Mese: agosto 2019
FOG IN THE DESERT GIOVANE PROMESSA
Giovedì sera, al Martini andava in scena l’ultima giornata di corse della riunione 2019. Il centrale della serata, il premio Rita Calcestruzzi, il successo in bello stile per Fog In The Desert e Alessio Satta per la gioia al training di Riccardo Cangiano e i colori del Sig. Antonio Luongo, ricordiamo vincitori in stagione dell’ Andriano Diamanti con The Dark Side. Ottima impressione per il figlio di Desert Prince, infatti Alessio Satta a microfoni spenti ha dichiarato di aver fatto solo il passeggero, si sono staccati in lotta con Daser, ma con il passare dei metri il “Fog” ha fatto quel cambio di marcia che gli ha permesso di staccarsi bene nel tratto conclusivo, terza conclude Fiesta Tosta, che ha avuto qualche problemino sulle curve. Il flop si chiama Batellik, cavallo attesissimo a 2/5, che purtroppo non ha ripetuto, la prestazione in cui lo avevamo visto vincere all’ultima uscita. Il sotto clou, il premio Antica Stivaleria, maiden per i tre anni, a vincere è stato Wolf Creek e Germano Marcelli, che con il più classico dei “coast to coast” li hanno messi tutti nel sacco, Tessarion termina al posto d’onore precedendo la favorita di Lady Jungle. In apertura, vittoria per l’eterno vecchione di Rakmaninov e Carola Fantini. L’allievo targato Sorbino, arrivato alle dodici primavere, ieri sera ha fatto emozionare tutto il pubblico del Martini, perché ormai è diventato un beniamino della pista marchigiana, ha concluso la sua carriera agonistica con un ‘ennesimo primo piano ed ora si merita il suo riposo. Secondo Jedi Master, che precede il rush finale di Kainecamacho, da seguire per le prossime. La seconda corsa, arrivo a fruste alzate a tre cavalli ad emergere su tutti è stato High Tornado che si è infilato tra Elenoire e Smalto, beffando entrambi a fil di palo. La corsa per i velocisti, è andata a Miss Dorenice e Salvatore Sulas, facendo scatenare i due davanti e aspettando gli eventi, ai 300 finali faceva la sua mossa , attaccando la battistrada Meda Of Odessa e volarla via in un amen, chiude al gradino più basso del podio, Excellent Jack. (foto Garofalo)
Il Comitato Corse Ippiche vi da appuntamento alla stagione 2020.
Marco Marinangeli
STANDING OVATION PER MICHAEL CORLEONE
Giovedi sera al Martini, andava in scena il penultimo appuntamento della stagione 2019, classico convegno di routine. Il centrale della serata, il memorial Antonio Luongo, abbiamo visto un fenomeno chiamato Michael Corleone con in sella Maikol Arras, che hanno dominato la corsa vincendo di ben 11 lunghezze fermando il tempo 1.58.66, che sulla distanza dei 1750 è il record della pista. Impressionante la prestazione dell’allievo di Valter Pusceddu, che in solo parziale ha chiuso il discorso vittoria, veramente un prestazione super, al posto d’onore Galateo D’Arcadia, cha ha avuto un percorso da incubo, chiude la trio vincente By Royal Approval, che non riuscendosi ad esprimere in avanti, corre all’attesa e finisce bene in fondo. Il sottoclou, il memorial Antonello Corrias, facile assunto per Captain Dream e Giuseppe Ercegovic, che prendeva il comando in breve, scandendo parziali selettivi, ingresso in dirittura si isolava verso la metà, Kelerougg ha vinto la corsa degli altri, chiudendo al secondo posto, terzo Aubertin.
ERCEGOVIC BIS
In apertura il fantino romano, aveva colpito a bordo di Fairy Rules, anticipando sul percorso la mossa di Unique Diamond(controfavorito), alla resa dei conti i due finiscono vicini, ma il “Fairy”, salva un lunghezza comoda dall’avversario. La corsa riservata ai non professionisti, se l’aggiudica Sciagurata e Leonardo Forlini, subito in testa, cerca di graduare, poi andando in allungo all’apice dell’ultima curva, Brema la marcava da vicino sin dal via. All’ ingresso in dirittura si concretizza il match tra le due che vede spuntare alla fine la targata “Ms”,che salva un’incollatura dalla rivale, arrivo veramente avvincente tra i due gentleman, terzo Kerry Icon. In chiusura, ritorno alla vittoria per Bella Senz’Anima e Mario Sanna(diciassettesimo impegno stagionale), una cavalla davvero eccezionale, tre vittorie e nove piazzamenti per lei nel 2019. La figlia di Arcano si staccava in lotta con Starpower ai 300 finale, cambia azione e stacca bene nel tratto finale, Starpower dopo la facile vittoria all’ultima, qui ha trovato un’avversaria in forma super, sul gradino più basso del podio termina Excellent Jack. (foto Garofalo)
Vi aspettiamo Giovedi 29 Agosto con l’ultimo appuntamento della stagione 2019.
