente positiva , ai 400 finali passava per andare a vincere fermando ; ben cinque le lunghezze di vantaggio su Excellent Jack , un 3 anni terribile sempre al palo in stagione. Al terzo concludeva uno straordinario Big Valentino , nonostante i  sei mesi ed oltre di assenza dalle piste. La quarta corsa era riservata ai 3 anni. E’ stata Pour Elle ,a 16 contro1 al betting nazionale, a salire sul gradino più alto del podio, per la gioia del trainer Marco Pisano che così ha tolto lo zero nella casella delle vittorie in stagione.  Secondo era Authorized de Sol, finito fortissimo nei 200 finali . Chiudeva la trio vincente Washingtonia ,su distanza un po’al limite.
Vi aspettiamo Giovedì  pomeriggio per una nuova giornata di corse

Cristian Santinelli

Variazione giornata del 22 settembre

Postato il

Il premio Nuova Banca Marche la distanza e’ di 1750 Mt.

COMITATO CORSE IPPICHE – CORRIDONIA Via Font’ Orsola, 197 – CORRIDONIA (MC) GALOPPO

Tutte le iscrizioni sottoindicate CON CARATTERE STAMPATELLO E CON L’INDICAZIONE del PROPRIETARIO, dovranno pervenire all’Uff. Tecnico Corse della COMITATO CORSE IPPICHE – CORRIDONIA – Tel.0733/434300 – Fax 0733/435154 – entro le ore 12,00 di 08/09/2016

RIUNIONE ESTATE 2016
QUINDICESIMA GIORNATA – Giovedi’ 22 Settembre

PROPRIETARIO CAVALLO
83 PREMIO NUOVA BANCA MARCHE (HANDICAP) (FANT.) E. 4.400 (1.700,00) per cavalli di 3 anni che non abbiano vinto la somma di E.8.000,00 dal 22/07/2016 .  M.1750 circa. (SABBIA)
84 PREMIO CAPRICORNO (VENDERE) (FANT.) E. 3.300 (1.275,00) per cavalli di 3 anni e oltre, a vendere per E. 4.000,00, che non abbiano vinto o si siano piazzati in corse di Gruppo, Listed Races o Handicap Principali dal 22/03/2016 o che non abbiano vinto due corse a vendere dal 22/03/2016 o che non abbiano vinto un premio di Euro 4.250,00 dal 22/06/2016 o che non abbiano vinto un premio di E 1.275,00 dal 09/09/2016.  Pesi: anni 3 Kg 54,0 , anni 4 e oltre Kg.55,0. Sopraccarico di kg 1,5 ogni E 700 vinte dal 22/07/2016. Discarico di kg 2 ai cavalli che non siano vincitori di una corsa dal 22/07/2016. M.1350 circa. (SABBIA)
85 PREMIO SAGITTARIO (VENDERE) (FANT.) E. 3.300 (1.275,00) per cavalli di 3 anni e oltre, a vendere per E. 4.000,00, che non abbiano vinto o si siano piazzati in corse di Gruppo, Listed Races o Handicap Principali dal 22/03/2016 o che non abbiano vinto due corse a vendere dal 22/03/2016 o che non abbiano vinto un premio di Euro 4.250,00 dal 22/06/2016 o che non abbiano vinto un premio di E 1.275,00 dal 09/09/2016.  Pesi: anni 3 Kg 54,0 , anni 4 e oltre Kg.56,0 . Sopraccarico di kg 1,5 ogni E 700 vinte dal 22/07/2016. Discarico di kg 2 ai cavalli che non siano vincitori di una corsa dal 22/07/2016. M.1750 circa. (SABBIA)
86 PREMIO ACQUARIO (HANDICAP DI MINIMA) (FANT.) E. 3.300 (1.275,00) per cavalli di  3 anni e oltre che non abbiano vinto la somma di E 6.000,00 dal 22/07/2016. M.1000 circa. (SABBIA)
87 PREMIO BILANCIA  (PIANA) (HANDICAP DI MINIMA AD INVITO) (G.R.- AM.- FISE – FITETREC-ANTE) E. 3.390 () per cavalli di 3 anni ed oltre, che non abbiano vinto la somma di E 7.000 dal 22/07/2016. M.1350 circa. (SABBIA)

 

Il sottoscritto dichiara di avere piena conoscenza dei regolamenti del Jockey Club Italiano e della Societa’ degli Steeple-Chases D’Italia e di accettare tutte le loro disposizioni.
Firma leggibile Indirizzo
Il presente modulo debitamente firmato, deve essere recapitato all’Ufficio Tecnico Corse della COMITATO CORSE IPPICHE – CORRIDONIA, non piu’ tardi delle ore 12,00 di 08/09/2016.

