Mese: giugno 2016

“KAFFEDAN DA URLO”

Postato il Aggiornato il

kaffedan

Ieri sera, finalmente  si accendevano le luci al Martini di Corridonia, la prima in notturna, la terza stagionale.La serata come di consueto proponeva 6 corse, con il centrale che questa volta era in programma alla seconda corsa, con 6 partecipanti al via.  La vittoria andava a Kaffedan, per i colori ed il  training di Iacopo Bindi ed un ottimo Salvatore Sulas in sella; per la seconda moneta Tildema, al rientro stagionale, con la sua solita tattica da front runner sparato, veniva ripreso sull’ultima piegata e battuto da un Kaffedan da urlo, alla sua seconda vittoria consecutiva dopo quella di Grosseto. Il convegno si apriva con il premio Ischia, sulla distanza dei mt.1000 . A vincere è stata la qualità di Main Street, tornato sui suoi standard, che regolava  un Falcon in the air, stavolta “umano” nonostante un finale da “falco” e complici i chili 66, si doveva accontentare della seconda moneta; terza un ottima Daysy Do, dopo un pessimo break in partenza. La terza corsa in programma, il premio Caprera, una vendere sul doppio chilometro, veniva dominata da Danseuse de Lune, che vinceva “a fermare” .  L’allieva di Menichetti fin dall’inizio assumeva il comando delle ostilità, mantenendo un’andatura regolare fino ai 500 finali; da qui  accelerava di scatto per “salutare la compagnia” e volare via fino al traguardo per un canter di salute. Applausi dalle tribune del Martini, come sempre gremito di pubblico , per l’allieva dell’Olmo e per la  quinta affermazione stagionale di Germano Marcelli in sella alla vincitrice.Ottimo secondo posto per Hazel Shells, tornata su ottimi livelli e buona per la prossima. Da sottolineare la deludente prova di Beef Bar, mai della partita .La quarta corsa era riservata ai G.R.ed Amazzoni.  Vinceva in bello stile Goldrake, al termine di una rimonta pazzesca, il quale a velocità tripla, regolava gli avversari nei pressi del traguardo.Esultante in sella all’allievo di Letizia Ciucci, una splendida Carola Fantini, alla sua prima affermazione in carriera.La seconda moneta andava al regolare Capitan America; chiudeva la trio vincente Corruption.  La quinta corsa era riservata ai cavalli di 3 anni , con ben 9 concorrenti al via. Joe Bar come sempre schizzava al comando, fino ai 400 finali, ma all’inizio dell’ultima curva  iniziava a sentire la stanchezza ed allora era Hamamelis a passare in vantaggio, trascinandosi in quarta corsia Mildura, la quale all’ingresso in retta d’arrivo con uno scatto perentorio metteva tutti nel sacco per andare a vincere con estrema facilità per l’esultanza di un Michael Arras, tempista in sella all’allieva di Castrese Felaco . Le altre piazze andavano ad Ecleroz, che nei pressi del palo aveva ragione di Hamamelis  L’ultima corsa della serata era una vendere, Premio Isola d’Elba, sulla distanza dei  mt.1350. Sette erano i partecipanti al via, con Joyti che andava subito al comando, pressato all’esterno da Proclamationofwar e gli altri ad inseguire;  ai 300 finali, il battistrada arroccato allo steccato, veniva aggredito da Venaria Reale, che aveva già ben impressionato il 14/6, che con un ottimo finale andava a vincere alla grande; perfetto in sella Francesco Dettori Per la seconda moneta Vanilla Flower, gran finale anche per lei, andava a battere il battistrada Joyti , perdendo l’imbattibilità al Martini dopo un anno di vittorie .Noi ci diamo appuntamento a martedi 5 luglio, con altre 6 corse appassionanti, non mancate.

