GODIAMOCI LO SPETTACOLO SOTTO I RIFLETTORI

Postato il

Gentili appassionati, siamo giunti al Big Event della stagione del Martini, giovedì sera andrà in scena il Gran Premio Città dì Corridonia, edizione numero 63°. La scala è aperta da Munthany con 65 Kg è chiusa da Nabeeha a 55,5 kg.Alla vigilia è un “Gp” molto equilibrato ed incerto, partiamo da Munthany che è il cavallo di gran classe, il terzo del Tagliacozzo, distanza al limite per lui, ma il dirt di Corridonia è un po’ più scorrevole fattore a suo favore, ricordiamo che il figlio di Raven’s Pass ha già vinto sulla pista. Infinity Focus, è stato acquistato da poco dal Team di Francesco Natalizi(hanno già vinto 2 volte il Gp 2007 e 2018) per puntare a questa corsa, secondo a Tagliacozzo alle spalle di Bridge Jazzarat e precedendo Munthany, prestazione che se ripetuta vale il marcatore, l’unica incognita è l’adattabilità alla pista. C’è una linea che lega Pinky Guy, Nabeeha e Sopran Platone, i tre sono arrivati nell’ordine all’ultima uscita, si sono giocati tutto in volata alla francese, schema che non ha aiutato il Sopran di turno, che stavolta dovrebbe essere agevolato visto che sarà una corsa tirata, Pinky e Nabeeha con chance più marginali. Nabbeyl, cavallo classico, giunto terzo nell’Arno 2020, ha le carte in regola, per dire la sua, forse è il cavallo che arriva preciso a questo appuntamento, il dirt non è un problema visto che lo ha già affrontato quando era in Inghilterra. Si parte con la condizionata, riservata ai 2 anni, Principessa Reby, dopo l’ultima prestazione dove ha fatto i buchi in terra, si presenta da chiara favorita, la chiara alternativa si chiama Shorty, cavalla che alla prima sul tracciato non si è espressa al meglio avendo problemi sulle curve, chiudiamo con Ladyhawe, sempre regolare. La seconda, il premio Paolo Ridolfi, “Gr-Am” in sella, Angel Spring, è il cavallo più forte, solo che dovrà sopportare ben 80 kg, vincitore in bello stile a Follonica il mese scorso, Ektifaa, invece è la cavalla più in forma della piazza, distanza un po’ breve, che potrà sopperire con la forma, occhio anche a Ficus Jode, primo impegno sul dirt marchigiano, le ultime sono promettenti, Tango Rouisiano, crescita esponenziale per lui. A metà serata, è la volta del premio “La Fabbrica del Gusto, per i 3 anni, sui 1750, corsa complicatissima, proviamo ad andare con Bridge Dragonfire, molto sfortunato all’ultimo ingaggio, a percorso netto lotta per la vittoria, Undomiel, ha provato a sfidare gli anziani, terminando secondo, qui si gioca una grande chance, da non sottovalutare Necret e Bad Choice, come sorpesa mettiamo Bay Of Grif. La quarta del programma, il premio Delio Canullo, è la volta dei velocisti. Captain Dream, nonostante la tonnellata da sopportare, cavallo che non ha bisogno di presentazioni, rimane lo scoglio da abbattere per tutti, ha la classe per risolverla, Bentleysoysterboy, il contro, correndo con il peso bloccato, sfrutta la forma a suo favore, Fast Lane, avrebbe i mezzi per mettere d’accordo entrambi i cavalli citati, ma sembra che sulla pista non riesce ad esprimersi al meglio. Chiudiamo con il premio Corrado Garofalo, handicap sui 1350, Mitrandir alla ricerca della sua quarta vittoria in handicap, scalata molto difficile, ma il figlio di Bated Breat, sembra aver trovato qui al Martini il suo habitat naturale, Excellent Jack, è stato sconfitto già due volte da Mitrandir, ma questa volta guadagna ben 7,5 kg, quindi potrebbe anche capovolgere la linea, terza citazione per Anacreonte che ha peso da sparo.

Marco Marinangeli

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...