 

CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI : Giovedi’ 08/09/2016 ORE: 12,00
PUBBLICAZIONE DEI PESI : Mercoledi 14/09/2016 ORE: 12,00
DICHIARAZIONE PARTENTI : Lunedì 19/09/2016 ORE: 10,30

Sunshine Horse versione volante

Postato il Aggiornato il

shun

Ieri sera si sono concluse le notturne al Martini di Corridonia, con un folto pubblico e clima caldo .Da segnalare il tris di vittorie in serata per La razza dell’Olmo, ed il bis di vittorie del team Sorbino. La Razza dell’Olmo certifica il suo primato in classifica a Corridonia, vincendo in bello stile con Rock My Soul alla prima battendo Bidibodiboo, dopo averla attaccata per tutta la corsa. Il bis con Polar Jet, che con il più classico dei coast-to coast vince su Tropical Song, il quale non correva da oltre un anno, dimostrando qualità notevole, e Vanilla Flower, finita a velocità ll tris di vittorie arriva nel principale della serata il Premio Rita Calcestruzzi condizionata, riservata ai cavalli di 2 anni. .L’allievo di Riccardo Menichetti sfodera parziali paurosi, e vince da un capo all’altro, dimostrandosi volante sul tracciato del Martini. seconda al debutto sulla pista Alice’s Restaurant, ottimo terzo Special Boon  Il team Sorbino, si aggiudica il sottoclou della serata, il premio David Marinucci, con Lexicon, al primo sigillo stagionale, battendo un ottima Dock of the bay positivissima , e terza la rediviva Hamamelis, riapparsa tonica. Il bis in serata è per Miracle of Qatar, al terzo successo stagionale .nessuna difficoltà per l’allievo di Sorbino veramente di un’altra categoria, giunge secondo un ottimo Sunray Spirit finalmente tonico. La quarta corsa della serata sui 1000 Mt, la vince Wandlimb, il pesino terribile, mette tutti in fila, al termine di una partenza al fulmicotone, ottimo Alessandro Muzzi in sella. Per la seconda moneta un Falcon in the Air di rincorsa , terzo End Up. Da segnalare il tris in serata di Germano Marcelli, sempre più leader della classifica fantini di Corridonia, e a livello nazionale vi diamo appuntamento al 8 settembre per la prima delle pomeridiane..

 

Cristian Santinelli

“Miracle Of Qatar Super”

