Mese: luglio 2021
AMBIZIOSO METTE IL SIGILLO NEL DAYTONA

Giovedì sera è andata in scena la prima delle due serate più importanti della stagione del Martini, serata fresca, con una buona presenza di pubblico sugli spalti. Il centrale della serata, il premio Scuderia Daytona, vittoria che è andata a Ambizioso e Francesco Dettori, al training Roberto Di Giacinto, per i colori dei fratelli D’Attilio. Cambio di marcia e allungo decisivo per il figlio di Distant Way, che si era messo subito a tiro dei primi, atteso solo gli ultimi 400 per poter sprintare, ottima la prestazione di Lady Lilly, c’era il dubbio distanza alla vigilia, sciolto nel migliore dei modi ottenendo la piazza d’onore, terzo un eroico Mike Pancake, che ha perso completamente il break , rimanendo per trequarti di gara nelle retrovie, ricorsa perdifiato nella fase finale che gli fa prendere il terzo posto. I due sotto clou, il premio Franco Martini, bel primo piano per Groor, che a nove anni suonati, li ha messi tutti in fila, staccando il pass per il Gp, superlativa la gara di Emperose correndo da protagonista da primo metro calando un po’ nel finale, terzo conclude Smalto poco brillante in avvio, rimanendo in coda gruppo, fornisce un finale ad effetto. Il secondo, il premio Cook Parrucchieri, arrivo con tre cavalli in lotta a vincere è stata Flegia, che replica il successo di sette giorni fa, cambio di marcia notevole negli ultimi 200 metri, bella interpretazione per Gabriele Cannarella, Forbidden Colour, seconda sul palo, ha provato ad anticipare gli altri, ma non è riuscita a parare l’attacco della figlia di Bold Fact, chiude la trio Island Warrior sempre regolare sulla pista.In apertura, la prova per i puledri, affermazione per Buratino Dancer, in testa da un capo all’altro precedendo il compagno di allenamento Keniote un po’ sacrificato sulla pista, Larix terzo.In chiusura, la prova riservata ai Gr-Am, terzo handicap di fila per Kartero e Niccolò Singali, nella dirittura d’arrivo è venuto a galoppare sullo steccato opposto, visto che il cavallo aveva scartato in curva, Racemifera ha provato buttandosi nella fascia interna e approfittando dello scarto recuperando molti metri, ma sul traguardo il portacolori di casa Singali salva un collo, Rosetta O’Hara conclude sul gradino più basso del podio.
Marco Marinangeli
CHAPEAUX PER IL KING NEL CORRIAS

Giovedì sera è andata in scena la quinta giornata di corse, serata molto fresca, che fa da trampolino alla prossima giornata, dove ci sarà il Premio Daytona la classica per i tre anni.
Il centrale della serata, Memorial Antonello Corrias ha visto il successo di King Of Watson e Samuele Diana.
Il figlio di Winker Watson, è andato tutta la corsa per varchi, per poi spostare in terza corsia al paletto dei 300 finali, all’ingresso in dirittura, ha prodotto un scatto terrificante volando via, Isole Eolie e By Royal Approval , che avevano provato ad anticipare durante il percorso, terminati nel rispettivo ordine.
In apertura, canter di salute per Lady Lilly e Mario Sanna, inavvicinabile ha messo ben 10 lunghezze nei confronti di Perla Segreta, terzo a largo distacco Tin Cup.
La corsa riservata ai non professionisti, vittoria a sorpresa per Triusco e Marcello Giordani, rincorsa perdifiato che è andata a buon fine pizzicando nei pressi del traguardo, Petite Malle ennesimo piazzamento per lei, sul gradino più basso del podio termina Carlito’s.
CANNARELLA BIS
La prima in sella Flegia, con un monta super del fantino siculo, la cavalla all’apice dell’ultima curva era in settima posizione, appena è stata buttata fra i cavalli e ha visto la luce, ha fornito un cambio di marcia, travolgendo tutti, secondo Fast Lane che piega Sparkling Breeze, dopo un lotta accesa per tutta la retta.
Il doppio arriva in chiusura interpretando Barbegazi, in testa da un capo all’altro, precedendo Captain Dream e Muldoon.
Marco Marinangeli
MUNTHANY UNA STELLA AL MARTINI

