Mese: agosto 2021

CIRCOLETTO MULTICOLOR PER FERAGUST

Postato il

Ieri sera è andata in scena, la penultima giornata, sotto l’aspetto tecnico con un programma interessante, allo stesso tempo con un clima fresco. Partiamo dal centrale, il memorial Nicola e Giuseppe Morici, a vincere è stato Feragust e Germano Marcelli al training di Roberto Di Giacinto, ai colori di Cesarini Domenico. Tattica vincente per il figlio di Poet’s Voice, che si è installato all’esterno della battistrada Isole Eolie, prima giro molto tranquillo, poi ai 400 finali cambio di marcia repentino e Feragust passa in chiaro vantaggio e si distende nel tratto finale, Isole Eolie, difende il secondo posto, nei confronti di Pinky Guy.

TRIS DI DI GIACINTO

A metà serata arriva il successo tanto atteso per Rosetta O’Hara e Antonio Siri, prestazione monstre per allieva di Di Giacinto, perché usiamo questo aggettivo, perché è riuscita a battere King Of Watson, che termina al secondo posto, cavallo che aveva vinto quattro corse in stagione, corsa di estrema attesa visto che aveva in sella 88 kg, Petite Malle chiude la trio vincente. Il triplo è chiuso da Happy Starlight e Giuseppe Cultraro, scatto imperioso, dalla coda del gruppo in quattro tempi di galoppo si porta in cima alla gara, poi prendere il sopravvento sul resto della compagnia, bel successo , precedendo Frozen Night, ennesimo secondo per lei, terzo conclude Red Beer. In apertura arriva la 23° vittoria per Bentleysoysterboy e Francesco Dettori, classico “coast to coast”, cavallo statuario, precedendo  Captain Dream, altro cavallo regolarissimo, sul gradino più basso del podio arriva Excellent Jack. Il memorial Rino Arnotti, primo piano per By Royal Approval e Giuseppe Ercegovic, interpretazione super per il jockey romagnolo, visto il cavallo negli ultimi metri appoggiava verso l’interno, secondo All Our Dream, pizzicato a fil di palo, terzo dopo un rimonta perdifiato finisce Fast Lane.

Marco Marinangeli

PINKY GUY WELCOME BACK

Postato il Aggiornato il

Giovedi sera al Martini è andata in scena la terzultima giornata, classica serata di routine, sotto un clima fresco.  La corsa più interessante sotto il punto di vista tecnico era la vendere sui 1750, successo scontato per Pinky Guy, che ha scherzato con la compagnia, vincendo di 13 lunghezze, un vero e proprio lavoro pubblico per il figlio di Arcano, Give Me Style , dopo una lotta furibonda per l’ultimo tratto di gara è riuscito a spuntarla su Feragust. La corsa riservata ai Gr-Am, successo andato a  Full Time e Angelo Crocicchia, che si è tolto la qualifica di maiden, Tango Rouisiano conclude al secondo posto pizzicando a fil di palo Nigella. La maratona sui 2150, bel primo piano di Britannico, vittoria di forza, precedendo Gun Jo e Triusco. L’handicap di minima sui 1350, impressionante affermazione per Sippia Star e Alessio Satta, 10 lunghezze tra se e gli avversari, l’unica tre anni del lotto, in testa da un capo all’altro, Mighty Jungle, grande rimonta dalle retrovie, prende il posto d’onore, nei confronti di Jedi Master. In chiusura, affermazione per Barbegazi, montato con i guanti bianchi da Samuele Diana, in coast to coast, Kelerougg, finisce forte all’epilogo ma può essere soltanto seconda a chiudere la trio vincente termina Exellent Jack.

Marco Marinangeli

TUTTI IN PIEDI PER TOTAL EUPHORIA CHE DOMINA IL GP

Postato il

Ieri sera è andata il scena la 64° edizione del Gran Premio Città di Corridonia,  davanti ad al pubblico delle grandi occasione, immagine che da lustro a questo settore. A salire sul gradine più alto del podio è stato Total Euphoria e Giuseppe Ercegovic, per il training e colori di Devis Grilli, tris storico per il jockey romagnolo, dopo il successo di Doctor Gianni (2019) e  Pinky Guy (2020). Entriamo nel aspetto tecnico della corsa, con subito Isole Eolie in avanti con Fast Money e Total Euphoria in scia, il resto del gruppo un po’ più indietro con Groor in coda, primo giro di tutto comodo. Ai 800 conclusivi, Total Euphoria, anticipa la risalita del gruppo e si porta ai fianchi di “Isole” , passa  alla dirittura opposta e prende chiaro vantaggio, all’ingresso del tratto finale “Ercegovic” ha avuto il lusso di rialzarsi e esultare acclamando il pubblico del Martini per la terza volta di fila. Groor termina al secondo, en plein per Devis Grilli, dopo una rincorsa perdifiato, Alshalaal, andando per varchi riesce a pizzicare sul traguardo Isole Eolie. Il premio Rita Calcestruzzi, la corsa faro per i due anni, ha visto  il successo di Learco e GP Fois, dominatore assoluto della partita, da seguire anche nelle prossime sortite, Buratino Dancer, a limite con la distanza è riuscito a prendere la piazza d’onore. Il memorial Corrado Garofalo, è andato a Cedric Morris e Germano Marcelli, in testa da un capo all’altro, in debito d’ossigeno negli ultimi metri, però arriva fino in fondo, Blujades, fa un buon recupero dalla coda del gruppo e conclude al secondo precedendo Anshamina. Il memorial Daniele Porcu, corsa molto equilibrata, a mettere tutti d’accordo ci hanno pensato  Fast Lane e Manuel Porcu, con uno scatto terrificante(terza vittoria in stagione), Island Warrior stampa a fil di palo Forbidden Colour. In chiusura, memorial Paolo Ridolfi la corsa riservata ai Gr-Am, bel primo piano per King Of Watson e Emanuele Antinori (quarta vittoria stagionale), il doppio degli altri, partita chiusa già ai 600 finali quando era in nettissimo vantaggio, Rosetta O’hara, ha cercato di curare il secondo posto con una monta precisa di Antonio Siri, a chiudere la trio vincente finisce Buonanotte.

Marco Marinangeli

TRIUSCO SCATTO TERRIFICANTE

Postato il

Giovedi sera è andata in scena un serata molto soft, con tutte corse di minima. La corsa con maggior dotazione, il  Memorial Perugini Sauro, corsa che si è risolta in dirittura con uno scatto imperioso di Triusco e Marcello Giordani, Mister Maestro ha provato a scappare in anticipo ma si è dovuto arrendere nei pressi dal traguardo, terzo a titolo di cronaca Petite Malle. In apertura, vittoria per Excellent Jack e Cristian Di Napoli, nel più facile dei modi, L’impertinente, che se l’ha fatta in avanti, termina al secondo nei confronti di The Sing Song. La corsa riservata ai tre anni, successo per Magia e Mario Sanna, al primo handicap della carriera, con ancora tanto margine di miglioramento, Frozen Night dopo una ricorsa perdifiato conquista il posto d’onere, terzo a distacco Diavoletto. La terza corsa, primo piano per il “King” del Martini, nonostante i 64 kg ha messo in campo una classe superiore, Carlito’s ennesimo secondo posto per lui, cavallo sempre regolare. In chiusura, affermazione per Koda e Manuel Porcu, con il più classico dei “coast to coast”, respingendo tutta strada Ballot Box rivista pimpante, Le Green Cest Chic chiude la trio vincente.

Marco Marinangeli