Postato il Aggiornato il

sorbi

Siamo arrivati al giro di boa della stagione ippica al Martini di Corridonia. Ieri si è svolta l’ottava giornata, caratterizzata da un clima fresco , dopo diversi martedì afosi, con un folto pubblico a riempire gli spalti. Purtroppo molte le defezioni, con corse numericamente ridotte, come il Memorial Corrado di Stasio, jockey scomparso, diversi anni fa, dove era spesso presente al Martini. Rimangono appena in 4 dopo i ritiri di challengeaccepted e quello dell’ultimo istante di Dama di fiori. Vince con il piu classico dei coast-to coast Miracle Of Qatar, dimostrandosi superiore alla compagnia. A.D.Migheli, non ha praticamente mai messo mano alla frusta, cavallo da tenere d’occhio in compagnie più impegnative, secondo ad un incollatura Rakmaninov e  doppietta nel centrale della serata per Luca Sorbino. Il sottoclou “ Nicola Morici “ corsa per 2 anni, dove vince il portacolori della Razza dell’Olmo Sunshine Horse, per il training di Riccardo Menichetti, alla decima affermazione stagionale al Martini. Rivisto in crescita Amico di Daniele, ottimo secondo, chiude la trio vincente Blue Cleofe. Nell’apertura del convegno, rimangono in 4 al via, dopo i ritiri di Guizzo Vincente, e Wakati. Deludente  il favorito Verde Smeraldo. Vince nettamente Eroe Antico, l’allievo di casa Alessandrini, che aveva destato una Buona impressione al debutto sul tracciato, soggetto qualitativamente superiore che  vince fermando scavando un abisso sul resto del gruppo, per il piazzamento si conferma di nuovo End Up, al termine di un gran finale.  La corsa riservata ai 3 anni sui 1350 mt, si chiude all’apertura delle gabbie, con Candy Hill, che una volta preso il comando, vince di ben 9 lunghezze, facendo praticamente il vuoto. L’allieva di Casa Cesarini, maiden fino a ieri, festeggia la prima vittoria in carriera, con un Germano Marcelli, superbo in sella. Al secondo posto il debuttante sul tracciato Flash lucky,  chiude terza la solita Golden Vocalist, in cerca del primo guizzo stagionale. La quinta del convegno, era riservata agli anziani, sui 1350 mt.  dove all’ultimo viene ritirato Livarot per un problema, rimangono dunque in 7, vince Aubertin team Sorbino doppio in serata, con una tattica di corsa perfetta, Polar Jet con una tonnellata in sella ben 64kg. corre tutto in seconda, terza ruota ma si “accontenta”del secondo posto, chiude la trio un ottima Fontaines Blanches, da tenere d’occhio per la prossima, doppio anche per A.D.Migheli.  In chiusura, straordinaria la femmina Ora And Pride che sul doppio chilometro, vince al termine di un finale thriller e combattuto.  Rock My Soul termina secondo, con  condizione in crescendo per l’allievo di Menichetti, dopo un periodo opaco, chiude la trio vincente un ottima Source d’Argent, sempre regolare. Doppio anche per Germano Marcelli, leader indiscusso della classifica fantini di Corridonia. Durante la serata, si è svolto  uno spettacolo equestre che ha intrattenuto il pubblico del Martini,  appuntamento è per martedi 9 agosto, sempre con inizio alle ore 21.00 circa, vi aspettiamo numerosi.

Cristian Santinelli

 

Red Geena “show”

Postato il Aggiornato il

DSC_9865-001Ieri sera è andata in scena al Martini la settima giornata di corse in un clima caldo, ma senza l’assillo dell’afa, con le consuete 6 corse ed un numerosissimo pubblico a riempire gli spalti. Il centrale della serata era il MEMORIAL ADRIANO DIAMANTI, la corsa più importante dell’anno per i 3 anni all’ippodromo di Corridonia . Rimasti in 8 dopo le defezioni di Madame Barker e Dipinto, a vincere è stata Red Geena, l’allieva di Marco Gonnelli, al termine di una rimonta spettacolare.  Prestazione da circoletto rosso per lei e straordinario Germano Marcelli in sella, il quale metteva in campo tutta la sua esperienza per pizzicare a fil di palo Excellent jack, autore di una prestazione magnifica; per la terza moneta un’ ottima Ecleroz batteva Hamamelis. Il convegno si apriva con un handicap sul doppio chilometro. Vinceva un ritrovato Makin Drop Kid, rivisto sugli standard dello scorso anno, il quale ai 500 finali, sorvolava la battistrada Source D’Argent, ottima seconda, per staccarsi ed andare a  vincere in sur place ; per la trio vincente Colpo di Gloria chiudeva al terzo posto, non brillantissimo. La seconda corsa del convegno, era un handicap riservato ai non professionisti, sui 1350 metri. Vanilla Flower, specialista in queste corse, con il suo consueto finalone, negli ultimi 150 finali, agganciava il battistrada Corruption per batterlo a fil di palo; Goldrake chiude terzo. Il premio Azalea, un handicap sui 1750 metri, con 7 concorrenti al via, vedeva vincitore Sooner Red da un capo l’altro, visto in forma smagliante ; ottimo in sella Daniel Scipioni, alla seconda vittoria al Martini in stagione. Bel secondo posto per Ora and Pride rivista tonica e buona per la prossima;  terzo finiva Royalesce, apparso non brillantissimo. Nell’ handicap sui 1350 metri, rimanevano in 5 dopo i ritiri del fenomeno Massar e Dr.Adelvittore Vinceva con il più classico dei coast to coast  Main Street, tornata sui livelli partenopei. Prestazione monumentale della femmina targata Quintili, per la gioia di Pierguido Meniconi al trainer e la monta di G.P.Fois Terminava secondo Rakmaninov, ancora in cerca della prima vittoria in stagione, chiudeva la trio Kostabi. L’ultima corsa della serata era una vendere sui 1000 metri. Veniva risolta dalla solita  Lady Aliena che, nonostante i 62 kg in sella, dimostrava una forma invidiabile, sciolinando parziali incredibili; secondo finiva Falcon in the Air e chiudeva il podio Lightwish. Durante la serata le ragazze della scuola di danza di Corridonia , hanno allietato il pubblico con una “zumba” coinvolgente.

