TRA I DUE GUERRIERI ….ARRIVA THE DARK SIDE

Postato il

Foto Garofalo

Ieri sera, è andata in scena la 65° edizione del Gran Premio Città di Corridonia, bagno di folla per seguire il big event, sono stati ben 5000 gli spettatori presenti.

The Dark Side, è lui il vincitore, venuto a risolvere una corsa davvero difficilissima, sia alla vigilia, che poi si è visto anche il pista, ci era già andato vicino nel 2020 con un piazza d’onore, meno bene nel 2021, non dimentichiamoci che la pista di Corridonia per lui è stato un trampolino di lancio, nel 2019 vinse, il premio Diamanti in bello stile, dalla quella corsa è andato sempre in miglioramento. Per la gioia di Aldo Luongo in veste di proprietario, Riccardo Cangiano al training che lo tiene come fosse un figlio e in sella il cronometrico Gian Pasquale Fois, corsa che non si era messa bene, ultimo in pariglia con accanto il favorito Luigi Pirandello. Due giri, molto tranquilli, poi ai 600 finali ha iniziato a muovere, spostando in quarta corsia all’apice della piegata finale, quando Pinky Guy era andato in piena spinta, marcato alle spalle da Infinity Focus e all’esterno da Sopran Everest. All’ingresso in dirittura è successo un po’ di tutto con Infinity Focus, che ha provato a forzare il varco, ma Pinky Guy gli ha chiuso la porta in faccia, invece The Dark Side, sprintando al centro della pista è riuscito a mettere in campo uno speed folgorante, battendo tutto e tutti. Dopo il giallo della giuria, al secondo posto va ad Infinity Focus nei confronti di Pinky Guy.

FOIS BIS

Nel premio Corrado Garofalo, il fantino sardo, ha bissato in sella ad Emperose, rincorsa perdifiato per andare a pizzicare a 100 dal palo Feragust, che aveva provato la soluzione di forza a traguardo lontano, terzo a contatto Unselfish.

MARCELLI BIS

Il jockey umbro, ha vinto in sella a Summer Kirana, il premio Daniele Porcu, ottimo cambio di marcia, per stampare nei pressi del traguardo Mezcal, ottimo finale di Mario Del Borgo, anche se troppo tardivo.

Il doppio in chiusura nel premio Delio Canullo, in sella a Tempo Di Renaccio (Acuna Bis), prestazione da superstar per l’allievo di casa Verna, affermazione nettissima, tutto il pubblico del Martini per acclamare questo piccolo grande fenomeno, Zaragiola prende la piazza d’onore nei confronti di Warrior of Plaster.

In apertura, la corsa riservata ai non professionisti, memorial Paolo Ridolfi,  successo di misura per Dawn Treader e Carola Fantini, nei confronti di Fairy May.

Nel premio Rita Calcestruzzi – Trofeo Sga 2022, Esclusiva di nome e di fatto, un vera e propria passeggiata a bordo Alessio Satta, che praticamente ha fatto il passeggero, Bye Bye Senzazione, un po’ approssimativa sulle curve, alla resa dei conti prende il secondo.

Marco Marinangeli

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...