Cristian Santinelli

Lone Cypress detta legge

Postato il

lone cipresLa seconda giornata di corse all’ippodromo Martini, si è svolta sotto ad un bel sole e un clima gradevole, con una buona cornice di pubblico. Come di consueto 6 le corse in programma; spiccava il premio Marche, il centrale della giornata, corsa riservata ai cavalli di 3 anni, dove il portacolori di Iacopo Bindi Lone Cypress ha vinto in bello stile, da un capo all’altro, regolando una ottima Candy Hill, terza Amarganta. Lone Cypress, fin dall’avvio prendeva in mano l’andatura, graduando a suo piacimento, con Candy Hill alle sue spalle, a seguire Ciara’s Beauty ed il resto del gruppo. Ai 400 finali, il battistrada imponeva un andatura più serrata, con Candy Hill sempre in seconda posizione, mentre dalle retrovie progrediva bene anche Amarganta.  L’allievo del Sig. Bindi, riusciva a vincere , nonostante l’attacco finale della portacolori del Sig. Cesarini, mentre Amarganta con un ottimo finisher  finiva terzo; praticamente ineccepibile Salvatore Sulas in sella al vincitore. Il convegno si apriva con l’handicap sul doppio chilometro, dove lo stra favorito Charme of Dubai , imponeva la legge del più forte nonostante il pesone (72.5 kg) , al termine di una rimonta in stile Charme , battendo, a fil di palo, la compagna di scuderia Danseuse de Lune , per il doppio della Razza dell’Olmo e Riccardo Menichetti al trainer . Per Charme of Dubai si tratta della quarta vittoria in altrettante corse qui a Corridonia, praticamente imbattuto e quasi sicuramente andra’ a caccia del terzo Città di Corridonia consecutivo, che significherebbe storia, mai nessuno prima ad ora ci e’ riuscito, vedremo il prossimo 16 Agosto. La seconda corsa, premio Toscana, metteva in mostra i velocisti sui 1000 mt . Purtroppo a seguito delle defezioni di Jakid e Julian Force, rimanevano in 4 .Stavolta Lux Fulgenti, con un partenza “fucilata” e parziali sostenuti, non lasciava scampo ai suoi avversari, andando a vincere facilmente, nei confronti dell’avversaria dichiarata Lady Aliena, seconda sul palo.  La terza corsa, premio Lazio, metteva al cospetto 9 concorrenti dopo il ritiro di Llorent Express. La corsa è stata avvincente, con Massar, che fin dall’avvio, scandiva parziali selettivi e ai 500 finali scavava un abisso tra se ed i suoi avversari, vincendo di ben 10 lunghezze; un vero canter per il portacolori della Sig.ra Loredana Montecchiari, con al trainer Pierguido Meniconi. Ottima l’interpretazione di Salvatore Basile in sella al vincitore. La seconda moneta andava ad Aubertin dopo un acceso duello in partenza con Tarbush che nel finale coglieva il terzo posto.La quinta corsa, premio Umbria, era riservata ai puledri di 2 anni; il favorito al betting nazionale era Gran Maestro. In pista era proprio il favorito a prendere subito il comando delle ostilità. Il portacolori di Attilio Giorgi, dopo aver imposto la propria andatura per tutta la gara, è stato battuto sul filo di lana da Amico di Daniele che con una graduale rimonta sull’ultima curva, in dirittura finiva a velocità doppia pizzicando proprio in prossimità del  palo il favorito, per il doppio in giornata di Salvatore Basile  In chiusura, nel premio Emilia Romagna, non deludeva le attese Alabama Song. Il portacolori dell’Olmo dopo un avvio guardingo, ai 500 finali metteva il turbo, e sulla retta finale agganciava e batteva l’ottimo Miracle of Qatar, al debutto sulla pista, il quale a sua volta regolava il forte finisher di Ora and Pride terzo sul traguardo. Doppio in giornata anche per Germano Marcelli, già leader della classifica fantini a Corridonia e per la Razza dell’Olmo per un binomio sempre vincente. Prossimo appuntamento Martedì 28 giugno, con inizio alle ore 20.30 circa, con la prima delle notturne che ci terranno compagnia anche in tutti i Martedì  dei mesi di Luglio e Agosto.