Vi aspettiamo come sempre numerosi, martedì 2 agosto, con altre spettacolari corse e non solo.

Cristian Santinelli

Il Martini elegge Beef Bar

Postato il Aggiornato il

bef

Serata di routine, ancora una volta molto pubblico, per seguire lo spettacolo sotto i riflettori del impianto marchigiano. Il centrale era il premio “Memorial Franco Martini”, corsa che elegge, uno dei papabili per il G.P Città Di Corridonia, che si terrà il 16 Agosto. Beef Bar(Training e Colori Luca Sorbino, Jockey Basile S.) è stato il vero dominatore,  è riuscito a capovolgere la linea con Can Chen Junga, che lo vedeva arrivare alle sue spalle nella prima giornata.  Parliamo della gara, Hurrimera in breve si installava al comando, con il “Beef” subito a rimorchio, Can Chen Junga, correva di rimessa, visto il peso molto impegnativo, gruppo chiuso dall’altro terzetto. Primo giro di tutto comodo, ai 600 finali, si cambiava registro alla corsa, con la battistrada aumentava l’andatura,  il Beef Bar iniziava a scaldare i motori, andando all’esterno della femmina, per poi passarla sul finire dell’ultima piegata. Ingresso in dirittura, da chiaro leader, lasciando a tre lunghezze, Can Chen Hunga che pizzica a fil di palo Hurrimera.

TEAM SORBINO BIS

In precedenza alla vittoria, di Beef Bar, era arrivata la vittoria di Isola D’Arcadia, con a bordo Francesco Dettori. Il ritmo di gara, è stato davvero incandescente, tra Eroe Antico e Wandlimb, mentre Isola D’Arcadia, aspettava gli eventi. All’attacco della curva conclusiva, Eroe Antico, si scrollava di dosso Wandlimb, ma subito al suo esterno si presenta Isola D’Arcadia che lo volava via in un amen, andando in piena spinta e vincere in maniera solitaria, Zebu termina al secondo posto, dopo un tragitto non semplice, Hola Corazon chiude la trio . Nel sottoclou,  Memorial  Roberto Rampichini, Daysy Do e Manuel Porcu(doppio in serata), con un percorso regolare, senza sbavature, ha vinto di cinque lunghezze, con il classico coast to coast, Tildema, ha provato ad agganciare la vincitrice, ma si è dovuto accontentare del secondo posto. Nel premio Pioraco, ennesima vittoria per Massar e Simone Mereu(doppio per la Sc.Montecchiari), che non finisce di stupire al Martini.  Schema classico per il figlio di Dubawi, in testa e pedalare, Verde Smeraldo prendeva la scia, con gli altri in fila indiana. Dirittura opposta, Massar cambia marcia, scavando un abisso, Verde Smeraldo rimaneva sul passo guadagnando veramente poco, mentre dalle retrovie, risaliva molto bene Gran Chelem. Nel tratto conclusivo, Massar allunga ulteriormente, facendo passerella davanti al pubblico, Gran Chelem conclude la sua rincorsa battendo per il secondo posto il “Verde”.  In apertura di convegno, successo per Blue Cleofe e Manuel Porcu, al training L.A Acuna (doppio in serata). Con un ritmo di corsa, molto lento e per poi giocarla in volata (stile francese),  ha messo in difficoltà il favorito Amico di Daniele (favorito al 30%) terminato soltanto quarto, anche la contro favorita Sunshine Horse che finisce al secondo posto; l’allieva della scuderia Daytona , ha lasciato un ottima impressione, essendo ancora molto verde. In chiusura, bel primo piano per Abeona e Salvatore Basile(bis in serata), per la gioia del team romano, capitanato da Francesco Natalizi. Alla sgabbiata, prendeva le redini della corsa, durante il percorso, metteva in campo parziali da capogiro sgranando il gruppo, l’unica concorrente che si fa notare è My Impression, all’ ingresso in dirittura, Abeona stacca in maniera autoritaria, avendo ancora del buono in mano, My Impression, si è dovuta inchinare alla superiorità della sua avversaria, alle sue spalle termina Golden Vocalist.

