News
REGINA DI CUORI CALA IL SIPARIO AL MARTINI

Ieri pomeriggio è andata in scena l’ultima giornata della stagione 2022, nel complesso una riunione molto positiva sotto tutti gli aspetti.
DI GIACINTO BIS
Il trainer romano si è aggiudicato la classifica con 14 vittorie stagionali, stagione da incorniciare, anche ieri ha infilato una bella doppietta .
In chiusura è arrivato il successo per Regina di Cuori e Gp Fois, anche lui primo nella classifica fantini a pari merito con Germano Marcelli, la figlia di Buratino in queste due settimane ha fatto un vero e proprio numero, ieri con il peso bloccato, ha replicato in bello stile, classico coast to coast, Urban Step finisce secondo nei confronti di Island Warrior.
Il bis era partito con la prima affermazione della carriera per I’m Your Strenght e Alessio Satta, ci erano già andati molto vicini qualche giorno fa a Livorno, scatto perentorio per l’allieva di casa Battista – Ruani, Lugo ci ha provato in tutti i modi a poterla risolvere, ma si è dovuto inchinare alla superiorità della vincitrice, terza dopo una lunga rincorsa La Fata Silente.
L’altra corsa di spicco sul chilometro, primo piano per Forbidden Colour e Manuel Porcu, che all’ingresso in dirittura hanno trovato un vera e propria autostrada, lotta per tutta la dirittura di arrivo con Argovia che aveva anticipato i tempi ma sul palo ha avuto ragione l’allieva toscana, terzo a titolo di cronaca Barbegazi.
A metà pomeriggio, l’handicap di minima sul miglio allungato, è stata la volta di Nigella ancora Manuel Porcu (doppietta anche per lui) che da tempo ci girava intorno, passata un po’ troppo presto mettendosi sulla difensiva, ma salvando un mezza incollatura sul palo, Le Green Cest Chic, ritornato sugli standard abituali finisce forte ma riesce solo a tenere la seconda moneta nei confronti di Emperose.
In apertura facile assunto per Strychnos e Germano Marcelli, grazie anche al gioco di squadra del compagna hanno intrappolato Berenson che alla resa dei conti termina al secondo.
Marco Marinangeli
FERAGUST PER IL POKER

Gentili appassionati , giovedì va in scena la penultima giornata al Martini.
Partiamo con la condizionata sul km, favorito nettissimo Koda, che dovrebbe avere compito abbastanza facile, Fornarinah la tre anni che sfida gli anziani, cavalla di molti mezzi, Mezcal accorcia, forse un po’ breve per le sue caratteristiche, ma ha la qualità dalla sua. La seconda del programma, riservata ai non professionisti, Luky Diva è la cavalla da battere per tutti, l’alternativa Rosetta O’hara, che in gr va il doppia ha una grossa chance, terzo nome Fairy Rules, che proverò a farsela in testa. A metà serata handicap di minima, corsa equilibrata tentiamo il pesino di Aron Secret, Mario del Borgo le ha fatte tutte, ci sta, By Royal Approval, cavallo alterno, ma per categoria conta molto. Il premio Piero Celli, Feragust ha la chance per fare il poker stagionale, Fairy May, molto sacrificata sulla pista, però nel contesto molto pericolosa, Emperose, alla seconda consecutiva, viene da due prestazioni ottime. Chiudiamo con i tre anni, Poche Ciance, al contrario del nome ha molte chance, ritorna su distanza accettabile, Bright Fountain, cavalla venuta avanti corsa dopo corsa, TuttoSolo Darborea e Way to Lulu li mettiamo sullo stesso piano.
STRYCHNOS INCANTA IL MARTINI

Ieri sera è andata il scena l’ultima del mese di agosto, serata molto fresca e con un buon concorso di pubblico.
MARCELLI BIS
Il fantino spoletino ha riportato alla vittoria Strychnos, anche in bello stile, vincendo di tutta la retta, nei confronti di Mike Pancake che si è dovuto inchinare alla superiorità del suo avversario. E’ arrivato il doppio in sella a Baldissero, salvandosi di un incollatura nei confronti di Give Me Style, che è partito con netto ritardo, terzo a titolo di cronaca per Emperose. La terza del programma coast to coast per Island Warrior e Giuseppe Ercegovic, si è istallato al comando fin dall’apertura delle gabbie respingendo tutto e tutti, lotta per il posto d’onore che ha visto il musino di Mario Del Borgo pizzicare Impatto Letale nei pressi del traguardo. Nella seconda corsa, ritorna alla successo Way to Lulu e Gp Fois, scatto sulla dirittura di fronte per isolarsi in maniera netta, precedendo Happy Di Renaccio, che ha fatto gli ultimi 200 un po’ a zig zaz. In apertura affermazione per Argovia e Francesco Dettori, un vero e proprio missile, inavvicinabile per gli altri protagonisti, secondo a largo distacco Kelerogg.
SUMMER KIRANA & EMPEROSE ALTRO COLPO IN CANNA

