Mese: luglio 2016

Red Geena “show”

Postato il Aggiornato il

DSC_9865-001Ieri sera è andata in scena al Martini la settima giornata di corse in un clima caldo, ma senza l’assillo dell’afa, con le consuete 6 corse ed un numerosissimo pubblico a riempire gli spalti. Il centrale della serata era il MEMORIAL ADRIANO DIAMANTI, la corsa più importante dell’anno per i 3 anni all’ippodromo di Corridonia . Rimasti in 8 dopo le defezioni di Madame Barker e Dipinto, a vincere è stata Red Geena, l’allieva di Marco Gonnelli, al termine di una rimonta spettacolare.  Prestazione da circoletto rosso per lei e straordinario Germano Marcelli in sella, il quale metteva in campo tutta la sua esperienza per pizzicare a fil di palo Excellent jack, autore di una prestazione magnifica; per la terza moneta un’ ottima Ecleroz batteva Hamamelis. Il convegno si apriva con un handicap sul doppio chilometro. Vinceva un ritrovato Makin Drop Kid, rivisto sugli standard dello scorso anno, il quale ai 500 finali, sorvolava la battistrada Source D’Argent, ottima seconda, per staccarsi ed andare a  vincere in sur place ; per la trio vincente Colpo di Gloria chiudeva al terzo posto, non brillantissimo. La seconda corsa del convegno, era un handicap riservato ai non professionisti, sui 1350 metri. Vanilla Flower, specialista in queste corse, con il suo consueto finalone, negli ultimi 150 finali, agganciava il battistrada Corruption per batterlo a fil di palo; Goldrake chiude terzo. Il premio Azalea, un handicap sui 1750 metri, con 7 concorrenti al via, vedeva vincitore Sooner Red da un capo l’altro, visto in forma smagliante ; ottimo in sella Daniel Scipioni, alla seconda vittoria al Martini in stagione. Bel secondo posto per Ora and Pride rivista tonica e buona per la prossima;  terzo finiva Royalesce, apparso non brillantissimo. Nell’ handicap sui 1350 metri, rimanevano in 5 dopo i ritiri del fenomeno Massar e Dr.Adelvittore Vinceva con il più classico dei coast to coast  Main Street, tornata sui livelli partenopei. Prestazione monumentale della femmina targata Quintili, per la gioia di Pierguido Meniconi al trainer e la monta di G.P.Fois Terminava secondo Rakmaninov, ancora in cerca della prima vittoria in stagione, chiudeva la trio Kostabi. L’ultima corsa della serata era una vendere sui 1000 metri. Veniva risolta dalla solita  Lady Aliena che, nonostante i 62 kg in sella, dimostrava una forma invidiabile, sciolinando parziali incredibili; secondo finiva Falcon in the Air e chiudeva il podio Lightwish. Durante la serata le ragazze della scuola di danza di Corridonia , hanno allietato il pubblico con una “zumba” coinvolgente.

Vi aspettiamo come sempre numerosi, martedì 2 agosto, con altre spettacolari corse e non solo.

Cristian Santinelli

Il Martini elegge Beef Bar

Postato il Aggiornato il

bef

Serata di routine, ancora una volta molto pubblico, per seguire lo spettacolo sotto i riflettori del impianto marchigiano. Il centrale era il premio “Memorial Franco Martini”, corsa che elegge, uno dei papabili per il G.P Città Di Corridonia, che si terrà il 16 Agosto. Beef Bar(Training e Colori Luca Sorbino, Jockey Basile S.) è stato il vero dominatore,  è riuscito a capovolgere la linea con Can Chen Junga, che lo vedeva arrivare alle sue spalle nella prima giornata.  Parliamo della gara, Hurrimera in breve si installava al comando, con il “Beef” subito a rimorchio, Can Chen Junga, correva di rimessa, visto il peso molto impegnativo, gruppo chiuso dall’altro terzetto. Primo giro di tutto comodo, ai 600 finali, si cambiava registro alla corsa, con la battistrada aumentava l’andatura,  il Beef Bar iniziava a scaldare i motori, andando all’esterno della femmina, per poi passarla sul finire dell’ultima piegata. Ingresso in dirittura, da chiaro leader, lasciando a tre lunghezze, Can Chen Hunga che pizzica a fil di palo Hurrimera.