Giovedi sera al Martini, andavano in scerna diverse corse di spicco in vista delle classiche prove sulla piazza. Partiamo con il premio Giu I Binocoli, bellissima corsa risolta da Muntany e Samuele Diana, che dopo un lotta spalla contro spalla con Mitch per tutta la dirittura d’arrivo, è riuscito a venirne a capo, a diverso distacco termina Pinky Guy, che forse ancora non è al top.L’altra corsa di rilievo era il premio Caffè Mandrake, successo netto per Red Beer e Sara Spampatti, con il più classico dei “coast to coast”, stacca il biglietto per il Premio Scuderia Daytona tra 15 giorni, Ambizioso dopo un ricorsa perdifiato conquista la piazza d’onore, Romerwein anche lui risale molto bene dalle retrovie chiudendo la tris vincente.L’ultima corsa di rilievo il premio Caffe Paparazzi, doppio per Samuele Diana in sella a Fast Money, cavallo ritrovato, dopo l’acquisto di un team locale, aveva già corso bene nell’apertura, ieri è arrivata la puntuale conferma, scatto secco per il figlio di Zebedee che con un solo parziale ha chiuso la partita, Island Warrior pizzica a fil di palo il secondo posto a Ode To Paris. In apertura, vittoria per Chanel Tango, che qui a Corridonia , non sbaglia un colpo, ottima del gentleman Marcello Giordani, precede di una corta testa Nigella, ritornata in auge dopo un periodo opaco, Fast Lane, rimasta un indietro sul percorso, finisce forte nel finale, ma può essere solo terza. In chiusura, successo inaspettato per Gun Jo, che è riuscito a graduare in avanti, allungando gradualmente, sull’ultima curva lo apparigliava King Of Watson, duello a frusta alzate ma alla fine il battistrada riparte e si salva dal “King”, Sensational Guy termina sul gradino più basso del podio.
Marco Marinangeli
KELEROUGG METTE IL SIGILLO NEL CANULLO
Video Postato il

Ieri sera è andata la prima giornata del mese di luglio, il centrale della serata, è andato a Kelerougg e Germano Marcelli, cavalla che più corre e più va in forma 3 vittoria in sei uscite, avendo un percorso liscio e pulito si stacca bene nel tratto conclusivo, Excellent Jack dopo una rincorsa perdifiato, conquista la piazza d’onore nei confronti di Captain Dream, che ha avuto un percorso sfortunatissimo, murato vivo fino ai 400 finali, quando si è aperto il varco per venire a correre era troppo tardi. In apertura successo inaspettato per Galador e Andrea Lucisano, che ritornando sugli standard dei sui trascorsi, scatto risolutore ai 500 metri conclusivi andando in piena spinta, Beautiful Grey prende il secondo posto precedendo Agatone. La seconda corsa, handicap di minima sui 1750, successo per il favorito di Feragust doppio per Germano Marcelli in sella, che hanno pizzicato nei pressi del palo Carlito’s, a largo distacco termina Full Time. Nel premio U2 canter di salute per Forbidden Colour e Mario Sanna con il più classico dei coast to coast, Le Green Cest Chic, venuto avanti dopo il rientro fornisce un’ottima prestazione, All Our Dream chiude la trio vincente. La corsa riservata ai 3 anni affermazione per Lady Lilly e Mario Sanna per il quick-double, in testa da un capo ad un altro, togliendosi la qualifica di maiden, Beautiful Aisha e Monsieur Laurent terminano nell’ordine.
Marco Marinangeli
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.