Giorno: 5 luglio 2019
IL “COOK” ELEGGE GREGORY LIGH, IN MARCIA VERSO IL “DIAMANTI”
Giovedì sera, al Martini andava in scena la seconda notturna della stagione, serata ventilata, come sempre un riscontro di pubblico numeroso che si aggirava intorno alle 3000 presenze.Il centrale, il Premio Cook Parrucchieri Hair Spa è andato a Gregory Ligh e Mario Sanna(il fantino del momento) al training di Roberto Di Giacinto, per i colori di Paolo De Dominicis.La figlia di Gregorian si installava subito alle spalle della battistrada Elidjana, seguita da Vanilla Cream e del favorito King Of Watson.Ai 600 conclusivi sferra l’attacco e si porta in vantaggio tallonata dal “King”, i due danno vita a un duello molto vibrate, mentre dalla retrovie gli altri facevano fatica a recuperare.Sul finire della curva di fondo Gregory Ligh riusciva a prendere un lunghezza, anche con l’aiuto della corda, ingresso in dirittura si allungava bene verso il traguardo, King Of Watson piazza d’onore per lui, terza a distacco Vanilla Cream.Il sottoclou, il premio Leonardo Forconi, successo limpido per Piz Bernina e Giuseppe Ercegovic, per il team fucsia-nero targato Sorbino.Mitch(controfavorito) si portava subito in avanti, con Piz Bernina al suo esterno, sembrava veramente un partita a scacchi tra i due, alla dirittura opposta il figlio di Amadeus Wolf, inizia a spingere sull’acceleratore ed ingranare la quinta, Mitch tiene botta, fino all’apice dell’ultima curva, dove Piz Bernina passa e scende in corda, nel tratto finale si stacca netto, ricorsa ottima quella fornita da Michael Corleone che chiude al terzo posto.In apertura, corsa riservata ai non professionisti, vittoria per Sciagurata e Marcello Giordani, ottima impressione per la portacolori della “Ms”, che ha vinto con estrema disinvoltura, battendo il “giallino” Blueberry Wine, che precede Bridge Greygoose.A metà serata, la vendere, poco più di un canter mattutino per Dama Di Fiori e Stefano Raimondo Saiu, Paranormal Beauty vince la corsa degli altri, chiude la trio vincente Caorle.In chiusura, è arrivato il primo piano anche per il Mitico Pera e Gian Pasquale Fois, per la gioia dei fratelli Di Corinto.Il figlio di Kill Cat, la messa subito sul ritmo, ai 500 finali si presentava molto minaccioso Dichmon, cogliendo un po’ in difficolta il leader, che con il passare dei metri si riprende, ingaggiando uno bello scontro acceso, sul finire della curva finale, Il Mitico Pera mette in campo la sua stamina e torna al comando, per isolarsi facile verso la metà, la lotta per le piazze va a favore di Shadow Rock che pizzica a fil di palo High Tornado.
Marco Marinangeli
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.