Mese: luglio 2020
IL RECORD DELLA PISTA PER MITCH

Giovedì sera, è andata in scena l’ultima giornata del mese di Luglio, convegno di routine con molti spunti interessanti. Il centrale della serata il premio Nicola e Giuseppe Morici, è andato a Principessa Reby e Salvatore Sulas, bel prospetto cavalla al quarto impegno della carriera molto seria, seconda a distanza termina la compagna di colori Blu Jades. Il sottoclou, il premio Rino Arnotti , handicap sui 1350, successo per Mitrandir e Giuseppe Ercegovic, che chiude un bel tris di vittorie in handicap, nonostante aveva 66 kg è andato più forte di sempre, cavallo che orami in sabbia ha trovato la sua dimensione, piazza d’onore per Excellent Jack, che da sempre la sua linea precedendo Anacreonte, da seguire per i prossimi impegni. In apertura di programma c’ è stato un vero e proprio crack, numero da circoletto rosso per Mitch e Mario Sanna, bel primo piano per allievo di Antonio Siri, che ha fermato il cronometro 1’ 56” 90, record della pista del Martini sui 1750 metri, cavallo che sta avendo una seconda giovinezza all’età di 7 anni, ricordiamo che a 2 anni era un cavallo molto promettente, secondo finisce Piz Bernina, dopo una rimonta perdifiato, ma ci sembra che quest’anno non sia il Piz che conosciamo, terzo a titolo di cronaca Smalto, che ha provato a fare il salto di qualità, correndo molto bene. Chiudiamo con i due handicap di minima il primo sul doppio chilometro, dove abbiamo rivisto, il primo piano per Ektifaa e Germano Marcelli, cavalla che qui al Martini non ha sbagliato mai un colpo, sempre nel marcatore, staccando bene nel finale, precedendo Undomiel venuta molto avanti in questa prova e Adler che ha fornito un buon finale; il secondo handicap di minima, se lo aggiudica Al Kirbir, facendo 1000 metri tutti in apnea, in testa allunga e se ne va facile verso la meta, GoingAroblu, alla prima sul tracciato corre molto bene prendendo il secondo pizzicando a fil di palo Albarino.
Marco Marinangeli
SERATA DI CLASSE TRA CAMPIONI E GIOVANI PROMESSE
Gentili appassionati di ippica, siamo giunti alla settima giornata della stagione, programma di routine con qualche spunto interessante. Partiamo subito con una bella condizionata sui 1750, con cavalli di buon livello andiamo con la forma collaudata di Smalto, che nel periodo sta letteralmente volando, trova i due specialisti della sabbia Mitch, che all’ultima ha fatto i buchi per terra, forse un po’ al limite distanza, l’altro è Piz Bernina, che deve ritrovarsi un po’, dopo un rientro sottordine. La seconda del programma, corsa incertissima, andiamo con Ektifaa, un vero è proprio bancomat sull’anello del Martini, Estemoz, scende molto di categoria, ma deve ritrovare la forma dei giorni migliori, in basso attenzione a Undomiel, che ritorna sulla distanza del doppio chilometro, dopo una prova sulla pista a 1750, c’è l’attendiamo in progresso. La terza corsa, il premio Nicola e Giuseppe Morici, condizionata per i cavalli di 2 anni, selezioniamo Shorty, a percorso netto è la cavalla da battere, in un precedente contesto ha avuto problemi sulle curve dell’anello marchigiano forse anche per inesperienza, Penelope Pit Stop anche lei ha le sue chance, occhio anche a Himilce e Principessa Reby. Il premio Renato e Rino Arnotti, handicap sui 1350, favorito Mitrandir che va alla ricerca del terzo handicap, avversario diretto Excellent Jack, i due sono terminati nell’ordine nell’ultimo contesto, terzo concorrente Dolce Amira, da non sottovalutare Make Me Rich. In chiusura, tocca ai velocisti, andiamo con Albarino che dopo due prestazioni discrete, se meriterebbe il sigillo, Meda Of Odessa ritorna sulla sua distanza ideale, pedina molto pericolosa, Mystic Fire e Miss Dorenice sono altre due soggetti che posso dire la loro nella compagnia.
Marinangeli Marco
BOCCON DIVINO METTE IL SIGILLO NEL DIAMANTI