Non mancate!!!!
Marco Marinangeli
DOCTOR GIANNI SUA LA 62° EDIZIONE DEL GP
Venerdì sera al Martini andava in scena il Big Event della stagione, la serata del Gran Premio Città di Corridonia, bagno di folla, in 4000 sugli spalti. Qualche novità in questa serata, ogni corsa era associata ad un artista locale, che in premiazione donava un quadro al proprietario del cavallo vincitore. L’elenco degli artisti erano: Nero Ciocci, Daniela Ripani, Silvio Craia, Gabriella Cesca, Leonardo Serafini, Mario Migliorelli. A vincere la 62° edizione è stato Doctor Gianni e Giuseppe Ercegovic, per il training di Francesco Santella e ai colori di Leonardi Daniela. Il tutto sotto l’egida di Giulia Coccia. Successo inaspettato per il figlio di Royal Applause, che dal primo metro di gara si installava al comando, andatura di tutto comodo per trequarti del percorso, poi a 400 finali andava in lunga progressione, seguito da Magic Jazz e Americanism. Ingresso in dirittura d’arrivo il “Doctor” respinge tutti gli attacchi degli avversari , mettendoli tutti in riga, dal primo all’ultimo metro, Magic Jazz, ci ha provato in tutti i modi, ma si è dovuto inchinare al vincitore, eroico Americanism, che perdendo la sgabbiata, recupera in breve, per poi marcare da vicino Alshalaal, uno dei papabili, facendo due giri e mezzo in terza corsia, nonostante il tutto concludendo in piena spinta.Tre i flop che non ci si aspettava, Alshalaal, correndo da protagonista, era già battuto a palo lontano, Dama Di Fiori, veniva da tre vittorie consecutive si presentava con il fascino della cavalla imbattuta in stagione, l’altro Can Chen Junga, che correndo contro schema, termina nelle retrovie. Il premio Paolo Ridolfi, affermazione per Galateo D’Arcadia e Devis Cescon, che finalmente ritorna al top, scatto imparabile per l’allievo allenato da Roberto Di Giacinto, nel finale gli era andata indietro la sella, Making Noise, che nel periodo sta crescendo di condizione, conclude al posto d’onore respingendo l’ultimo affondo di Battle Commence. Il Premio Daniele Porcu, vittoria per Declarationoflove e Ivan Rossi, impostando subito un buon ritmo di corsa, poi allungo decisivo ai 300 finali, per isolarsi nel tratto conclusivo, la lotta per le piazze se l’aggiudica Give Me style a favore di Paronormal Beauty. In apertura, facile assunto per Daser e Carlo Fiocchi, poco più di canter mattutino, a largo distacco termina, Un Uomo Felice. La quarta corsa, Elenoire si toglie la qualifica di maiden, va davanti mettendo subito sul ritmo e si stacca chiara e netta nel finale, Rapture e Gregory Ligh terminano nell ‘ordine.In Chiusura, bel primo piano per Chanel Tango e Riccardo Iacopini, classico “coast to coast”, secondo posto per Bella Senz’Anima che cancella la brutta prestazione della scorsa settimana, chiude la trio vincente A Few Good Men. (foto Garofalo)
Marco Marinangeli
KELEROUGG DA CIRCOLETTO ROSSO
Giovedì sera, andava il scena la decima giornata della stagione, classica riunione di routine, serata ventilata con un buon pubblico, peccato che gli attori pista non erano molti. Il centrale della serata, il premio Marche Sprinter Cup – Memorial Sampaoli Giuseppe, la vittoria è andata a Kelerougg e Germano Marcelli, per il training di Mario Massimi, per la gioia ai colori del Sig. Persico Daniele. Corsa vinta tatticamente, mettendosi subito nella schiena del favorito Captain Dream, che spendeva un patrimonio in partenza, battagliando con Al Kibir per la testa della gara, sul finire della curva il “Capitano” passava in vantaggio, ma si vedeva subito la figura di Kelerougg che all’ingresso in dirittura di arrivo gli fa lo spunto addosso, avendo risparmiato nella prima parte. Duello a fruste alzate per tutto il rettilineo finale, alla resa dei conti Kelerougg completa il sorpasso, mettendo una mezza lunghezza il distacco ufficiale, nei confronti di Captain Dream, che ancora un volta fa il suo, per la terza moneta dalle retrovie risale molto bene Falcon In the Air. Il sottoclou, il premio Ristorante Ippodromo, successo per Doublethink e Alessio Satta, cavallo che per la prima volta affrontava il doppio chilometro, esame superato a pieno merito, battendo uno dei cavalli più regolari