IL MARTINI ENTRA NEL CLOU DELLA STAGIONE

Gentili appassionati, stiamo entrando nel momento clou della riunione all’Ippodromo Martini, infatti nella serata andrà in scena il premio Adriano Diamanti la corsa più importante riservata ai 3 anni e il Franco Martini, ultima tappa in vista del Gp. Ricordiamo che nella serata, funzionerà il servizio di ristorazione “La Fabbrica Del Gusto” ed all’interno dell’ impianto ci sono anche due bar funzionanti, quindi ci sono tutti gli ingredienti per passare un serata in vista dello spettacolo. Partiamo dalla prima corsa, handicap per gli anziani sui 1750, proviamo ad andare con Give Me Style, due secondi posti nella stagione, battuto in entrambi i contesti da Smalto, cavallo un po’ sacrificato sull’anello del Martini, ma con tanta qualità dovrebbe venirne a capo, avversari Tropical Song, cavallo arrivato alle 10 primavere, ma al tondino fa spiccare la sua bellezza, dopo due corse di rodaggio, sembra essere messo bene in perizia, si gioca la sua chance, in basso attenzione a Future Strategy, che alla prima sulla pista si è comportato molto bene, con il pesino potrebbe mettere in difficoltà la compagnia. La seconda, il premio Franco Martini, handicap limitato sui 2150, corsa di pochi soggetti ma buoni, Sopran Platone, è il nostro favorito, dopo due vittorie a Follonica, cavallo che in sabbia ha trovato un dimensione diversa, rispetto all’erba, Ficus Jode ci sembra la chiara alternativa, arriva all’appuntamento con due corse belle impegnative, ma potrà sfruttare il peso a suo favore, chiudiamo il pronostico con Arkan Show e Pinky Guy, la prima acquistata da poco dal team di Francesco Natalizi, potrà essere la front- runner, il secondo cavallo di qualità ma bisogna vedere l’esame distanza, visto che fino ad ora non ha corsa ma su distanze superiori a 1800. La terza corsa, anche II° Tris nazionale, handicap di minima, sui 1350, rompicapo assoluto, indichiamo Mighty Jungle come base, sta correndo bene nel periodo, Jedi Master all’ultima chiude secondo alle spalle di Excellent Jack, linea molto solida, da non sottovalutare The Evil Queen, sta venendo avanti corsa dopo corsa, ed Elidjana che visto lo steccato numero uno, se riuscirà a prendere la testa, potrebbe dire la sua. Siamo arrivati all’evento clou della serata, ed uno dei premi più importanti della stagione del Martini, il premio Adriano Diamanti, Song For My Father , nonostante i 65 Kg, dopo aver vinto la prova di preparazione, si candida come favorito a questa prova, la linea dell’ultima si porta dietro Boccon Divino e Necret entrambi con chance di poter far bene, altri concorrenti insidiosi sono Bridge Galake, che dopo aver affrontato la prima categoria è stato ridimensionato in sabbia, in cui ha già corso bene in quel di Tagliacozzo, da rivedere Brezza dei Grif, che all’ultima ha steccato. In chiusura, prova per i non professionisti, Empty Spaces, dopo il rientro ad inizio mese, torna sulla distanza ideale e si gioca una bella chance, King Of Watson è l’avversario principale, due prove discrete sul tracciato, si pensa sia arrivato al top, Making Noise e Tango Rouisiano potrebbero inserirsi nel pronostico, visto che sono entrambi in forma.
Marco Marinangeli