PINKY GUY STACCA IL PASS IN VISTA DEL GP

Giovedì sera, è andato in scena il primo dei tre big event della stagione al Martini, ottimo concorso di pubblico intorno alle 2000 mila presenze, la riapertura del ristorante ha dato un tocco in più alla serata riportando tutto alla normalità. Partiamo dai protagonisti, il premio Adriano Diamanti, la vittoria è andata a Boccon Divino e Francesco Dettori, per la gioia di Antonio Siri ai colori, cavallo presentato al top, aveva assaggiato la pista quindici giorni fa, si è messo alle spalle di Agatone, battistrada della gara, poi ai 600 finali è passato in vantaggio , andando in piena spinta e staccando bene nel tratto conclusivo, Song For My Father ha avuto un po’ di difficoltà sulle curve, cosa che nelle due prove già affrontate sulla pista non aveva mai marcato, alla resa dei conti fornisce una buona prestazione, ricordiamo che aveva 65 kg, Agatone, ha cancellato la pessima prestazione di sette giorni fa ottenendo un’ottima piazza d’onore.
L’altra prova di qualità, l’ultima chiamata in vista del Gp, era il Franco Martini, bel primo piano per Pinky Guy e Gp Fois, che nella volata a tre è riuscito a mettere d’accordo Nabeeha, che aveva provato a farsela in avanti graduando a piacimento e Sopran Platone, forse sullo scatto secco è stato preso un po’ in controtempo, non trovando mai l’azione giusta. In apertura, successo per Give Me Style e Giuseppe Ercegovic, cavallo che già era andato vicino alla vittoria in due prove, incollato al battistrada, ha aspettato gli ultimi 500 metri prima di muovere e scatto prepotente e deciso per il figlio di Style Vendome, fermando ancora una volta il tempo sotto i due minuti che al Martini sui 1750 metri vuol dire andare forte, ora gli aspetta il salto di categoria, Inventi finalmente ritorna sugli standard ed ottiene un buon secondo posto, la rincorsa perdifiato di Tutta Pepe gli fa conquistare la terza moneta. Il premio Red Sox, anche II° Tris Nazionale, vittoria per Jedi Master e Pasquale Borrelli, il rientro era stato soddisfacente, ieri tutto semplice per l’allievo di casa Penazzi, batte Mighty Jungle, che ha provato ha scappare via facendo il ruolo della gazzella, ma si è dovuta inchinare alla superiorità dell’avversario, chiude la Tris vincente Sopran Isidora che sembra aver ritrovato la condizione della scorsa stagione. In chiusura, la corsa riservata ai non professionisti, duello a fruste alzate tra Tango Rouisiano e Cassiano Fan, per tutta la dirittura finale, alla resa dei conti si salva il primo montato con estrema fiducia del suo proprietario Simone Bocci, Cassiano Fan invece ha perso un po’ di mordente, perché nel passato queste corse le avrebbe fatte sue, attualmente gli manca un po’ di difficoltà di impiego, terzo Princess Sakhee, molto sfortunato durante il percorso, trovando diversi intoppi.
Vi aspettiamo Giovedi 30 Luglio con un nuovo appuntamento.
Marco Marinangeli
IL MARTINI ENTRA NEL CLOU DELLA STAGIONE