TEAM SORBINO BIS

In precedenza alla vittoria, di Beef Bar, era arrivata la vittoria di Isola D’Arcadia, con a bordo Francesco Dettori. Il ritmo di gara, è stato davvero incandescente, tra Eroe Antico e Wandlimb, mentre Isola D’Arcadia, aspettava gli eventi. All’attacco della curva conclusiva, Eroe Antico, si scrollava di dosso Wandlimb, ma subito al suo esterno si presenta Isola D’Arcadia che lo volava via in un amen, andando in piena spinta e vincere in maniera solitaria, Zebu termina al secondo posto, dopo un tragitto non semplice, Hola Corazon chiude la trio . Nel sottoclou,  Memorial  Roberto Rampichini, Daysy Do e Manuel Porcu(doppio in serata), con un percorso regolare, senza sbavature, ha vinto di cinque lunghezze, con il classico coast to coast, Tildema, ha provato ad agganciare la vincitrice, ma si è dovuto accontentare del secondo posto. Nel premio Pioraco, ennesima vittoria per Massar e Simone Mereu(doppio per la Sc.Montecchiari), che non finisce di stupire al Martini.  Schema classico per il figlio di Dubawi, in testa e pedalare, Verde Smeraldo prendeva la scia, con gli altri in fila indiana. Dirittura opposta, Massar cambia marcia, scavando un abisso, Verde Smeraldo rimaneva sul passo guadagnando veramente poco, mentre dalle retrovie, risaliva molto bene Gran Chelem. Nel tratto conclusivo, Massar allunga ulteriormente, facendo passerella davanti al pubblico, Gran Chelem conclude la sua rincorsa battendo per il secondo posto il “Verde”.  In apertura di convegno, successo per Blue Cleofe e Manuel Porcu, al training L.A Acuna (doppio in serata). Con un ritmo di corsa, molto lento e per poi giocarla in volata (stile francese),  ha messo in difficoltà il favorito Amico di Daniele (favorito al 30%) terminato soltanto quarto, anche la contro favorita Sunshine Horse che finisce al secondo posto; l’allieva della scuderia Daytona , ha lasciato un ottima impressione, essendo ancora molto verde. In chiusura, bel primo piano per Abeona e Salvatore Basile(bis in serata), per la gioia del team romano, capitanato da Francesco Natalizi. Alla sgabbiata, prendeva le redini della corsa, durante il percorso, metteva in campo parziali da capogiro sgranando il gruppo, l’unica concorrente che si fa notare è My Impression, all’ ingresso in dirittura, Abeona stacca in maniera autoritaria, avendo ancora del buono in mano, My Impression, si è dovuta inchinare alla superiorità della sua avversaria, alle sue spalle termina Golden Vocalist.

Vi aspettiamo numerosi Martedì 26 Luglio, andrà in scena il Memorial Adriano Diamanti.

Marco Marinangeli

“Libretto Agosto 2016”

Postato il

foto art

Questo e’ il link per il        Libretto Agosto 2016

 

Lady Aliena “Monstre”

Postato il Aggiornato il

ladyMartedì sera si è svolto il quinto appuntamento al Martini , con il caldo e l’afa che l’hanno fatta da padrone, ben 27 gradi, quasi un record. Ci sono state, le consuete 6 corse in programma, con bellissimi arrivi, con il centrale della serata vinto da una Lady in versione davvero Aliena. Il premio 24/7 Cafe’, sulla distanza dei 1000 metri , era in programma alla terza corsa del palinsesto. Dopo le defezioni di Candy Hill e Tony Wind, sono rimasti in quattro a darsi battaglia.In partenza, con 3 tempi di galoppo, Lady Aliena riusciva a prendere il comando, imponendo un ritmo infernale che le permetteva già a traguardo lontano di “salutare”  gli avversari e andare a vincere in maniera Monstre.Interpretazione magistrale di Germano Marcelli, leader della classifica fantini a Corridonia. Per la seconda moneta un ottimo End Up, dopo una rincorsa perdifiato, pizzicava sul palo Lux Fulgenti per aggiudicarsi la seconda moneta. Il convegno si apriva con una vendere sul doppio chilometro.  Rimasti in 5 , dopo il ritiro di Mexican Glory, a vincere nettamente è stata Danseuse de Lune, bissando il facile successo di 15 gg fa .  Andatura da front runner, ritmo a suo piacimento e agli ultimi 300 finali, micidiale allungo vincente veramente in bello stile . La rivedremo al Città di Corridonia? Il team non lo esclude, vedremo il prossimo 16 Agosto. Doppio in serata dunque per Germano Marcelli  La seconda corsa era riservata ai non professionisti sui 1750 metri .  Vinceva Royalesce. surclassando letteralmente gli avversari. Il vecchione di casa Cesarini, dopo una corsa attendista, piazzava un notevole finish ai 400 finali, volando via verso il traguardo. Applausi del pubblico per Leonardo Forlini e per il castrone ancora una volta impressionante, a dispetto dei suoi 10 anni. La quarta corsa era una condizionata per 3 anni e vedeva al via 8 concorrenti. Bissava il successo di 2 settimane fa Mildura.  L’allieva di Castrese Felaco andava a vincere dopo aver demolito sulll’ ultima curva il front runner Lone Cypress, che nonostante qualche problemino , riusciva a mantenere la seconda piazza. Gioia per tutto il team Trippetta/Felaco e per Michael Arras, ancora una volta bravissimo in sella alla vincitrice. Giolitti vinceva nettamente la vendere per anziani sui 1750 metri, dimostrandosi un soggetto chiaramente superiore. Attendeva gli eventi fino ai 400 finali per poi sferrare l’attacco al battistrada Hazell Shells ed andare a vincere alla sua maniera; frusta al cielo per Tore Sulas e gioia per Iacopo Bindi, alla terza affermazione stagionale sul dirt marchigiano La sesta ed ultima corsa era riservata agli anziani sui 1350 metri, con ben 8 cavalli negli stalli di partenza.  Nonno Settimio , tornato sul suo gradito metraggio, vinceva da un capo all’altro, confermando una forma ottima. Prima affermazione stagionale per l’allievo di Gallorini e prima in serata anche per Salvo Basile. Per la seconda moneta un ottimo Battilocchio doveva adeguarsi , dopo aver tentato l’aggancio al vincitore. Sunray Spirit terzo dopo un ottimo recupero.