della piazza, King Of Watson, i due si sono staccati, ai 600 andando in piena spinta, infatti il “King” sembrava aver chiuso la pratica, invece con il passare dei metri è andato in debito di ossigeno, invece Doublethink iniziava a prendere la pedalata giusta, apparigliando l’avversario sul finire della curva finale per staccare chiaro e netto togliendosi anche la qualifica di maiden, terzo per la cronaca Vanilla Cream. La terza del programma, passeggiata di salute per Chanel Tango e Marcello Giordani, che si istallavano al comando, primo passaggio tranquillo, poi allungo decisivo sulla dirittura opposta, vincendo di sei lunghezze, nei confronti di Sciagurata che precede Kerry Icon. In apertura, bel primo piano per Fairy Rules e Mario Sanna, scatto imparabile ai 400 finali, andando in piena spinta, vincendo di cento metri, la bagarre per il secondo posto viene risolta da Dichmon a discapito di Il Mitico Pera. In chiusura, facile assunto per Starpower e Gp Fois, ritornando sugli standard del passato, ha risolto con un solo parziale la corsa, allungando molto bene nel tratto conclusivo, Wandlimb con il pesino ha provato a farsela in avanti, ma si è dovuta inchinare al vincitore, chiude la trio Excellent Jack , che come sempre da la sua prestazione.
Vi aspettiamo Venerdì 16 Agosto, andrà in scena il Gran Premio Città Di Corridonia.
Non Mancate!!!!
Marco Marinangeli
MODIFICA GIORNO DEI PARTENTI
Comunichiamo che i partenti della giornata del Citta’ di Corridonia si effettueranno il giorno 13 Agosto entro le ore 9:30
PIZ BERNINA “IMMENSO” NEL DI STASIO
Giovedì sera, al Martini si entrava nel mese decisivo della stagione a due settimane dall’evento clou, molto pubblico sugli spalti per seguire gli attori in pista. Il centrale della serata, il Gp Marche “Memorial Corrado DI Stasio”, la vittoria è andata a Piz Bernina e Giuseppe Ercegovic per il training e i colori di Luca Sorbino. Piz Bernina ha fatto un vero e proprio numero, vincendo la corsa con ben 69,5 kg, presentato al top dal suo team, parliamo della corsa, che sin dalla vigilia, era molto equilibrata visto anche dalla perizia. Blueberry Wine, in poche battute si portava in testa, il “Piz” si installava subito a tiro, seguito da Mitch, alla dirittura opposta, si iniziava a cambiare registro, Blueberry Wine, apriva i rubinetti e metteva in difficoltà a Piz Bernina che doveva entrare in azione, Mitch sempre a rimorchio. Ingresso in retta di arrivo, con Blueberry Wine ancora in testa, ma con il passare dei metri Piz Bernina trova l’azione giusta ed a 100 dal palo, passa in vantaggio per poi respingere il finale ad effetto di Mitch, che sull’ultima curva era rimasto murato alla corda, resoconto di una corsa stupenda.
SORBINO BIS
Il team romagnolo, in precedenza aveva vinto anche con Give Me Style, corsa molto strana e anche tattica, risolta nel migliore dei modi, con un puntuale Giuseppe Ercegovic in cabina di regia, in avanti facendo la classica cacciarella, per poi giocarsi tutto in una volata di 200 metri finali e cosi è stato, alla resa dei conti i tre cavalli nel tratto finale era praticamente apparigliati, sul palo Give Me Style, salva un collo da Galateo D’Arcadia e Improved Talk nell’ordine.
MONTECCHIARI/DIGIACINTO DOPPIO
In apertura, hanno colpito con Al Kibir e Alessio Satta, che andando al comando a messo subito un ipoteca sulla gara, un vero e proprio canter per il figlio di Gladiatorus, Falcon In The Air finisce bomba per beffare Miss Dorenice. A metà convegno, classico “Coast To Coast” per Barbegazi, vittoria mai in discussione, impressione ottima per il nuovo acquisto della scuderia Montecchiari, Berenice Fan, regolare come sempre prende il secondo, terza a distacco Eleinore. In chiusura, era la volta dei Gr-Am, corsa mozzafiato, con un dirittura da cardiopalma, si erano staccati Making Noise(Antinori E.) e San Virdis(Battista L.), con i due gentleman locali, come si sul dire tra i due litiganti il terzo gode, infatti sul palo di arrivo San Marcos e Angelo Crocicchia li ha stampati entrambi cogliendo un varco tra i due duellanti, posto d’onore a San Virdis nei confronti di “Making”.
Marco Marinangeli
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.