Gentili appassionati, stiamo entrando nel momento clou della riunione all’Ippodromo Martini, infatti nella serata andrà in scena il premio Adriano Diamanti la corsa più importante riservata ai 3 anni e il Franco Martini, ultima tappa in vista del Gp. Ricordiamo che nella serata, funzionerà il servizio di ristorazione “La Fabbrica Del Gusto” ed all’interno dell’ impianto ci sono anche due bar funzionanti, quindi ci sono tutti gli ingredienti per passare un serata in vista dello spettacolo. Partiamo dalla prima corsa, handicap per gli anziani sui 1750, proviamo ad andare con Give Me Style, due secondi posti nella stagione, battuto in entrambi i contesti da Smalto, cavallo un po’ sacrificato sull’anello del Martini, ma con tanta qualità dovrebbe venirne a capo, avversari Tropical Song, cavallo arrivato alle 10 primavere, ma al tondino fa spiccare la sua bellezza, dopo due corse di rodaggio, sembra essere messo bene in perizia, si gioca la sua chance, in basso attenzione a Future Strategy, che alla prima sulla pista si è comportato molto bene, con il pesino potrebbe mettere in difficoltà la compagnia. La seconda, il premio Franco Martini, handicap limitato sui 2150, corsa di pochi soggetti ma buoni, Sopran Platone, è il nostro favorito, dopo due vittorie a Follonica, cavallo che in sabbia ha trovato un dimensione diversa, rispetto all’erba, Ficus Jode ci sembra la chiara alternativa, arriva all’appuntamento con due corse belle impegnative, ma potrà sfruttare il peso a suo favore, chiudiamo il pronostico con Arkan Show e Pinky Guy, la prima acquistata da poco dal team di Francesco Natalizi, potrà essere la front- runner, il secondo cavallo di qualità ma bisogna vedere l’esame distanza, visto che fino ad ora non ha corsa ma su distanze superiori a 1800. La terza corsa, anche II° Tris nazionale, handicap di minima, sui 1350, rompicapo assoluto, indichiamo Mighty Jungle come base, sta correndo bene nel periodo, Jedi Master all’ultima chiude secondo alle spalle di Excellent Jack, linea molto solida, da non sottovalutare The Evil Queen, sta venendo avanti corsa dopo corsa, ed Elidjana che visto lo steccato numero uno, se riuscirà a prendere la testa, potrebbe dire la sua. Siamo arrivati all’evento clou della serata, ed uno dei premi più importanti della stagione del Martini, il premio Adriano Diamanti, Song For My Father , nonostante i 65 Kg, dopo aver vinto la prova di preparazione, si candida come favorito a questa prova, la linea dell’ultima si porta dietro Boccon Divino e Necret entrambi con chance di poter far bene, altri concorrenti insidiosi sono Bridge Galake, che dopo aver affrontato la prima categoria è stato ridimensionato in sabbia, in cui ha già corso bene in quel di Tagliacozzo, da rivedere Brezza dei Grif, che all’ultima ha steccato. In chiusura, prova per i non professionisti, Empty Spaces, dopo il rientro ad inizio mese, torna sulla distanza ideale e si gioca una bella chance, King Of Watson è l’avversario principale, due prove discrete sul tracciato, si pensa sia arrivato al top, Making Noise e Tango Rouisiano potrebbero inserirsi nel pronostico, visto che sono entrambi in forma.
Marco Marinangeli
CAPTAIN DREAM RISPETTA IL SUO RUOLO

Giovedì sera, è andata in scena la terza giornata del mese di Luglio, finalmente con il pubblico sugli spalti, ebbene sì, il ritorno degli appassionati sugli spalti è stato un toccasana, visto che al Martini come da tradizione viene sempre tanta gente, ovviamente non è stato quello delle grandi occasioni, ma è la ripartenza post – covid, sperando che nelle prossime giornate, possono essere di più. Il centrale della serata, se lo aggiudica Captain Dream e Giuseppe Ercegovic, cavallo che ormai conosciamo tutti, uno dei pupilli qui su dirt marchigiano, si appostato subito all’esterno di Barbegazi , per poi volarlo via, ai 400 finali e allungando bene nel finale, eccellente la prestazione di Miss Dorenice, che in questa stagione è ritornata in forma, cancellando la brutta prestazione dell’ultima, terzo Fast Lane.
ERCEGOVIC TRIS
Il doppio arriva alla quarta del programma in sella a Brema, cavalla che stava correndo bene nel periodo, ai 300 finali, si è staccata in lotta con Future Strategy, duello acceso per tutta la dirittura, poi a 100 dal palo la figlia di Mawatheeq, passa e chiude, Future Strategy, corre benissimo alla prima sul tracciato, chiude la trio Nigella, che durante il percorso ha avuto un po’ di problemi di traffico. Il tris si completa in sella a Mitrandir che replica il successo fatto al debutto sulla pista, ha atteso gli eventi, per poi andare in lunga progressione, Excellent Jack ha provato ad anticipare il vincitore, ma si è dovuto arrendere, chiude il podio Tango Rousiano. Nel premio Windsor bel primo piano per Nabeeha, che ha messo in campo la classe per poterla risolvere, pizzicando a fil di palo Fairy Rules e Making Noise. A metà serata la corsa riservata ai 3 anni, Koda bissa il successo di quindi giorni fa, cavallo totalmente in crescita e non si sanno i suoi limiti, Bay of Grif, anche lei sta crescendo di condizione, finisce al secondo, terzo a titolo di cronaca Rebel Fawn.
Marco Marinangeli
Al Martini riaprono le Porte