Appuntamento a Martedì 19 luglio, sempre con inizio alle ore 21.05 circa, con altre 6 corse appassionanti

Cristian Santinelli

Memorial Franco Martini il 19 Luglio 2016

Postato il Aggiornato il

martini

Il  Memorial Franco Martini,che si disputerà Martedi 19 Luglio sostituirà il Premio Banca delle Marche rimanendo invariata la  chiamata, che è la seguente:

31 PREMIO MEMORIAL FRANCO MARTINI (HANDICAP) (FANT.) E. 6.600 (2.550 – ) per cavalli di 3 anni ed oltre che non abbiano vinto la somma  di E 12.000 dal 03/05/2016. M.2150 circa. (SABBIA)

Al Proprietario, all’allenatore e fantino TROFEI offerti dalla Famiglia.

Al Proprietario del cavallo vincitore premio in denaro offerto dalla Famiglia.

MASSAR FENOMENO

Postato il Aggiornato il

massar

Ieri sera, si è svolta la quarta giornata di corse al Martini di Corridonia, in una serata calda sia climaticamente che sugli spalti, con ben 2.000 presenze all’ attivo  e con le consuete 6 corse in programma. Nella serata spiccava il centrale dedicato alla memoria del Professor DELIO CANULLO , socio fondatore del Comitato Corse Ippiche, scomparso alcuni anni fa. Abbiamo avuto il piacere di assistere ad uno spettacolo equestre all’interno della pista del Martini, il primo evento della stagione, che ha entusiasmato il numeroso pubblico presente.  Programmato alla quinta corsa, il memorial Delio Canullo, un handicap sulla distanza dei 1350 mt, vedeva 8 partecipanti al via dopo il ritiro del top weight Battleranger. La corsa è stata dominata da un capo all’altro dal “fenomeno”  Massar ; il figlio di Dubawi, con il  più classico dei coast-to coast, vince in maniera piuttosto netta, bissando il successo di 15 giorni fa, per la gioia del team Montecchiari e del trainer Meniconi. Ottima la monta di Simone Mereu. Si accontenta della seconda moneta Rakmaninov, riapparso tonico dopo 2 corse non propriamente in stile Rak;  Herculanus, favorito al betting, chiude la trio vincente, dopo un notevole finish . Il convegno si apre con il Premio Ferrara, riservato ai puledri di 2 anni, sulla distanza dei 1350 mt. La vittoria è andata a Sunshine Horse, di casa Olmo, con al training Riccardo Menichetti e la monta di Germano Marcelli; per la piazza d’onore, Amico di Daniele, dopo un percorso un po’difficoltoso a causa di uno scarto, ha ragione di  Sciagurata che chiude al terzo posto.La seconda corsa era riservata ai cavalli di 3 anni; vinceva alla grande Excellent Jack, maestosamente guidato da Manuel Porcu, il quale ai 400 finali, in 2 mosse, spostava e si distaccava  da Candy Hill e Golden Vocalist, che chiudevano nell’ordine. Prima gioia stagionale per il Sig. Enzo Maurizi Nella terza corsa erano in sei al via, dopo il ritiro di Linus Pauling . Vince il “Miracolo” Miracle of Qatar, ben interpretato da Cristiano Di Stasio; al secondo posto giunge Royalesce dopo una notevole rincorsa; chiude la trio vincente un ottimo Bracamonte La quarta del convegno proponeva 7 concorrenti, dopo il ritiro di Starry Baby. Vince in bello stile Hurrimera, tornata sulla sua gradita distanza dei 2.150 mt.Doppio in giornata per la scuderia Razza dell’Olmo e per il trainer Riccardo Menichetti,, mentre per il giovane Daniel Scipioni,  prima affermazione sul tracciato marchigiano. Per le piazze d’onore ottimo secondo per Calipso music e terza una rediviva Source d’Argent  In chiusura, sui 1000 mt, netta l’affermazione della favorita e declassata Lady Aliena , la quale vince molto facile, precedendo un ottimo Hola Corazon e con Livarot che conquistava la terza moneta. Doppio per Germano Marcelli, sempre più leader della classifica fantini marchigiana Prossimo appuntamento Martedì 12, sempre con inizio alle 21.05 circa.

Vi aspettiamo numerosi .

 

Cristian Santinelli