Mese: luglio 2019
THE DARK SIDE ILLUMINA IL MARTINI
L’ultimo giovedì di Luglio, si entrava nel vivo della stagione, serata ben riuscita sia sotto il punto di vista tecnico, ma anche sotto il punto di vista dello spettacolo, con una cornice di pubblico che riempiva gli spalti. Il centrale della serata , il premio Adriano Diamanti, corsa di spicco per i cavalli di tre anni, il successo è andato a The Dark Side e Gian Pasquale Fois, al training di Cangiano Riccardo, ed Aldo Luongo ai colori, team tutto partenopeo. Vittoria meritata per il figlio di Principe Adepto, che dopo tre secondi posti in altrettante prove, alla sua prima uscita sulla pista del Martini si è trovato a meraviglia, sull’ultima curva veniva richiesto a fondo dal suo interprete, muovendo in terza corsia, mentre Air Force Zulu e Incelebry avevano già ingaggiato il duello. In dirittura The Dark Side con uno scatto imparabile, li mette tutti d’accordo, Air Force Zulu, ha fatto tutta la corsa da protagonista, si è dovuto inchinare alla superiorità del vincitore, terminando secondo e precedendo Incelebry, che fornisce un’ ottima prestazione, calata un po’ nel finale. Il sottoclou, il premio Franco Martini, bel primo piano per Dama di Fiori e Giuseppe Cultraro(terza vittoria consecutiva in stagione). L’allieva di Iacopo Bindi(proprietario e allenatore), ha fatto capire che al Martini ha trovato il suo habitat, risolve la corsa già ai 600 finali, quando si porta in vantaggio e va in piena spinta, nel tratto finale è una passerella per la targata rosa-verde, rincorsa per Ballot Box, prima esperienza in sabbia, test passato positivamente, forse parteciperà al Gp, chiude la trio vincente Inventi. La seconda tris, handicap ben riuscito, a risolvere la contesa è stato Excellent Jack e Cristian Di Napoli. Si installava, all’esterno di Starpower sin dal via, primo giro di tutto comodo, poi all’inizio dell’ultima curva, iniziava ad attaccarlo, in retta d’arrivo si staccava chiaro e netto, dalle retrovie risaliva Bella Senz’Anima, che pizzica sul giustizia a fil di palo Starpower per il posto d’onore. In apertura, nel Premio Nicola E Giuseppe Morici, Batellik e Salvatore Sulas, l’hanno fatta da padrone, poco più di un lavoro mattutino, serio candidato al “Rita Calcestruzzi” che andrà in scena il 29 Agosto, Wind Dancer fa sua la seconda piazza. In chiusura, il Premio Renato Rino Arnotti, bissano il successo della settimana scorsa Tango Rouisino e Simone Bocci, cavallo che ormai sembra aver trovato la sua dimensione su questa pista, Sunray Spirit lotta furibonda nel tratto conclusivo con Cassiano Fan, alla fine i due finiscono nell’ordine.
Marco Marinangeli
GIU’ I BINOCOLI PER BLUEBERRY WINE
Terzo giovedì di Luglio, programma di routine, con belle corse e sugli spalti un folto parterre. Il centrale della serata, il premio Falegnameria Luciani, è andata a Blueberry Wine e Gian Pasquale Fois, al training di Pierguido Meniconi, peri colori del Sig. Scanzano Rocco Pio. Il figlio di Benny The Bull, ha fatto vedere in questa stagione un crescita esponenziale, ieri era al sesto impegno in 42 giorni, cosa che nell’ippica si vede pochissime volte, tre vittorie e altrettanti piazzamenti, che dire qualcosa di strabiliante; ma parliamo della corsa, subito dalle prime battute si mette al comando della gara, impostando un ritmo selettivo, mettendo in difficoltà il resto della compagnia. Ai 400 finali, il “Blue” apre i rubinetti, allungando facile e per poi isolarsi in dirittura, ormai non si hanno più le parole per questo cavallo che sembra non avere limiti. Secondo Mitch, dopo un ricorsa perdifiato, precedendo Mac Lir, che sembra essere ritornato sugli standard dello scorso anno.
MENICONI TRIS/ FOIS BIS
Per il trainer umbro e il fantino romano arriva il “quick double”, con Romanian Boy, cavallo che rientrava da ben sette mesi e forse neanche prontissimo per l’impegno, li ha messi tutti in riga con un solo parziale, Falcon In The Air, va per varchi e si salva dal finale ad effetto di Excellent Jack per la seconda piazza. In apertura ancora sugli scudi Meniconi che fa en-plein, vince con Er Grinta e Germano Marcelli, con un tattica perfetta, in testa e pedalare, l’unico a risalire dal gruppo è stato King Of Watson (favorito a 2/5), che però termina alle spalle del figlio di Bold Fact, terzo a distacco Il Ducato. La seconda del programma e anche seconda tris nazionale, ha visto il ritorno al successo di Smalto, sigillo che mancava da oltre due anni, con a bordo il puntuale Alessio Satta, corsa che non gli e venuta benissimo, ma alla fine, con il suo scatto fulminante è venuto a risolvere questo handicap, gioia per i nuovi colori dei Sig.ri Mataloni, per il posto d’onore ancora lavoro per il giudice d’arrivo, che dirama il secondo posto a Lady Varsela, che beffa a fil di palo Bella Senz’Anima. In chiusura, corsa riservata ai Gr-Am, vittoria per Tango Rouisino e Simone Bocci, anche allenatore e proprietario del medesimo, era un pezzo che girava intorno, Sciagurata di nome e di fatto, purtroppo ha trovato il varco per venire a correre quando ormai era troppo tardi, chiude la trio vincente Infinity Power.