” Finalmente” dirra’ qualcuno di quelli che hanno chiamato all’ippodromo per sapere ” si corre a porte chiuse o aperte” . Si riapriano i cancelli al pubblico, cosa che mancava dall’inizio della stagione qui al Martini, rispettando chiaramente tutte le normative e protocolli sia Regionali che Ministeriali ,ricordando che , chi entrera’ all’Ippodromo dovrà sottoporsi alla misurazione della temperatura . Approfondendo il programma della serata partiamo subito con il centrale , match spaccato sulla carta tra Barbegazi e Captain Dream, il primo ha trovato la sua dimensione a pista dritta, ma avendo un programma limitato torna in sabbia, sfidando uno dei cavalli più forti sul chilometro Captain Dream, all’ultima lo abbiamo visto vincere una corsa mozzafiato, da non sottovalutare Fast Lane, alla prima sulla pista. La seconda, handicap di minima sul doppio chilometro, Nabeeha ci sembra la candidata al successo, l’avversaria principale Elenoire, che nel periodo sta letteralmente volando, terzo incomodo Fairy Rules, dopo due corse di rodaggio sempre essere al top. Nel premio Sandown, andiamo con Agatone, ritorna sulla distanza preferita è il chiaro favorito, Koda, dopo il successo di quindici giorni fa, se venuto avanti ha un peso da sparo, occhio a Bridge Zaamavon e Rebel Fawn. La quarta corsa, handicap di minima sul miglio allungato, la classe parla per Raise The Bar, nonostante sia al rientro, potrebbe anche venirne a capo, Future Strategy, sembra un cavallo posizionato bene in periziacon le carte in regola, Brema e Nigella potrebbero inserirsi in un sistema. Il premio York, handicap sui 1350, duello tra Excellent Jack e Mitrandir, difficile scegliere visto che sono due cavalli in formissima, ottimo il rientro di Tango Rouisiano, che sicuramente verrò molto avanti di condizione.
SONG FOR MY FATHER DA CIRCOLETTO ROSSO IN VISTA DEL DIAMANTI

Giovedì sera, andava in scena la seconda giornata del mese di Luglio, serata fresca ed arieggiante. Nel corso della serata è arrivata, la tanto attesa notizia, che da giovedì 16 luglio le corse al Ippodromo Martini, si svolgeranno a porte aperte, ha dato un sospiro di sollievo a tutti ippici e non , che in queste giornate disputate a porte chiuse scalpitavano per godere dello spettacolo.

In apertura, era la volta dei puledri, sul chilometro spaccato, a vincere è stata debuttante Ladyhawe, salvandosi di un corto muso da Penelope Pit Stop, chiude la trio Shorty che purtroppo non si è trovata bene sulla pista. Il centrale della serata, il premio David Marinucci, il successo nettissimo per Song For My Father e Giuseppe Ercegovic, cavallo che ha trovato sulla sabbia il suo habitat naturale, da scoprire ancora i suoi limiti, si candida da favorito per il “Diamanti” che ci sarà il 23 Luglio, secondo termina Boccon Divino ottima prestazione per lui, un po’ sfortunata quella di Necret, che colto un pessimo break in avvio, rimonta lungo il percorso per poi chiudere il podio.
ACUNA – PORCU FANNO IL BIS
Nel sotto clou, vittoria per Smalto e Manuel Porcu, che hanno piegato a fil di palo Give Me Style dopo una lotta a fruste alzata per 400 metri, corsa davvero da cardiopalma, a largo distacco termina King Of Watson. In chiusura doppio per tandem Acuna-Porcu, grazie a Excellent jack che replica il primo piano di sette giorni fa, cavallo che ormai è in pieno della forma, nonostante il peso gravoso, ha rispettato le consegne, Make Me Rich, alla prima sulla pista corre alla grande, facendo un finale ad effetto battezzando a fil di palo per la miglior piazza Nigella. A metà serata andava inscena, la prova riservata ai Gr-Am, corsa molto equilibrata, che ha visto Ektifaa, mettere tutti in riga, giocando in anticipo sugli avversari chiudendo il discorso vittoria a 600 dal traguardo, rincorsa perdifiato per Fairy Rules che è stato preso in controtempo, deludente la prestazione di Can Chen Junga.
Marco Marinangeli
DAI QUEEN AI PINK FLOID PASSANDO PER IL MARINUCCI

Si parte con i due anni, andiamo con i due puledri che salgono da Napoli, Shorty e Penelope Pit Stop, entrambi con chance di poter vincere, terza scelta Beautiful Aisha. La seconda del programma, corsa di preparazione in vista del Adriano Diamanti che ci sarà il 23 luglio, prova ben riuscita, Song For My Father, dopo il debutto sulla pista, ha lasciato l’impressione del cavallo interessante, con margini di progresso, Brezza Dei Grif, il nuovo acquisto del team capitanato da Francesco Natalizi, cavalla che in sabbia ha già vinto, vediamo se si adatta all’anello del Martini, attenzione a Necret cavallo molto caratteriale che se fosse in giornata giusta potrebbe mettere tutti d’accordo. Il premio Pooh, handicap riservato agli anziani sul miglio allungato, corsa molto affascinante, contano almeno in 5 per la vittoria finale, Smalto e Give Me Style hanno una linea in comune che li portano ad essere candidati alla vittoria, la stessa cosa vola per King Of Watson e Tropical Song, entrambi rientrati benissimo 15 giorni fa, per chiudere con Mario Del borgo volante nel periodo. La quarta corsa, riservata a Gr-Am, Can Chen Junga va la per terza vittoria consecutiva, sembra che per l’allievo della Anxa Horse l’età si sia fermata, un cavallo sempreverde, ovviamente di gran classe, Ektifaa è l’alternativa principale, riapparsa molto bene sul tracciato alla spalle di Doctror Gianni, Fairy Rules da rivedere. Chiudiamo con l’handicap di minima, sui 1350, dove Excellent Jack, sfruttando il peso bloccato, è il cavallo da battere per tutti, Bella Senz’Anima, con il botton weight, è la seconda scelta, Nigella e Mighty Jungle gli altri due nomi caldi.
Marco Marinangeli
MITCH IMPRESSIVE