Gentili appassionati, siamo giunti al termine della stagione, giovedì va in scena la terzultima giornata, con tre handicap interessanti.Partiamo con i velocisti, Kelegougg, fresca vincitrice a Tagliacozzo, si presenta come candidata al successo, diamo l’ultima chance a Cedric Morris, un periodo no per lui, gli altri Argovia, Barbegazi e Monsier Laurent li mettiamo sullo stesso piano. La seconda del programma i tre anni sul doppio chilometro, Tuttosolo Darborea ha un chance netta, avversario diretto Way to Lulu che sembra essere in ripresa. Il primo handicap di rilievo sui 1350, corsa molto equilibrata, selezioniamo Summer Kirana, molto bella la sua ultima affermazione, Impatto Letale in cerca della hat trick, Island Warrior e Mario del Borgo, due cavalli in formissima. Il secondo handicap sui 2150, Dawn Treader è il netto favorito, poi con l’allungare dei metri dovrebbe migliorare, Mike Pancake scende dalla toscana anche se c’è il dubbio distanza un po’ a limite, Triusco può sfruttare se ci fosse una corsa tirata. Chiudiamo con l’handicap sul miglio allungato, Give Me Style, lo rivediamo dopo l’episodio della scorsa volta, a percorso netto è il cavallo da battere, Emperose potrebbe avere un altro colpo in canna, attenzione a Baldissero con il pesino.
Marco Marinangeli
FORNARINAH & CAPTAIN DREAM DETTANO LEGGE

Gentili appassionati, ieri sera è andata in scena la terza del mese di Agosto, con un programma un po’ scarno, ma allo stesso tempo molta qualità in pista.
Partiamo dal premio Antonio Luongo, successo in bello stile per Fornarinah e Germano Marcelli, replicando quello di quindici giorni fa, classico coast to coast per la figlia di Camacho, questo volta con il colori di Angelo Settimi, al training di Roberto Di Giacinto, questo ultimo ha presentato anche il secondo ed il terzo arrivato, nonché Bright Fountain e Dandy Flower che sono terminati nell’ordine.
L’altra corsa di spicco era il premio Giuseppe e Nicola Morici, a ritornare alla vittoria sono stati Captain Dream e Giuseppe Ercegovic, che hanno aspettato il momento propizio per attaccare il leader Barbegazi, i due hanno ingaggiato il duello all’altezza dell’ultima piegata, ma con il passare dei metri il “Capitano” ha messo in campo la sua classe, risolvendola in maniera chiara, ottimo il finalone tardivo di Monsieur Laurent, buona per la prossima.
Il premio Rino Arnotti, purtroppo sono rimasti in due al via, nessun patema per Mitch e Mario Sanna, poco più di canter mattutino, Goingaroblu rientro molto positivo.
In apertura, bel primo piano per Beautiful Blonde e Angelo Crocicchia, cambio di passo terrificante per andare a prendere il fuggitivo Fairy Rules e la nuova amazzone Rachele Altini, terzo a titolo di cronaca Tango Rousiano.
MARCELLI DOPPIO
In chiusura bis per il jockey spoletino in sella a Feragust, che chiude la hat trick stagionale, cavallo che ormai sa leggere e scrivere, in testa alluga e stacca il portacolori di casa Domenico Cesarini, seconda con una ricorsa ad effetto Nigella che precede Blujades.
Marco Marinangeli
MUNTHANY OSSERVATO SPECIALE

Gentili appassionati, giovedì ordinario al Martini, ovviamente corse un po’ scarne, ma la qualità non manca.
Partiamo dal premio Antonio Luongo, corsa riservata ai 3 anni, dove c’è un favorita molto attesa Fornarinah, fresca vincitrice 15 gg fa, l’unica incognita, che nella sua carriera non mai riuscita a vincere un handicap, Poche Ciance, scende dalla Toscana, cavallo dal buon curriculum, ma forse su distanza breve, in basso farei attenzione a Bright Fountain e Lugo.
Nel premio Giuseppe e Nicola Morici, vediamo un po’ tutti sullo stesso piano, visto che hanno poca forma, diamo una chance a Cedric Morris, che prova il paraocchi, con avversario diretto Captain Dream che ritorna con un peso accettabile.
Il premio Rino Arnotti, condizionata sui 1350, anche qui sono in 5, Muntany dopo il passo falso della scorsa volta, ha vinto a Varese un handicap con la sua classe, qui ritrova sempre gli stessi ma su distanza un po’ breve, il match sarà ovviamente con Mitch, cavallo che conosce qualsiasi granello di sabbia.
In apertura, corsa riservata ai non professionisti, molto incerta, andiamo con il vecchione di casa Bocci, Tango Rouisiano, corre sempre con profitto, gli manca la vittoria, Mr Bisso, prima volta al Martini, tanta qualità ma vediamo se si adatta, Beautiful Blonde, potrebbe essere la mina vagante.
In chiusura, l’handicap di minima sui 1750, Feragust, già vincitore di due corse in stagione è in cerca della hat trick, ci potrebbe riuscire senza problemi, Galador era rientrato bene sulla pista, ci sta, pericoloso Unselfish, che sta riprendendo pian piano la condizione, Berenson lo troviamo su distanza ambigua, ma la forma c’è.
Marco Marinangeli
RADDAD & CAPTAIN DREAM SOTTO I RIFLETTORI