BY ROYAL APPROVAL SIGILLO REALE
Secondo giovedì di luglio, serata molto ventilata, giornata interlocutoria con programma tutt’altro che interessante. Il centrale della serata è andato a By Royal Approval e Giuseppe Ercegovic, per il training di Luca Sorbino, ai nuovi colori di Fulvio Canducci. Corsa vinta in partenza, By Royal Approval, non essendo un front-runner dichiarato , ha provato a costruirsi la corsa, facendo un falsa andatura per trequarti di gara. Ai 500 finali il figlio di Approve, apre i rubinetti e va in lunga accelerazione, mettendo in difficoltà la risalita degli avversari. Ingresso in dirittura il jockey romano ha solamente controllato la situazione, due nette le lunghezze che lo separano, da Barrientos che corre molto bene, nonostante la distanza breve, ottima prestazione per San Virdis, che conquista la terza moneta. La seconda Tris, ha visto il dominio di un cavallo che nella stagione del Martini sta letteralmente volando, stiamo parlando di Blueberry Wine, al quinto impegno nella stagione, il quarto consecutivo, vincendo in maniera disarmante. Wandlimb, dopo diversi contrattempi, finalmente l’abbiamo rivista al top, pronta già per il prossimo impegno, fa sua la seconda piazza, nei confronti di Excellent Jack. A metà programma andava in scena la corsa riservata ai non professionisti, obbiettivamente la gara più bella della serata. La vittoria di misura per Making Noise e Lorenzo Battista, nei confronti di Crupi The Best e Gabriele Di Gennaro, i due hanno danno vita ad un duello a fruste alzate per tutta la dirittura, che alla fine ha premiato il primo, terzo a contatto Grey Dancing. In apertura, successo per Berenice Fan e Salvatore Basile, corsa di attesa, per poi attaccare la battistrada e volarla via in due tempi di galoppo, si stacca netta nel finale, rincorsa perdifiato per Aravasa al posto d’onore, sul gradino più basso del podio termina Elenoire. In chiusura, ennesima esibizione per Dama di Fiori, che mette in campo un superiorità estrema, come sette giorni fa, Stefano Raimondo Saiu a bordo, ha fatto solamente il passeggero, la lotta solo per le piazze tra i due compagni di allenamento, dopo la foto del giudice d’arrivo, che decreta secondo Lanoso su Jamin Master.
Marco Marinangeli
IL “COOK” ELEGGE GREGORY LIGH, IN MARCIA VERSO IL “DIAMANTI”
Giovedì sera, al Martini andava in scena la seconda notturna della stagione, serata ventilata, come sempre un riscontro di pubblico numeroso che si aggirava intorno alle 3000 presenze.Il centrale, il Premio Cook Parrucchieri Hair Spa è andato a Gregory Ligh e Mario Sanna(il fantino del momento) al training di Roberto Di Giacinto, per i colori di Paolo De Dominicis.La figlia di Gregorian si installava subito alle spalle della battistrada Elidjana, seguita da Vanilla Cream e del favorito King Of Watson.Ai 600 conclusivi sferra l’attacco e si porta in vantaggio tallonata dal “King”, i due danno vita a un duello molto vibrate, mentre dalla retrovie gli altri facevano fatica a recuperare.Sul finire della curva di fondo Gregory Ligh riusciva a prendere un lunghezza, anche con l’aiuto della corda, ingresso in dirittura si allungava bene verso il traguardo, King Of Watson piazza d’onore per lui, terza a distacco Vanilla Cream.Il sottoclou, il premio Leonardo Forconi, successo limpido per Piz Bernina e Giuseppe Ercegovic, per il team fucsia-nero targato Sorbino.Mitch(controfavorito) si portava subito in avanti, con Piz Bernina al suo esterno, sembrava veramente un partita a scacchi tra i due, alla dirittura opposta il figlio di Amadeus Wolf, inizia a spingere sull’acceleratore ed ingranare la quinta, Mitch tiene botta, fino all’apice dell’ultima curva, dove Piz Bernina passa e scende in corda, nel tratto finale si stacca netto, ricorsa ottima quella fornita da Michael Corleone che chiude al terzo posto.In apertura, corsa riservata ai non professionisti, vittoria per Sciagurata e Marcello Giordani, ottima impressione per la portacolori della “Ms”, che ha vinto con estrema disinvoltura, battendo il “giallino” Blueberry Wine, che precede Bridge Greygoose.A metà serata, la vendere, poco più di un canter mattutino per Dama Di Fiori e Stefano Raimondo Saiu, Paranormal Beauty vince la corsa degli altri, chiude la trio vincente Caorle.In chiusura, è arrivato il primo piano anche per il Mitico Pera e Gian Pasquale Fois, per la gioia dei fratelli Di Corinto.Il figlio di Kill Cat, la messa subito sul ritmo, ai 500 finali si presentava molto minaccioso Dichmon, cogliendo un po’ in difficolta il leader, che con il passare dei metri si riprende, ingaggiando uno bello scontro acceso, sul finire della curva finale, Il Mitico Pera mette in campo la sua stamina e torna al comando, per isolarsi facile verso la metà, la lotta per le piazze va a favore di Shadow Rock che pizzica a fil di palo High Tornado.
Marco Marinangeli
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.