Giovedì sera, è andata in scena la terza giornata, serata molto ventilata, con un programma di corse molto interessante. Il centrale della serata, Il premio Leonardo Forconi, successo nettissimo per Mitch e Francesco Dettori, che hanno fatto il vuoto, lasciando il favoritissimo Piz Bernina a 10 lunghezze, prestazione che ha lasciato tutti un po’ sorpresi, perché si aspettava un match sulla carta, ma non lo è stato in pista. Piz bernina, forse ancora non al top, conclude al secondo posto, precedendo Crackin Dream.
DETTORI BIS
Il sottoclou, handicap sul chilometro, ha visto il successo di Captain Dream e Pasquale Borrelli, corsa entusiasmante, ai 600 finali si sono staccati Bentleysoysterboy e Captain Dream, duello a fruste alzate fino ai 50 finali quando il portacolori di Luca Sorbino, ha messo la testa avanti, “Bentley” cavallo che ha 10 anni non finisce mai di stupire, chiude il podio Albarino. Doppio servito nella corsa successiva per il fantino Sardo, in sella alla cavalla più in forma della piazza Elenoire, duello acceso con Inventi dagli ultimi 400 metri fino al traguardo, dove l’ha spuntata la figlia di Johnny Red Kerr, terzo a contatto Making Noise. In apertura, vittoria di Excellent Jack e Leonardo Forlini, netta la superiorità nella compagnia, secondo finisce Jedi Master, chiude la trio vincente Tango Rousiano, che ha fornito un buon rush finale. In chiusura, bel primo piano per Koda, l’unico tre anni nella compagnia aver fatto vedere qualcosa di buono e cosi è stato, Rebel Fawn, cavalla che sta correndo bene nel periodo ma trova sempre qualcuno che la precede, ottimo il terzo posto di Bridge Zaamavon.
Marco Marinangeli
PIZ BERNINA SOTTO I RIFLETTORI

Gentili appassionati, partiamo con la corsa riservata ai non professionisti, Blueberry Wine, dopo il rientro qui si gioca una buona chance, nonostante sia gravato al peso, alternative Guidinig Spirit sembra essere pronto per colpire, concludiamo con Corruption, ha già corso sulla pista con discreti risultati, negli anni precedenti. La seconda corsa , il centrale della serata, bella condizionata sui 1350, dove rivediamo in pista Piz Bernina uno dei cavalli più forte in sabbia nel panorama nazionale, non corre da febbraio, ma dovrebbe essere già in condizione, Craking Dream, dopo un bella prestazione in pista dritta, dietro cavalli affermati, un po’ meno bella quella a Follonica, da rivedere, Mitch, altro cavallo regolare che nella compagnia ci sta. Nela terza corsa, handicap di minima sul miglio allungato, Inventi sembra il cavallo declassato anche se nel periodo ha poca forma, Elenoire, dopo la vittoria della scorsa settimana, corre con il peso bloccato, potrebbe avere un ‘altro colpo in canna, attenzione a Brema e Making Noise. Nel premio Tigrotto Va(uno dei migliori velocisti di qualche decennio fa sulla pista), corsa spettacolare, sono in 10 al via, Captain Dream, ha il fascino del cavallo più forte, 69 kg non dovrebbero essere un problema, Bentleysoysterboy, prima sulla pista, cavallo di gran classe, che ha sempre fatto bene su tutte le piste italiane, Mystic Fire rientrata alla grande, si attende sia venuta avanti, stessa cosa vale per Falcon In The Air. Chiudiamo con i tre anni, corsa molto equilibrata, proviamo ad andare con Koda, l’unico che finora ha fatto vedere qualcosa, Zeby Billy e Rebel Fawn sono i principali avversari, entrambi hanno corso bene alla prima sul dirt marchigiano.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.