Dati Tecnici
MUNTHANY UNA STELLA AL MARTINI

Giovedi sera al Martini, andavano in scerna diverse corse di spicco in vista delle classiche prove sulla piazza. Partiamo con il premio Giu I Binocoli, bellissima corsa risolta da Muntany e Samuele Diana, che dopo un lotta spalla contro spalla con Mitch per tutta la dirittura d’arrivo, è riuscito a venirne a capo, a diverso distacco termina Pinky Guy, che forse ancora non è al top.L’altra corsa di rilievo era il premio Caffè Mandrake, successo netto per Red Beer e Sara Spampatti, con il più classico dei “coast to coast”, stacca il biglietto per il Premio Scuderia Daytona tra 15 giorni, Ambizioso dopo un ricorsa perdifiato conquista la piazza d’onore, Romerwein anche lui risale molto bene dalle retrovie chiudendo la tris vincente.L’ultima corsa di rilievo il premio Caffe Paparazzi, doppio per Samuele Diana in sella a Fast Money, cavallo ritrovato, dopo l’acquisto di un team locale, aveva già corso bene nell’apertura, ieri è arrivata la puntuale conferma, scatto secco per il figlio di Zebedee che con un solo parziale ha chiuso la partita, Island Warrior pizzica a fil di palo il secondo posto a Ode To Paris. In apertura, vittoria per Chanel Tango, che qui a Corridonia , non sbaglia un colpo, ottima del gentleman Marcello Giordani, precede di una corta testa Nigella, ritornata in auge dopo un periodo opaco, Fast Lane, rimasta un indietro sul percorso, finisce forte nel finale, ma può essere solo terza. In chiusura, successo inaspettato per Gun Jo, che è riuscito a graduare in avanti, allungando gradualmente, sull’ultima curva lo apparigliava King Of Watson, duello a frusta alzate ma alla fine il battistrada riparte e si salva dal “King”, Sensational Guy termina sul gradino più basso del podio.
Marco Marinangeli
Apertura alla Mitch

Giovedì sera è andato in scena il primo convegno della stagione 2021, con il pubblico sugli spalti che come sempre ha risposto presente. Il centrale della serata , il premio Apertura è andato a Mitch e Maikol Arras, per il training di Mario Canu ed i colori dei Antonio Siri. Alla sgabbiata il figlio di Vocalised, si installava al comando e cercava di graduare, facendo un’andatura di tutto comodo, portando a spasso la compagnia per ¾ della gara. Ai 400 metri finali dalla quarta posizione c’è sta la mossa di Fast Money, che si portava ai fianchi del battistrada, ingaggiando un duello molto acceso, fin sul traguardo, dove Mitch è riuscito a salvare un’incollatura, ottima prestazione per l’allievo targato Siri, che qui al Martini ritrova il suo habitat, Fast Money si è dovuto inchinare alla superiorità dell’avversario, cogliendo il posto d’onore, terzo a titolo di cronaca Magic Jazz. In apertura di convegno, la vendere riservata ai 3 anni, bel primo piano di Beatiful Aisha e C. Di Napoli, prima volta al Martini, cavalla molto guardinga per la prima parte di corsa, poi alla dirittura opposta ha iniziato a mettersi sulla gambe e cambiare azione, ingresso in dirittura sposta in terza corsia passa e chiude, lotta per il secondo posto dove Red Beer, pizzica sul palo L’Impertinente. Il premio Fast Gate, vendere sui 1350 per gli anziani, arrivo con quattro cavalli in linea, a spuntarla è stato Koda e Samuele Diana, Flegia volante negli ultimi 150 metri prende il secondo posto, davanti a Mighty Jungle e Val Enchante finiti in parità. A metà serata era la volta per i velocisti, successo per l’eterno vecchione Bentleysoysterboy e Germano Marcelli, anche in maniera easy precedendo Captain Dream, forse non ancore al top, terzo Excellet jack, rientro soft per lui. Chiudiamo con la vendere sul miglio allungato, vittoria impressionante per Smalto e Gabriele Cannarella, che scherza con la compagnia, passa ai 700 metri finale e se ne va per proprio conto mettendo in campo un prestazione da circoletto rosso, Give Me Style rientro molto buono da seguire per le prossime fa suo il secondo a distacco Ballot Box, che essendo anticipata nel percorso, ha dovuto rincorrere, terminando sul gradino più basso del podio.
Marco Marinangeli.
GIU I BINOCOLI PER UNSELFISH