Cristian Santinelli

Libretto Luglio 2016

Postato il

Questo e’ il link per il libretto luglio 2016

http://www.ippodromomartini.it/libretto.html

FALCON IN THE AIR LA LEGGE DELL’APERTURA

Postato il

Martedi 14 Giugno si riaprivano i battenti dell’Ippodromo Martini, dando il via all’inizio della stagione 2016.Il programma composto da sei corse, le principali erano: il premio Eolo e il premio Apertura entrambe condizionate per cavalli anziani.Partiamo dal centrale della giornata, il premio Apertura,  la vittoria è andata ad uno strepitoso Falcon In The Air e Roberto di Giacinto.All’apertura della gabbie,  in breve prende il comando Anna Aurora, con alle spalle Rakmaninov, il treno di corsa seguito da “Falcon” e Secret Spirit.Ai seicento finali, la battistrada cerca l’allungo, Rakmaninov rimaneva sul passo, infilato all’intero da Falcon In the Air, dalle retrovie risaliva anche Alabama Song.Sul finire dell’ultima piegata Anna Aurora aveva tre nette di vantaggio, mentre da dietro “Falcon” stava guadagnando metri a vista d’occhio, ai 150 appariglia la leader per volarla via in un amen, prestazione da circoletto rosso per il figlio di Blu Air Force.Il podio è chiuso da Alabama Song.

falcon in the air

Di Giacinto Bis

In precedenza il fantino romano, aveva conquistato la vendere per i cavalli di 3 anni in sella a Joe Bar, colpaccio a 30/1.L’allievo di casa Falcitelli, ha preso subito la leadership della gara, tenendo anche un buon ritmo.Nella dirittura di fronte si è dato alla fuga, strategia azzeccata dal suo interprete, visto che da dietro ieri si recuperava poco.La seconda moneta è andata ad Hamemelis, chiude la trio vincente Ecleroz.Il premio Eolo, condizionata per gli anziani sul doppio chilometro, era una corsa davvero avvincente, anche dal buon livello tecnico dei partecipanti.Can Chen Junga era il cavallo più atteso, visto il suo score, ed infatti non si è fatto sfuggire la sua prima affermazione sul anello marchigiano.Alla sgabbiata si installa in testa, con tutti gli altri concorrenti a rimorchio.Ai 400 finali, si entra nel vivo della corsa, quando Beef Bar aggancia il battistrada, che ancora doveva essere richiesto.Ingresso in dirittura, Can Chen Junga viene blandamente accompagnato quanto basta per tenere a bada il “Beef” che si deve accontentare del secondo.Nel handicap sul miglio allungato, Daysy Do, con il pesino ha messo tutti d’accordo, anche lei a quota alta 25/1.L’allieva allenata da Luis Alberto Acuna(doppio in giornata), ha fatto un andatura selettiva, tagliando le zampe ai concorrenti che venivano da dietro; l’unico che è riuscito nella risalita è stato Royalesce, con un buon finish.Alla resa dei conti, Daysy Do si salva di una testa, da Royalesce, al terzo posto termina Bracamonte, per una trio stellare, che ha pagato 2263 €.In apertura di convegno, successo netto per Cat Code.In chiusura, c’è stato il colpo di scena, Lux Fulgenti favorito a 2/5, ha avuto un problema nella sgabbiata, cogliendo un brutto break, costretto al recupero in terza corsia, chiudendo al quarto posto.Sin dal via, Jeita allo steccato e Main Strett all’esterno, duello accattivante, risolto solo sul tragurdo, dove la portacolori della Razza dell’Olmo precede di un incollatura l’avversaria.

Marco Marinangeli

“CAVALLI IN PISTA”

Postato il

Cari amici appassionati di ippica, sono rimasti pochi giorni e poi si aprono i cancelli del Martini, per dare il via alla stagione 2016, ci sarà un nuovo appuntamento  la nuova rubrica chiamata “Cavalli in pista”, dove all’interno si parlerà della giornata di corse. Approfondiremo le corse che andranno in scena, con l’aiuto degli addetti ai lavori (Allenatori, Fantini ecc…), con pronostici e anticipazioni della giornata. La rubrica verrà condotta da Marco Marinangeli e Cristian Santinelli,  per poter seguire la nostra rubrica, potete andare sulla nostra pagina Facebook, sul nostro sito sul link Video, oppure sul canale You Tube Ippodromo Martini.

Mi raccomando vi aspettiamo per un stagione tutta al galoppo.Rubrica 2016