Vi aspettiamo numerosi Martedì 26 Luglio, andrà in scena il Memorial Adriano Diamanti.

Marco Marinangeli

“KAFFEDAN DA URLO”

Postato il Aggiornato il

kaffedan

Ieri sera, finalmente  si accendevano le luci al Martini di Corridonia, la prima in notturna, la terza stagionale.La serata come di consueto proponeva 6 corse, con il centrale che questa volta era in programma alla seconda corsa, con 6 partecipanti al via.  La vittoria andava a Kaffedan, per i colori ed il  training di Iacopo Bindi ed un ottimo Salvatore Sulas in sella; per la seconda moneta Tildema, al rientro stagionale, con la sua solita tattica da front runner sparato, veniva ripreso sull’ultima piegata e battuto da un Kaffedan da urlo, alla sua seconda vittoria consecutiva dopo quella di Grosseto. Il convegno si apriva con il premio Ischia, sulla distanza dei mt.1000 . A vincere è stata la qualità di Main Street, tornato sui suoi standard, che regolava  un Falcon in the air, stavolta “umano” nonostante un finale da “falco” e complici i chili 66, si doveva accontentare della seconda moneta; terza un ottima Daysy Do, dopo un pessimo break in partenza. La terza corsa in programma, il premio Caprera, una vendere sul doppio chilometro, veniva dominata da Danseuse de Lune, che vinceva “a fermare” .  L’allieva di Menichetti fin dall’inizio assumeva il comando delle ostilità, mantenendo un’andatura regolare fino ai 500 finali; da qui  accelerava di scatto per “salutare la compagnia” e volare via fino al traguardo per un canter di salute. Applausi dalle tribune del Martini, come sempre gremito di pubblico , per l’allieva dell’Olmo e per la  quinta affermazione stagionale di Germano Marcelli in sella alla vincitrice.Ottimo secondo posto per Hazel Shells, tornata su ottimi livelli e buona per la prossima. Da sottolineare la deludente prova di Beef Bar, mai della partita .La quarta corsa era riservata ai G.R.ed Amazzoni.  Vinceva in bello stile Goldrake, al termine di una rimonta pazzesca, il quale a velocità tripla, regolava gli avversari nei pressi del traguardo.Esultante in sella all’allievo di Letizia Ciucci, una splendida Carola Fantini, alla sua prima affermazione in carriera.La seconda moneta andava al regolare Capitan America; chiudeva la trio vincente Corruption.  La quinta corsa era riservata ai cavalli di 3 anni , con ben 9 concorrenti al via. Joe Bar come sempre schizzava al comando, fino ai 400 finali, ma all’inizio dell’ultima curva  iniziava a sentire la stanchezza ed allora era Hamamelis a passare in vantaggio, trascinandosi in quarta corsia Mildura, la quale all’ingresso in retta d’arrivo con uno scatto perentorio metteva tutti nel sacco per andare a vincere con estrema facilità per l’esultanza di un Michael Arras, tempista in sella all’allieva di Castrese Felaco . Le altre piazze andavano ad Ecleroz, che nei pressi del palo aveva ragione di Hamamelis  L’ultima corsa della serata era una vendere, Premio Isola d’Elba, sulla distanza dei  mt.1350. Sette erano i partecipanti al via, con Joyti che andava subito al comando, pressato all’esterno da Proclamationofwar e gli altri ad inseguire;  ai 300 finali, il battistrada arroccato allo steccato, veniva aggredito da Venaria Reale, che aveva già ben impressionato il 14/6, che con un ottimo finale andava a vincere alla grande; perfetto in sella Francesco Dettori Per la seconda moneta Vanilla Flower, gran finale anche per lei, andava a battere il battistrada Joyti , perdendo l’imbattibilità al Martini dopo un anno di vittorie .Noi ci diamo appuntamento a martedi 5 luglio, con altre 6 corse appassionanti, non mancate.