Giovedì pomeriggio, è andato in scena l’ultimo appuntamento della stagione 2020.
Il centrale ha visto la vittoria di Unselfish e Mario Sanna, classico “coast to coast” per l’allievo di Antonio Siri, va davanti all’apertura delle gabbie, addormentando la gara per trequarti, poi ai 400 finali va in lunga progressione, vincendo chiaro e netto, Smalto ci ha provato, fornendo ancora una volta un’ ottima prestazione, terzo conclude King Of Watson. Il premio Corrado Di Stasio, successo a sorpresa per Jedi Master e Manuel Porcu, ha sfruttato della bagarre tra Mighty Jungle e Burmese Whisper, come si dice nel detto tra i due litiganti il terzo gode e cosi è stato. Jedi Master, sotto la curva del ristorante era ultimo, si è messo sulle gambe, ha trovato un paio di varchi interni, ritrovandosi alle spalle dei battistrada, che all’ingresso in dirittura erano stanchi, il figlio di Red Jazz, passa tra i due per venire a vincere, la battaglia per il secondo posto va a vantaggio di Burmese nei confronti di Mighty Jungle.
PORCU BIS
In precedenza il fantino Iglesias, aveva portato alla vittoria Koda, salvando di un baffo dall’ultimo affondo di Bay of Grif, lotta molto bella ed accesa per tutta la dirittura finale, Agatone prende il terno, correndo contro schema. In apertura, bel primo piano per Ode To Paris, cavallo in crescita esponenziale, da quando è stato preso dai Sig.Beligni, sfortunato alla penultima, aveva avuto un pessimo break, ieri a percorso netto ha pizzicato sul traguardo Al Kibir, chiude la trio vincente Dream Ela, da seguire nei prossimi impegni. In chiusura, la corsa riservata ai non professionisti ha visto la vittoria a pari merito tra Isole Eolie e Baldissero, con un duello molto accesso negli ultimi 100 metri, nel gradino più basso del podio termina Ficus Jode, che su questa pista non da mai il massimo.
Facendo delle conclusioni, è stata una stagione molto bella ed emozionante sotto tutti i punti di vista, il Comitato Corse Ippiche capitanato dal presidente Pietro Siciliano, nonostante il periodo difficile che stiamo attraversando con Il Covid, ha cercato di far rispettare tutte le normative, per il resto la cornice di pubblico come è da tradizione al Martini c’è sempre stata anche quest’anno.
Vi ricordiamo i tre vincitore, delle corse più importanti del Martini:
- Nel Gran premio Città di Corridonia, successo per Pinky Guy
- Nel premio Adriano Diamanti vittoria per Boccon Divino
- Nel Rita Calcestruzzi primo piano per Blujades
A questo punto non resta che rinnovare l’appuntamento alla prossima stagione.
Marco Marinangeli
BOCCON DIVINO EASY EASY EASY

