PINKY GUY : IL CITTA’ DI CORRIDONIA A CORRIDONIA

Giovedì sera, è andato in scena il Gran Premio Città di Corridonia, l’evento più importante per la stagione del Martini, bagno di folla sugli spalti, ben 4000 le presenze, per seguire lo spettacolo.A vincere la 63° edizione è stato Pinky Guy e Giuseppe Ercegovic(vincitore anche nel 2019), al training di Giulia Foglia, per i colori della Sc Marche. Pinky Guy se l’ha costruita sin dal primo metro, graduando a piacimento, portando a spasso tutto il gruppo, seguito da Nabeeha, The Dark Side e Infinity Focus. Ai 600 finali, si iniziava a cambiare registro, con Pinky Guy che giocava il lungo anticipo sul resto della compagnia, che alla fine è il sigillo pieno. Tutto il pubblico in piedi per acclamare il vincitore, ricordiamo i colori di appartenenza sono locali, quindi dopo diverso tempo il Gran Premio è rimasto in casa, soddisfazione doppia visto che i proprietari della Scuderia Marche sono tutti di Corridonia. Secondo termina The Dark Side, che ha fornito un prestazione eccellente, precedendo Infinity Focus, il favorito della gara.
ERCEGOVIC TRIS
In precedenza il jockey marchigiano ha portato al successo Captain Dream , con un pizzico di fortuna sulla prima curva c’è stato lo scarto di Dream Ela, che ha coinvolto Al Kibir e Bentleysoysterboy. Captain Dream, si è trovato al comando della corsa, sfruttando questi eventi , seguito da Fast Lane, i due si sono staccati in lotta nella dirittura conclusiva, ma ancora un volta è stato il Capitano a risolverla, cavallo che non finisce mai di stupire, Fast Lane secondo precedendo Muldoon, finito forte in fondo. Il tris d’autore è stato chiuso in sella a Mitrandir, vincendo il quarto handicap consecutivo, un vero è proprio record nel panorama nazionale. Il figlio di Bated Breath, dalla sgabbiata andava in testa, gestendo e controllando tutta la gara, nel tratto finale, si isolava facile verso il traguardo, facendo un vero e proprio numero, Anacreonte, finalmente parte insieme al gruppo e segue il battistrada prendendo la piazza d’onore, chiude la trio Mighty Jungle. In apertura, primo piano di Principessa Reby e Salvatore Sulas, battendo Shorty, entrambe le ritroveremo il 27 Agosto nel Rita Calcestruzzi. La seconda, il Premio Paolo Ridolfi, successo a sorpresa per Chanel Tango e Leonardo Forlini, che li hanno messi tutti sacco con la tattica di avanguardia, finiscono con un finale ad effetto Ficus Jode e Angel Spring, rispettivamente nell’ ordine. Il premio “La Fabbrica del Gusto” , handicap per i tre anni, il ritorno alla vittoria per Agatone e Gian Pasquale Fois, ancora per i colori della Sc Marche, che fa un bel doppio in serata. Classico coast to coast per l’allievo allenato da Pierguido Meniconi, che quando riesce ad andare in avanti diventa imbattibile, Sangiovesa, ha trovato il varco troppo tardi, concludendo al secondo posto nei confronti di Sun’s Dance.
Marco Marinangeli