Gentili appassionati, siamo giunti a sette giorni dal big event, giovedì va in scena un convegno soft. La prima corsa, handicap di minima sui 2150, Raddad, declassatissimo nel contesto, ha un chance molto netta, Triusco il compagno di colori e Berenson sono gli avversari dichiarati. Il premio Porto Recanati, vendere sui 1750, corsa molto equilibrata, andiamo con Surfa Rosa, che scende di categoria, anche se in sabbia va un po’ meno, Give Me Style, ultimamente sta sgabbiando con ritardo, poi fornisce sempre prestazioni positive, a percorso netto ci sta di lusso, Summer Kirana e Ambizioso, poca forma per entrambi ma molto pericolosi. La terza del programma, vendere per i 3 anni sui 1350, match spaccato tra Dandy Flower e Fornarinah, leggera preferenza per il primo, visto l’isolamento fatto all’ultima uscita, Fornarinah, ha molta qualità ma alla prima sul dirt marchigiano, gli altri sono tutti sullo stesso piano proviamo a fare un nome Quackerjack. Il premio Civitanova Marche, handicap complicato, ci affidiamo ai pesi alti, Impatto Letale, ritorna sulla categoria, dove l’abbiamo vista dominare un mese fa, è la nostra favorita, Excellent Jack, sta stentando di trovare la quadratura del cerchio, ma dovrebbe essere a buon punto, By Royal Approval, ha colto un pessimo numero di avvio, avrebbe le carte in regola per poter emergere, in basso stuzzica Nigella. Chiudiamo con la classica 1000 metri, i soliti a darsi battaglia, Captain Drem, logico perno delle corsa, Cedric Morris e Kelerougg i due che proveranno a mettergli i bastoni tra le ruote.
TEMPO DI RENACCIO SIGILLO D’AUTORE NEL DAYTONA

Ieri sera è andata in scena, la prima serata di spicco per il Martini, buon concorso di pubblico, come da tradizione e tanti spunti interessanti. Il centrale, il premio Scuderia Daytona, corsa di maggior rilievo per i 3 anni, il successo è andato a Tempo Di Renaccio e Germano Marcelli, per il training di Luis Alberto Acuna, ai colori di Massimo Verna. Il figlio di King’s Trail, si è dimostrato un vero e proprio fenomeno, qualche disagio sulla prima curva, poi si è appostato alle spalle del battistrada, arrivati ai 700 metri finali, passa in vantaggio, trascinandosi prima El Gringo seguito da Luxury. Il jockey di “Tempo” è rimasto immobile con le mani fino all’ingresso in dirittura, quando ha aperto i rubinetti, ed ha fatto il vuoto, El Gringo è rimasto in quota, per la piazza d’onore, precedendo Luxury. Il sottoclou, il premio Franco Martini, circoletto rosso per Luigi Pirandello e Samuele Diana, per la gioia di Simone Bocci. Grande prova di superiorità da parte di Luigi Pirandello, si è messo li tranquillo per ¾ di gara, all’attacco del giro finale, ha iniziato la sua lunga progressione, ci sono voluti tre tempi di galoppo per chiudere la pratica vittoria, vincendo entrambe le prove che portano al Gp, ora diventa un candidato molto serio, per poter scrivere il suo nome nell’albo d’oro, ovviamente dobbiamo aspettare l’11 agosto, Birindelli conclude al secondo posto, ottimo debutto sulla pista, per il nuovo acquisto di casa Montecchiari. In apertura, la corsa riservata ai 2 anni, bel primo piano per Mattiopera e Giuseppe Ercegovic, il puledro di casa Mattioli, si è adattato molto bene al tracciato, potrebbe essere un prospetto interessante con il proseguo della stagione, Bye Bye Sensazione finisce seconda nei confronti di DarkBlack. La seconda del programma, un vero e proprio numero per Mario del Borgo e Salvatore Basile, alla sua 134 corsa della carriera, un bravo a Daniele Gallorini che lo tiene sempre al top, Island Warrior termina al secondo posto, dopo un corsa tutta d’avanguardia. In chiusura, affermazione per Feragust e Emanuele Antinori, scatto folgorante in dirittura per andare a pizzicare Kalamazoo, terzo a titolo di cronaca Regina di Cuori.
Marco Marinangeli
TEMPO & LUIGI LE DUE STELLE AL MARTINI