Cristian Santinelli

Al via la nuova stagione 2016 — Ippodromo Martini

Postato il Aggiornato il

Gentili appassionati, è nato il  nuovo sito dell’Ippodromo Martini, (www.ippodromomartini.it) , nel quale , nella sezione “news” ,  verranno riportate tutte  le novità riguardanti l’ippodromo, i cavalli, i fantini, gli  allenatori e l’andamento del gioco. Si avrà anche la possibilità di interagire con la segreteria dell’ippodromo e ci sarà sempre qualcuno a soddisfare le Vostre curiosità . La stagione 2015, conclusasi il  28 settembre , si è chiusa con ottimi risultati , sia a livello di gioco, sia a livello di presenze di pubblico (2000 persone di media nelle notturne estive), sia a livello tecnico, in quanto moltissime corse sono state veramente molto “battagliere” . Da segnalare  che,  il movimento delle scommesse, ha raggiunto il top  con  173.373,00 € , un lunedì pomeriggio  in cui si disputavano soltanto cinque corse , con una media per corsa di circa 34.674, cifra davvero importante nel contesto nazionale, con un campo partenti omogeneo in tutto il programma. Ciò conferma che, nonostante la crisi dell’ippica italiana,  l’ ippodromo Martini è ancora vivo e i giocatori sono attirati a giocare per la regolarità delle corse. Tornando all’attualità, la settimana scorsa il  MIPAAF ha diramato il calendario nazionale per il periodo marzo-dicembre 2016 con il relativo stanziamento totale, diviso per gli ippodromi del panorama nazionale. L’Ippodromo di Corridonia ha ottenuto 16 giornate, come la stagione scorsa, ma con un montepremi   di  Euro 315.200,00 , il 20% in meno rispetto a quello del 2015 , questo nonostante il rispetto di tutte le normative volute dal Ministero e sempre disponibili ad effettuare tutte le giornate di corse assegnate . La stagione 2016 prenderà il via Martedì 14 Giugno di pomeriggio  e proseguirà  il 21 Giugno sempre di  Martedì  pomeriggio. Per vedere “l’arena” del Martini sotto i riflettori , bisogna aspettare Martedì 28 Giugno, giorno in cui inizieranno le tanto sospirate notturne e proseguiranno per tutti i Martedì dei mesi di Luglio ed Agosto . A Settembre  si  cambia giorno, infatti si correrà di Giovedì , di pomeriggio: 8 , 16 , 22 e 29  saranno i giorni da ricordare . La novità di quest’anno, come avete potuto notare,  è che si corre di Martedì e Giovedì , e non più di Lunedì, come si era corso negli ultimi dieci anni. Questa scelta, alquanto discutibile, è stata presa a livello nazionale dal Ministero, che dall’inizio dell’anno , ha deciso unilateralmente di non far correre alcun ippodromo italiano di Lunedì . L’Ippodromo Martini, dal canto suo, continuerà  a dare spettacolo , sia in pista, sia fuori dalla pista,  con l’organizzazione di  eventi collaterali, che negli ultimi anni hanno avuto un riscontro molto  positivo e cercando sempre delle novità da inserire nel programma. Gli eventi ippici  principali, saranno indicativamente gli stessi dello scorso anno. Come di consueto andrà in scena il Gp. Città di Corridonia, arrivato alla sua 59° edizione , ricordando il vincitore dello scorso anno,  Charme of Dubai vincitore anche nel 2013 , con la  speranza di rivederlo in pista anche quest’anno per provare a centrare un tris storico. I migliori 3 anni avranno a disposizione la 2° edizione del Memorial Adriano Diamanti, che nell’edizione 2015 ha visto emergere il “Sorbiniano” Sgricinus. Il Premio Rita Calcestruzzi , riservato ai 2 anni, chiuderà la stagione delle notturne e proclamerà “la speranza” per il futuro. Non ci resta che aspettare il 14 Giugno , trepidanti per la riapertura del Martini.

Non Mancate.

Marco Marinangeli

via Al via la nuova stagione 2016 — Ippodromo Martini