Giovedì sera, al Martini andava in scena l’ultima riunione sotto i riflettori, serata molto fresca, con una buona cornice di pubblico. Partiamo dal centrale della serata, il premio Daniele Porcu, con la vittoria per Boccon Divino e Mario Sanna, tutto facile per il figlio di Vita Rosa, ha seguito dal primo metro Agatone, poi ai 600 finali gli ha sferrato l’attacco per passare in vantaggio ed isolandosi facile verso il traguardo, Agatone finisce al secondo posto, correndo ancora una volta con profitto. Il sottoclou, il premio Pizzeria La Pizzicosa, successo per King Of Watson e Manuel Porcu, ribaltando la linea di quindici giorni fa battendo Unselfish, scatto perentorio per l’allievo di casa Antinori, ritornando al top della forma, Unselfish non esplosivo come l’altra volta cala nel tratto finale, terzo a debito distacco termina Nigella.
MARIO SANNA TRIPLO
In apertura, il fantino di Ozieri, vince in sella ad Inventi, cavallo che ormai qui al Martini conosce qualsiasi granello di sabbia, se l’ha dovuta sudare e come per portarla a casa, tenendo a bada tutti gli attacchi di Calipso Music, Lady Magic chiude la trio vincente. Tris chiuso alla quarta corsa, a bordo di Al Kibir, classico “coast to coast”, nel contesto Mario Sanna ha fatto solamente il passeggero, Muldoon, si appostava in seconda posizione e la manteneva fin sul palo d’arrivo. In chiusura, nella corsa riservata ai non professionisti, affermazione per Excellent Jack e Leonardo Forlini, in testa da un capo all’altro, prestazione monstre, ricordiamo che era al nono impegna nella stagione, un vero e proprio stacanovista, Tango Rouisiano, rimasto un po’ indietro sul percorso, fa un finale ad effetto prendendo la piazza d’onore precedendo Special Reason, buona per la prossima.
Marco Marinangeli
CIRCOLETTO ROSSO PER BLUDAJES

Giovedì sera, era la volta dell’ultimo convegno del mese di Agosto, serata fresca con un buon concorso di pubblico. Il Rita Calcestruzzi(centrale), vittoria a quota shock per Blujades e Francesco Dettori, al training di Luis Alberto Acuna, per la gioia del team di Bachieca Marina. Classico “coast to coast” per la figlia di Blu Constellation, in testa alla sgabbiata, primo giro molto tranquillo, poi ai 400 finali, quando si avvicinava Principessa Reby, la leader andava in piena spinta, staccando netta nel tratto conclusivo, Principessa Reby, non esplosiva come le altre volte, terza conclude Ladyhawe. Il premio Caffe’ Paparazzi, vittoria all’ultimo tuffo per Sangiovesa e Manuel Porcu, battendo il battistrada Field Over The Sea, che aveva provato a farsela in avanti, rincorsa perdifiato per Bay Of Grif, conquista la piazza d’onore.
PORCU BIS
In chiusura, doppio per fantino sardo, sella a Goingaroblu, dopo due buone prestazioni, ieri sera ha centrato il bersaglio pieno, precedendo Ode to Paris, per la prima volta correndo contro schema, fornisce un buon finale, Fast Lane chiude la trio vincente. Nel premio Antonello Corrias, successo in bello stile per Burmese Whisper e Andrea Fele, cavallo ritornato al top della forma, sembrava un boeing 737, “inavvicinabile”, la lotta per le piazze ha visto emergere Le Green Cest Chic nei confronti di Mighty Jungle.In apertura, la corsa riservata ai non professionisti, affermazione per Petite Malle e Andrea Torini, trovandosi a meraviglia sul tracciato, Making Noise ennesimo piazzamento, trova sempre qualcuno che lo batte, Raise The Bar prende la terza piazza.
Marco Marinangeli
TUTTI CONTRO LA PRINCIPESSA

