Mese: luglio 2022

TEMPO & LUIGI LE DUE STELLE AL MARTINI

Postato il

Gentili appassionati, siamo arrivati alla serata top del mese di luglio, dove va in scena il premio Scuderia Daytona corsa faro per i tre anni, l’altra prova il premio Franco Martini, l’ultimo step in vista del Gran Premio Città di Corridonia che si disputerà l’11 Agosto. Partiamo con il centrale ovviamente, come già anticipato, i migliori tre anni si sfideranno sui 1750, Tempo Di Renaccio, è il cavallo da battere per tutti, ha avuto molti problemi sulle curve all’ultima, ma tanto motore per il figlio di King’s Trail, Tuttosolo Darborea, ha vinto bene la prova di preparazione battendo proprio il “Tempo”, sale un po’ di categoria ma lo teniamo, El Gringo, viene da due vittorie in bello stile alla prima sulla pista, da non sottovalutare, Zaragiola corre con il peso bloccato, incognita terzo impegno consecutivo, attenzione alle possibili sorprese, di Selfie, cavalla stimata ma rientro sottotono, Best Time primo handicap della carriera. La terza corsa è il sottoclou, il premio Franco Martini, ultima chiamata per il Gp, corsa stringata. Luigi Pirandello, all’ultima ha dato un prova di forza non indifferente, vincendo in maniera autoritaria, favorito nettissimo della contesa, gli altri quattro sono sullo stesso piano, facendo un nome noi proviamo con Raddad come seconda scelta. In apertura corsa riservata ai 2 anni, Mattiopera, primissima chance per lui, Darkblack, ci sembra la probabile alternativa, ovviamente corsa da prendere con le molle visto che sono tutti al debutto sul dirt marchigiano. Il premio New York, handicap sui 1350, pochi ma buoni, Island Warrior, rientrato un po’ sotto le aspettative c’è lo aspettiamo in progresso, Impatto Letale, alza il tiro, cavalla che potrebbe avere un altro colpo in canna, in basso alla perizia, Mezcal, conta tantissimo, allo stesso tempo occhio a Varrone Reatino, che se sbagliano in parziali in avanti, lui ha un buon rush finale per poter prevalere. In chiusura, Kalamazoo va alla ricerca del tris stagionale, sembrerebbe alla sua portata, Feragust il principale avversario, Regina Di Cuori una dei tanti con 67 kg che stuzzica molto nel pronostico.

COLPO DI KODA ALLA MUNTHANY

Postato il

Gentili appassionati, giovedì va in scena la terza serata del mese di Luglio. Partiamo dalla prima corsa, riservata ai non professionisti, proviamo con Berenson, dopo la sconfitta di misura di sette giorni fa, Triusco il principale avversario, chiudiamo il pronostico con Unselfish. La seconda del programma è la volta dei tre anni, si va dritti con Zaragiola, sembra aver gradito la pista, scende molto di categoria, in questo contesto, Way to Lulu, dopo la vittoria al debutto sulla pista, ha corso malissimo all’ultima, proverà il riscatto, in basso attenzione a I’m Your Strenght e Losing My Religion. Il centrale della serata, handicap sul chilometro, corsa spettacolare, Koda ha vinto ed ha convinto sembrerebbe avere un altro colpo in canna, Captain Dream, con un peso accettabile lo mettiamo nel prono, Cedric Morris è il veleno un po’ per tutti, visto che sarà il front-runner dichiarato. Il sottoclou, la condizionata sui 1750, tanta carne al fuoco, si va con la classe di Munthany, che sul dirt marchigiano è imbattuto, non avrà vita facile, Infinity Focus l’avversario principale, Mitch e Smalto li mettiamo sullo stesso piano, alla resa dei conti una corsa bellissima. Nel premio Golden Horn, vendere sui 1350, c’è il cavallo più netto della serata Urban Step, cavallo declassato nella compagnia, Mezcal dopo un rientro abbastanza impegnativo, anche lui scende a vendere e poi inseriamo lo stakanovista Excellent Jack.

LUIGI PIRANDELLO UNA STELLA VERSO IL GP

Postato il

Ieri sera è andata in scena la prima giornata di luglio, con aspetti molto interessanti. Partiamo dal centrale della serata il premio Go To Corridonia, primo step in vista del Gran Premio Città di Corridonia, in programma l’11 Agosto. La vittoria è andata a Luigi Pirandello e Samuele Diana, che lo ha interpretato con i guanti bianchi, mettendosi nel cuore del gruppo e rimanendo li per buona parte della gara. Ai 600 finali il figlio di “The Factor”, ha iniziato a mettersi sulle gambe spostando in terza corsia, in tre tempi di galoppo ha sorvolato il gruppo, prendendo chiaro vantaggio, entrando isolato in dirittura di arrivo ben sei le lunghezze ufficiali , Strychnos, ha avuto un intoppo sull’ultima curva, liberandosi tardi fornisce un buon finale terminando secondo, la trio vincente viene chiusa da Feragust.

DIANA BIS

La doppietta per il jockey cagliaritano, in sella al mastrodontico Muntany, anche su distanza al limite per le sue corde, ci ha fatto vedere di cosa è capace, una volta aperti i rubinetti, li ha messi tutti d’accordo, Zermatt ha provato ad anticipare ma si è dovuto inchinare alla superiorità del suo avversario, terzo a titolo di cronaca Stone Skipping, con un buon finish. In apertura, bel primo piano per Koda e Manuel Porcu, venuto a risolvere una corsa non semplice, battendo i migliori velocisti del dirt, scatto secco per pizzicare a nei pressi del traguardo Cedric Morris, che aveva provato a darsela a gambe ai 400 finali, Excellent Jack termina sul gradino più basso.A meta serata la corsa per i tre anni, passeggiata di salute per Dandy Flower e Francesco Dettori, un vero e proprio assolo per il figlio di “Dandy Man”, ottima prestazione per Mangasmar, che precede Onika. In chiusura, il beniamino della pista Smalto non si è fatto attendere, vincendo con il minimo dei giri in sella il puntuale Alessio Satta, che lo conosce come le sue tasche, Levado il front- runner, ritornando sul standard abituali, terza moneta per King Of Watson.

Marco Marinangeli