Gentili appassionati, siamo arrivati alla serata top del mese di luglio, dove va in scena il premio Scuderia Daytona corsa faro per i tre anni, l’altra prova il premio Franco Martini, l’ultimo step in vista del Gran Premio Città di Corridonia che si disputerà l’11 Agosto. Partiamo con il centrale ovviamente, come già anticipato, i migliori tre anni si sfideranno sui 1750, Tempo Di Renaccio, è il cavallo da battere per tutti, ha avuto molti problemi sulle curve all’ultima, ma tanto motore per il figlio di King’s Trail, Tuttosolo Darborea, ha vinto bene la prova di preparazione battendo proprio il “Tempo”, sale un po’ di categoria ma lo teniamo, El Gringo, viene da due vittorie in bello stile alla prima sulla pista, da non sottovalutare, Zaragiola corre con il peso bloccato, incognita terzo impegno consecutivo, attenzione alle possibili sorprese, di Selfie, cavalla stimata ma rientro sottotono, Best Time primo handicap della carriera. La terza corsa è il sottoclou, il premio Franco Martini, ultima chiamata per il Gp, corsa stringata. Luigi Pirandello, all’ultima ha dato un prova di forza non indifferente, vincendo in maniera autoritaria, favorito nettissimo della contesa, gli altri quattro sono sullo stesso piano, facendo un nome noi proviamo con Raddad come seconda scelta. In apertura corsa riservata ai 2 anni, Mattiopera, primissima chance per lui, Darkblack, ci sembra la probabile alternativa, ovviamente corsa da prendere con le molle visto che sono tutti al debutto sul dirt marchigiano. Il premio New York, handicap sui 1350, pochi ma buoni, Island Warrior, rientrato un po’ sotto le aspettative c’è lo aspettiamo in progresso, Impatto Letale, alza il tiro, cavalla che potrebbe avere un altro colpo in canna, in basso alla perizia, Mezcal, conta tantissimo, allo stesso tempo occhio a Varrone Reatino, che se sbagliano in parziali in avanti, lui ha un buon rush finale per poter prevalere. In chiusura, Kalamazoo va alla ricerca del tris stagionale, sembrerebbe alla sua portata, Feragust il principale avversario, Regina Di Cuori una dei tanti con 67 kg che stuzzica molto nel pronostico.
LUIGI PIRANDELLO UNA STELLA VERSO IL GP

Ieri sera è andata in scena la prima giornata di luglio, con aspetti molto interessanti. Partiamo dal centrale della serata il premio Go To Corridonia, primo step in vista del Gran Premio Città di Corridonia, in programma l’11 Agosto. La vittoria è andata a Luigi Pirandello e Samuele Diana, che lo ha interpretato con i guanti bianchi, mettendosi nel cuore del gruppo e rimanendo li per buona parte della gara. Ai 600 finali il figlio di “The Factor”, ha iniziato a mettersi sulle gambe spostando in terza corsia, in tre tempi di galoppo ha sorvolato il gruppo, prendendo chiaro vantaggio, entrando isolato in dirittura di arrivo ben sei le lunghezze ufficiali , Strychnos, ha avuto un intoppo sull’ultima curva, liberandosi tardi fornisce un buon finale terminando secondo, la trio vincente viene chiusa da Feragust.
DIANA BIS
La doppietta per il jockey cagliaritano, in sella al mastrodontico Muntany, anche su distanza al limite per le sue corde, ci ha fatto vedere di cosa è capace, una volta aperti i rubinetti, li ha messi tutti d’accordo, Zermatt ha provato ad anticipare ma si è dovuto inchinare alla superiorità del suo avversario, terzo a titolo di cronaca Stone Skipping, con un buon finish. In apertura, bel primo piano per Koda e Manuel Porcu, venuto a risolvere una corsa non semplice, battendo i migliori velocisti del dirt, scatto secco per pizzicare a nei pressi del traguardo Cedric Morris, che aveva provato a darsela a gambe ai 400 finali, Excellent Jack termina sul gradino più basso.A meta serata la corsa per i tre anni, passeggiata di salute per Dandy Flower e Francesco Dettori, un vero e proprio assolo per il figlio di “Dandy Man”, ottima prestazione per Mangasmar, che precede Onika. In chiusura, il beniamino della pista Smalto non si è fatto attendere, vincendo con il minimo dei giri in sella il puntuale Alessio Satta, che lo conosce come le sue tasche, Levado il front- runner, ritornando sul standard abituali, terza moneta per King Of Watson.
Marco Marinangeli
- 1
- 2
- …
- 12
- Successivo →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.