Gentili appassionati, partiamo con la corsa riservata ai Gr-Am, Haughmond è il cavallo da battere per tutti, nonostante non abbia mai corso sulla pista, Princess Sakhee, dopo due vittorie sulla pista, sale di livello è una delle alternative, Do Your Best e Making Noise, sono gli atri due veleni della corsa. Il premio Caffe Paparazzi, è anche la seconda tris nazionale, maiden per tre anni, Sangiovesa, sembra la più accreditata per la vittoria finale, Bay Of Grif, dopo un paio di prestazione discrete, è un’altra delle papabili, farei attenzione a Ranger Full, che si era comportata benino nelle due prestazione all’attivo, bisogna vedere la sua condizione, avrebbe i mezzi per poter far bene. La terza corsa, il premio Antonello Corrias, Burmese Whisper, è il netto favorito della contesa, all’ultima vince in bello stile, avendo ancora qualcosa da spendere, Anacreote, sta venendo avanti corsa dopo corsa, ci sta bene nel contesto, chiudiamo con By Royal Approval, rientra dopo uno stop di sei mesi dalle piste, se fosse già al 70%, potrebbe contare per la vittoria finale, teniamo anche Excellent Jack. Il premio Rita Calcestruzzi, la corsa più importante per i cavalli di due anni, lo squadrone di Antonio Peraino, capitanato da Princessa Reby e Anshamina, sono le cavalle più qualitative del lotto, dovrebbero fare la voce grossa, Come Nelle Favole, prima volta sulla pista, l’avversaria principale, già vincitrice in sabbia, Shorty e Penelope Pit Stop, entrambe con chance di entrare nel marcatore. Chiudiamo con la volata sul chilometro, corsa incertissima, ci affidiamo alla qualità di Fast Lane, nonostante sia gravata al peso, Albarino, dopo due prove eccellenti, potrebbe essere arrivato il giorno giusto, Ode To Paris, sarebbe il cavallo più forte, ma sta attraversando un periodo un po’ opaco.
Marco Marinangeli
TRIPLETTA PER LA GIUBBA NERAZZURRA

GIVE ME STYLE TOCCO DI STILE

Giovedì sera, al Martini andava in scena le terza giornata del mese di agosto, serata fresca e ventilata.Il centrale, premio Sergio Ciccioli, bel primo piano per Give Me Style e Giuseppe Ercegovic. Il portacolori di Luca Sorbino, si è installato alle spalle di Chanel Tango, che prendeva la testa. Primo giro di tutto comodo, poi ai 600 finali il figlio di Style Vendome, spostava per attaccare la leader, anticipando la risalita di Tropical Song e Ficus Jode. All’ingresso in dirittura il “Give” si distendeva bene, la lotta agguerrita per le piazze, che alla fine ha visto spuntare Tropical Song nei confronti di Chanel Tango e Ficus.
Il team capitanato da Antonio Siri, al training di Mario Canu, in cabina di regia Mario Sanna, fanno un bel tris di vittorie, a partire dalla seconda del programma, vittoria chiara e netta per Unselfish, una volta andato al comando è stato inavvicinabile, ben 6 lunghezza rifilate alla compagnia, King Of Watson precede Feragust per la piazza d’onore. A metà serata, era la volta di Inventi, che ci ha messo un po’ per trovare la quadratura del cerchio, ma giovedì, ha dominato la gara, mettendosi alla sinistra di Can Chen Junga, al giro finale Inventi passa al comando, giocando di anticipo sul gruppo degli inseguitori. Ai 400 finali prendeva chiaro vantaggio, che manteneva fin sul traguardo, nei confronti di Ektifaa e Adler che finivano rispettivamente nell’ ordine. Il tris in chiusura con il veterano della scuderia “Sarda”, Burmese Whisper, classico “coast to coast”, successo mai in discussione, ottima la prestazione di Excellent Jack, dopo la pessima prestazione di una settimana fa, terza a titolo di cronaca Leader Girl, cavalla sempre regolare. In apertura, affermazione per Princess Sakhee e Fabio Massimo Cicerone, che ha sfruttato la bagarre degli animatore della corsa, per poi pizzicarli nei metri conclusivi, Tango Rouisiano battezza a fil di palo Making Noise.
Marco Marinangeli
GIVE ME STYLE VS TROPICAL SONG SFIDA TRA TITANI

