DOCTOR GIANNI SUA LA 62° EDIZIONE DEL GP
Venerdì sera al Martini andava in scena il Big Event della stagione, la serata del Gran Premio Città di Corridonia, bagno di folla, in 4000 sugli spalti. Qualche novità in questa serata, ogni corsa era associata ad un artista locale, che in premiazione donava un quadro al proprietario del cavallo vincitore. L’elenco degli artisti erano: Nero Ciocci, Daniela Ripani, Silvio Craia, Gabriella Cesca, Leonardo Serafini, Mario Migliorelli. A vincere la 62° edizione è stato Doctor Gianni e Giuseppe Ercegovic, per il training di Francesco Santella e ai colori di Leonardi Daniela. Il tutto sotto l’egida di Giulia Coccia. Successo inaspettato per il figlio di Royal Applause, che dal primo metro di gara si installava al comando, andatura di tutto comodo per trequarti del percorso, poi a 400 finali andava in lunga progressione, seguito da Magic Jazz e Americanism. Ingresso in dirittura d’arrivo il “Doctor” respinge tutti gli attacchi degli avversari , mettendoli tutti in riga, dal primo all’ultimo metro, Magic Jazz, ci ha provato in tutti i modi, ma si è dovuto inchinare al vincitore, eroico Americanism, che perdendo la sgabbiata, recupera in breve, per poi marcare da vicino Alshalaal, uno dei papabili, facendo due giri e mezzo in terza corsia, nonostante il tutto concludendo in piena spinta.Tre i flop che non ci si aspettava, Alshalaal, correndo da protagonista, era già battuto a palo lontano, Dama Di Fiori, veniva da tre vittorie consecutive si presentava con il fascino della cavalla imbattuta in stagione, l’altro Can Chen Junga, che correndo contro schema, termina nelle retrovie. Il premio Paolo Ridolfi, affermazione per Galateo D’Arcadia e Devis Cescon, che finalmente ritorna al top, scatto imparabile per l’allievo allenato da Roberto Di Giacinto, nel finale gli era andata indietro la sella, Making Noise, che nel periodo sta crescendo di condizione, conclude al posto d’onore respingendo l’ultimo affondo di Battle Commence. Il Premio Daniele Porcu, vittoria per Declarationoflove e Ivan Rossi, impostando subito un buon ritmo di corsa, poi allungo decisivo ai 300 finali, per isolarsi nel tratto conclusivo, la lotta per le piazze se l’aggiudica Give Me style a favore di Paronormal Beauty. In apertura, facile assunto per Daser e Carlo Fiocchi, poco più di canter mattutino, a largo distacco termina, Un Uomo Felice. La quarta corsa, Elenoire si toglie la qualifica di maiden, va davanti mettendo subito sul ritmo e si stacca chiara e netta nel finale, Rapture e Gregory Ligh terminano nell ‘ordine.In Chiusura, bel primo piano per Chanel Tango e Riccardo Iacopini, classico “coast to coast”, secondo posto per Bella Senz’Anima che cancella la brutta prestazione della scorsa settimana, chiude la trio vincente A Few Good Men. (foto Garofalo)
Marco Marinangeli