IL RECORD DELLA PISTA PER MITCH

Giovedì sera, è andata in scena l’ultima giornata del mese di Luglio, convegno di routine con molti spunti interessanti. Il centrale della serata il premio Nicola e Giuseppe Morici, è andato a Principessa Reby e Salvatore Sulas, bel prospetto cavalla al quarto impegno della carriera molto seria, seconda a distanza termina la compagna di colori Blu Jades. Il sottoclou, il premio Rino Arnotti , handicap sui 1350, successo per Mitrandir e Giuseppe Ercegovic, che chiude un bel tris di vittorie in handicap, nonostante aveva 66 kg è andato più forte di sempre, cavallo che orami in sabbia ha trovato la sua dimensione, piazza d’onore per Excellent Jack, che da sempre la sua linea precedendo Anacreonte, da seguire per i prossimi impegni. In apertura di programma c’ è stato un vero e proprio crack, numero da circoletto rosso per Mitch e Mario Sanna, bel primo piano per allievo di Antonio Siri, che ha fermato il cronometro 1’ 56” 90, record della pista del Martini sui 1750 metri, cavallo che sta avendo una seconda giovinezza all’età di 7 anni, ricordiamo che a 2 anni era un cavallo molto promettente, secondo finisce Piz Bernina, dopo una rimonta perdifiato, ma ci sembra che quest’anno non sia il Piz che conosciamo, terzo a titolo di cronaca Smalto, che ha provato a fare il salto di qualità, correndo molto bene. Chiudiamo con i due handicap di minima il primo sul doppio chilometro, dove abbiamo rivisto, il primo piano per Ektifaa e Germano Marcelli, cavalla che qui al Martini non ha sbagliato mai un colpo, sempre nel marcatore, staccando bene nel finale, precedendo Undomiel venuta molto avanti in questa prova e Adler che ha fornito un buon finale; il secondo handicap di minima, se lo aggiudica Al Kirbir, facendo 1000 metri tutti in apnea, in testa allunga e se ne va facile verso la meta, GoingAroblu, alla prima sul tracciato corre molto bene prendendo il secondo pizzicando a fil di palo Albarino.
Marco Marinangeli