Gentili appassionati , si parte con la corsa riservata ai non professionisti, andiamo con Princess Sakhee, potrebbe bissare il successo ottenuto quindici giorni fa, Tango Rouisiano torna in categoria abbordabile, Future Strategy, sempre regolare nella compagnia. La seconda del programma, Mario del Borgo, è il migliore della compagnia, King Of Watson, messo bene in perizia ha le carte in regola per poter far bene; Brema da sempre prestazioni alterne, ma se fosse quella dei giorni migliori conta. Il premio Sergio Ciccioli, centrale della serata, “pochi ma buoni”, partiamo da Give Me Style, uno dei più regolari sulla pista, due secondi ed un primo in stagione, qui ha una prima chance, Tropical Song è l’avversario principale, tornato alla vittoria dopo diverso tempo, sembra aver trovato la miglior condizione, Ficus Jode è il terzo incomodo, forse non ancora al top, ma ci sta di lusso nella terna. La quarta corsa, il premio Antica Stivaleria, corsa molto incerta, Adler dopo la prima uscita sul tracciato, comportandosi molto bene, è il nostro favorito, Can Chen Junga, deve un po’ ritrovarsi e cancellare la pessima prestazione in Gr, Ektifaa, ritorna in fantini e nella sua distanza ideale nonostante il peso, vale il marcatore, in basso attenzione a Fairy Rules, possiede un scatto di 400 metri che potrebbe far male a tutti. Chiudiamo con l’handicap di minima sui 1350, Excellent Jack ha steccato sette giorni fa, ma in questo contesto è il netto favorito, Burmese Whisper, rientrato soft, dovrebbe essere venuto avanti, Leader Girl, sta attraversando un periodo di forma al top, occhio anche a Muldoon.
(immagine del Gran Premio Citta’ di Corridonia 2020 )
Marco Marinangeli
LIBRETTO SETTEMBRE

DODICESIMA GIORNATA – Giovedi’ 3 SETTEMBRE 2020
1201 PREMIO DANIELE PORCU (HANDICAP) (FANT.) E. 6.050 (2.337,50 – 1.028,50 – 561,00 – 280,50). Per cavalli di 3 anni. Metri 1750 circa.(SABBIA )
1202 PREMIO MISTER ANGUS (HANDICAP) (FANT.) E. 4.070 (1.572,50 – 691,90 – 377,40 – 188,70). Per cavalli di 3 anni ed oltre. Metri 1000 circa. ( SABBIA )
1203 PREMIO PIZZERIA LA PIZZICOSA (HANDICAP) (FANT.) E. 4.950,00 (1.912,50, – 841,50 – 459,00 – 229,50). Per cavalli di 3 anni anni ed oltre. Metri 1750 circa. ( SABBIA )
1204 PREMIO APOLLO KRIC (HANDICAP) (FANT.) E. 4.070 (1.572,50 – 691,90 – 377,40 – 188,70). Per cavalli di 3 anni ed oltre. Metri 2150 circa. ( SABBIA )
1205 PREMIO ALABAMA SONG (PIANA) (HANDICAP AD INVITO) (G.R.-AM.) E. 4.000,00 (1.733,60 – 762,80 – 416,00 – 208,00). Per cavalli di 3 anni ed oltre. Metri 1350 circa. ( SABBIA)
Chiusura delle iscrizioni: Giovedi’ 20/08/2020 ore: 12,00
Pubblicazione dei Pesi : Mercoledi’ 26/08/2020 ore: 12,00
Dichiarazione Partenti : Martedi’ 01/09/2020 ore: 9,30
DOTAZIONI, DATE E PROPOSIZIONI DI CORSE POSSONO VARIARE IN CONSEGUENZA DELLA DEFINITIVA APPROVAZIONE
TREDICESIMA GIORNATA – Giovedi’ 10 SETTEMBRE 2020
1301 PREMIO TERRA (HANDICAP) (FANT.) E. 4.950,00 (1.912,50, – 841,50 – 459,00 – 229,50). Per cavalli di 3 anni. Metri 1350 circa. ( SABBIA )
1302 PREMIO SOLE (HANDICAP) (FANT.) E. 4.950,00 (1.912,50, – 841,50 – 459,00 – 229,50). Per cavalli di 3 anni ed oltre. Metri 1000 circa. ( SABBIA )
1303 PREMIO CORRADO DI STASIO (HANDICAP) (FANT.) E. 4.950,00 (1.912,50, – 841,50 – 459,00 – 229,50). Per cavalli di 3 anni ed oltre. Metri 1350 circa. ( SABBIA )
1304 PREMIO GIU I BINOCOLI (HANDICAP) (FANT.) E. 5.500 (2.125,00 – 935,00 – 510,00 – 255,00). Per cavalli di 3 anni ed oltre. Metri 1750 circa. ( SABBIA )
1305 PREMIO LUNA (PIANA) (HANDICAP AD INVITO) (G.R.-AM.) E. 4.000,00 (1.733,60 – 762,80 – 416,00 – 208,00). Per cavalli di 3 anni ed oltre.
Metri 1750 circa. ( SABBIA)
Chiusura delle iscrizioni: Giovedi’ 27/08/2020 ore: 12,00
Pubblicazione dei Pesi : Mercoledi’ 02/09/2020 ore: 12,00
Dichiarazione Partenti : Martedi’ 08/08/2020 ore: 9,30
DOTAZIONI, DATE E PROPOSIZIONI DI CORSE POSSONO VARIARE IN CONSEGUENZA DELLA DEFINITIVA APPROVAZIONE
PINKY GUY : IL CITTA’ DI CORRIDONIA A CORRIDONIA

