Mese: giugno 2022
STANDING OVATION PER MITCH

Ieri sera al Martini , è andata in scena la seconda giornata, serata calda, ottima la cornice di pubblico sugli spalti.
Nella serata era presente il sottosegretario del MIPAAF Francesco Battistoni, per la prima volta al Martini da quando è incaricato del suo ruolo, ha ammirato la realtà del Martini, facendo un plauso alla gestione e sottolineando il molto pubblico presente composto soprattutto da famiglie e giovani.
Andiamo sul tecnico il centrale della serata, vittoria di forza per Mitch e Mario Sanna, scatto folgorante negli ultimi 150 metri, dove ha pizzicato a fil di palo Koda che avevo provato la corsa di testa, scappando via ai 600 finali, terzo a contatto Varrone Reatino.
SIRI BIS
La giubba nero-azzurra, ha fatto il doppio con Kalamazoo, ritornando sugli standard abituali, non si è fatto attendere, passando ai 800 conclusivi, andando in piena spinta un po’ stanco nel finale, ma ha respinto tutti gli attacchi di Postino Volante, buona la sua prima apparizione sulla pista, chiude la tris vincente Tango Rouisiano.
La corsa riservata ai 3 anni, successo per Way To Lulu e Salvatore Basile, il nuovo acquisto della scuderia Marche, si è presentato molto bene, Liszt rincorsa perdifiato, da seguire per le prossime, Fortemente termina sul gradino più basso del podio.
In apertura primo piano per Feragust e Germano Marcelli, lunga progressione per il figlio di Poet’s Voice , Galador ha fornito un finale ad effetto, Fairy May finisce al terza posto, un po’ sacrificata su questa pista.
In chiusura, numero per Smalto che vinto di 100 metri con in sella il puntuale Alessio Satta, finalmente ieri sera abbiamo rivisto lo Smalto che conosciamo, al rientro aveva deluso le aspettative, King Of Watson, percorso molto dispersivo, sempre per terze a quarte ruote ottimo secondo precedendo Super Pierino.
Ora ci sarà un settimana di stop, ci rivedremo il 7 Luglio.
Marco Marinangeli
FAST MONEY CHANCE DI PRIMA

Giovedì sera, va in scena la seconda giornata di corse, con un programma ricco di partenti, infatti 46 gli effettivi che scenderanno in pista. Il centrale della serata il premio Lucky Buchan, handicap sui 1350, con i migliori del dirt marchighiano. Corsa ben riuscita e confezionata, partiamo con Fast Money, vincitore in bello stile all’ultima a Tagliacozzo, qui si presenta da chiaro favorito, Mitch avversario diretto, dopo la ottima prestazione della scorsa settimana, ritorna sulla distanza preferita, Island Warrior e Zona D’Ombra sono dei veleni, attenzione a Flegia che corre con il peso bloccato, potrebbe avere un altro colpo in canna. Si apre con l’handicap di minima sui 1750, Fairy May si declassa moltissimo nel contesto, Unselfish sempre regolare in questi contesti, reduce dall’ultima vittoria a Follonica, chiudiamo il pronostico con Galador.Il premio Conte di Stuard, è anche la seconda tris nazionale, corsa rompicapo, ci affidiamo a Postino Volante, sembra esser tornato sugli standard abituali, Kalamazoo, nuovo acquisto di casa Siri, avrebbe le carte in regola per poter emergere, in basso alla scala Muldoon potrebbe essere la mina vagante. La terza corsa, è la volta dei tre anni, corsa molto affollata, Way To Lulu lo citiamo per primo visto il suo score, Selfie nonostante sia al rientro ci sta, I’M Your Strenght ci sono buone voci di scuderia. In chiusura, la maratona sui 2150, Barbaricina, cavalla che sta migliorando corsa dopo corsa, King Of Watson e Smalto dopo il rientro della scorsa settimana ci li attendiamo in progresso, stesso discorso che vale per Super Pierino, rientrato una decina di giorni fa a Tagliacozzo.
Marco Marinangeli
INFINITY FOCUS SFOGGIA LA CLASSE NELL’APERTURA

Giovedì sera è andato in scena il primo convegno della stagione 2022, con il pubblico sugli spalti che come sempre ha risposto presente. Il centrale della serata , il premio Apertura successo per Infinity Focus e Cristian Di Napoli, per il training e i colori di Francesco Natalizi. Cambio di marcia terrificante per il figlio di Intense Focus, ha risolto la contesa con uno scatto ai 600 conclusivi, per poi isolarsi nel tratto finale, rincorsa perdifiato di Emperose che è andato a pizzicare nei pressi del traguardo Mitch. In apertura di convegno, la vendere sui 1750, vittoria a sorpresa per Ambizioso e Andrea Fele, che con il più classico li ha messi tutti nel sacco, precedendo Give Me Style e King Of Watson, deludente Smalto che termina al quarto posto. In chiusura, affermazione per Captain Dream e Giuseppe Ercegovic, nonostante al rientro e forse neanche molto pronto è riuscito a prevalere nei confronti di Excellent Jack che anche lui a fornito una bella prestazione, Muldoon chiude la trio vincente.
FOIS BIS
Il fantino sardo alla seconda del programma ha portato alla vittoria Kennebek, alla sua prima apparizione sulla pista, promosso a pieni voti l’allievo di Devis Cescon, ormai per lui si apre il programma classico, da seguire, Magia conquista la seconda piazza, terzo a distacco Bogogno. Il doppio è arrivato subito alla terza corsa, in sella a Flegia che ritornando al Martini, ha trovato il suo habitat naturale, spunto fulminante per piegare il compagno di allenamento Mario del Borgo, sempre regolare, Argovia conclude sul gradino più basso del podio, correndo alla grande.
Marco Marinangeli.
Martini apertura sotto i riflettori

Inizia il conto alla rovescia, Giovedì 16 Giugno, parte la tanto attesa stagione dell’Ippodromo Martini di Corridonia, che come sempre darà vita ad un estate tutta al galoppo. La novità di quest’anno, che la partenza delle corse sarà direttamente in notturna, diversamente di quanto accadeva negli ultimi periodi, ricordiamo a tutti gli appassionati che le serate saranno 12 in totale:
Giugno 16 – 23
Luglio 7 – 14 – 21 – 28
Agosto 4 – 11 – 18 – 25
Settembre 1 – 8
Questo è il calendario ufficiale della stagione 2022, con le rispettive date pubblicate dal Mipaaf. Come di consueto andrà in scena il Gran Premio Città di Corridonia, ancora non con una data prefissata, dove lo scorso anno abbiamo visto la vittoria di Total Euphoria e Giuseppe Ercegovic per lui terzo successo consecutivo, 2020 con Pinky Guy e 2019 con Doctor Gianni. La classica al Martini, è il big event della stagione, in tutti i sensi, un evento unico, atteso da tutte le categorie: Proprietari, Allenatori, Fantini che si impegnano per partecipare con il loro cavallo di punta e portarlo al top; invece gli appassionati e gli spettatori riempiono gli spalti, perché il Gran Premio fa spostare all’ippodromo un intera città. Per il puntare il Gran Premio da lontano ci sono ben due prove la prima il 23 giugno e l’altra il 28 luglio, serata in cui andrà in scena anche il premio Scuderia Daytona, la corsa più importante riservata ai cavalli di 3 anni. Non ci resta, che invitarvi giovedì tutti all’ippodromo Martini, con l’ingresso totalmente gratuito, ricordiamo che all’interno dell’ippodromo sarà funzionante il ristorante panoramico.
Marco Marinangeli
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.