Giovedì sera, è andato in scena il Gran Premio Città di Corridonia, l’evento più importante per la stagione del Martini, bagno di folla sugli spalti, ben 4000 le presenze, per seguire lo spettacolo.A vincere la 63° edizione è stato Pinky Guy e Giuseppe Ercegovic(vincitore anche nel 2019), al training di Giulia Foglia, per i colori della Sc Marche. Pinky Guy se l’ha costruita sin dal primo metro, graduando a piacimento, portando a spasso tutto il gruppo, seguito da Nabeeha, The Dark Side e Infinity Focus. Ai 600 finali, si iniziava a cambiare registro, con Pinky Guy che giocava il lungo anticipo sul resto della compagnia, che alla fine è il sigillo pieno. Tutto il pubblico in piedi per acclamare il vincitore, ricordiamo i colori di appartenenza sono locali, quindi dopo diverso tempo il Gran Premio è rimasto in casa, soddisfazione doppia visto che i proprietari della Scuderia Marche sono tutti di Corridonia. Secondo termina The Dark Side, che ha fornito un prestazione eccellente, precedendo Infinity Focus, il favorito della gara.
ERCEGOVIC TRIS
In precedenza il jockey marchigiano ha portato al successo Captain Dream , con un pizzico di fortuna sulla prima curva c’è stato lo scarto di Dream Ela, che ha coinvolto Al Kibir e Bentleysoysterboy. Captain Dream, si è trovato al comando della corsa, sfruttando questi eventi , seguito da Fast Lane, i due si sono staccati in lotta nella dirittura conclusiva, ma ancora un volta è stato il Capitano a risolverla, cavallo che non finisce mai di stupire, Fast Lane secondo precedendo Muldoon, finito forte in fondo. Il tris d’autore è stato chiuso in sella a Mitrandir, vincendo il quarto handicap consecutivo, un vero è proprio record nel panorama nazionale. Il figlio di Bated Breath, dalla sgabbiata andava in testa, gestendo e controllando tutta la gara, nel tratto finale, si isolava facile verso il traguardo, facendo un vero e proprio numero, Anacreonte, finalmente parte insieme al gruppo e segue il battistrada prendendo la piazza d’onore, chiude la trio Mighty Jungle. In apertura, primo piano di Principessa Reby e Salvatore Sulas, battendo Shorty, entrambe le ritroveremo il 27 Agosto nel Rita Calcestruzzi. La seconda, il Premio Paolo Ridolfi, successo a sorpresa per Chanel Tango e Leonardo Forlini, che li hanno messi tutti sacco con la tattica di avanguardia, finiscono con un finale ad effetto Ficus Jode e Angel Spring, rispettivamente nell’ ordine. Il premio “La Fabbrica del Gusto” , handicap per i tre anni, il ritorno alla vittoria per Agatone e Gian Pasquale Fois, ancora per i colori della Sc Marche, che fa un bel doppio in serata. Classico coast to coast per l’allievo allenato da Pierguido Meniconi, che quando riesce ad andare in avanti diventa imbattibile, Sangiovesa, ha trovato il varco troppo tardi, concludendo al secondo posto nei confronti di Sun’s Dance.
Marco Marinangeli
- ← Precedente
- 1
- 2
- 3
- …
- 9
- Successivo →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.